Abbagli La ritrovata loquacità dei vescovi finisce per esaltare chi voleva punire la Chiesa Dalla lotta per la salvaguardia della Costituzione al giubilo per il Manifesto di Ventotene. C'è un problema, ben più serio della presunta ingerenza 06 GIU 2024
magazine Il Papa che piaceva al mondo Paladino per anni delle sinistre laiche green e woke che l’attendevano come il Messia che avrebbe scardinato la Chiesa di sempre, Francesco è divenuto sessista e il più grande degli omofobi. Cronaca di una folle illusione 01 GIU 2024
A dividere la Cei e il governo è sempre l'otto per mille Da tempo si registra un lento incremento di opzioni per lo stato e un conseguente calo per la Chiesa cattolica (che vent’anni fa raggiungeva quasi il novanta per cento delle scelte). È evidente che ampliare l’offerta delle opzioni relative alla scelta dell’otto per mille allo stato fa sì che la quota per la Chiesa possa erodersi ulteriormente 31 MAG 2024
spina di borgo Dopo le parole del Papa si parla di tutto tranne che dei seminaristi seri ed eroici Mentre i giornali fanno a gara per raccontare più particolari possibili sulle frasi di Francesco, c'è chi studia e prega per diventare prete senza secondi fini. Evitiamo il martirio per battute triviali 30 MAG 2024
in vaticano Dal “Chi sono io per giudicare un gay?” alla “troppa froceria”. La traiettoria del pontificato di Francesco Francesco parla ai vescovi e si lascia andare a un lessico non propriamente politically correct. Che dirà il mondo "dei diritti" che fino a oggi l'ha esaltato e laicamente santificato? 27 MAG 2024
tra chiesa e politica È finita la tregua con il governo: i vescovi scendono in campo Da tempo una parte consistente dell’episcopato – soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno – aveva annunciato battaglia contro il progetto di revisione delle autonomie. Lo stesso presidente aveva ammesso che era radicata una “preoccupazione di molti vescovi del meridione di fronte al progetto” di matrice leghista 25 MAG 2024
Roma capoccia Il Papa chiude all'eventualità di avere delle donne diacono Francesco sorprende tutti e in un’intervista alla Cbs dice che nel suo pontificato non ci saranno diaconesse. Una sentenza che potrebbe aizzare l'episcopato tedesco 23 MAG 2024
L'analisi Così la Cina detta legge al Vaticano È questa la strada che porterà al raggiungimento di un’intesa diplomatica con la Repubblica popolare cinese, benché non in tempi brevi. È il grande sogno di Papa Francesco, ma anche di rilevanti settori “romani”, che spingono verso un superamento degli ostacoli che hanno impedito un dialogo franco con Pechino 23 MAG 2024
L'avanzata jihadista in Mozambico Si sta replicando quanto già visto in Afghanistan con l’abbandono delle truppe occidentali e il ritorno dei talebani e con analoghi ritiri di militari stranieri nel Sahel: l’intensificarsi degli attacchi jihadisti coincide con il ritiro dei contingenti stranieri della missione militare Samim che presidiava la provincia di Cabo Delgado 22 MAG 2024
Solo il Papa potrà dire se un evento è soprannaturale (e non lo farà quasi mai) Il documento è caratterizzato da una certa flessibilità: se è vero che le conclusioni aumentano a sei, allo stesso tempo viene riconosciuto che non pochi fenomeni “eccezionali” hanno prodotto frutti spirituali in abbondanza 18 MAG 2024