Reprimere o conviverci? Roma alla prova della crescita del cattolicesimo tradizionalista Le realtà tradizionaliste più dinamiche si espandono in quei paesi dove il cattolicesimo è minoranza: o perché da sempre così – gli Stati Uniti – o perché due secoli e più di secolarizzazione l’hanno ridotto a nicchia, come in Francia. Il rifugio nella Chiesa preconciliare diventa allora questione d’identità 29 GIU 2024
spina di borgo Con il processo, mons. Viganò è uscito dall'ombra L'ex nunzio negli Stati Uniti è uscito di colpo dal cono d’ombra nel quale s’era infilato dopo anni di complottismo sparato sui social e su siti amici. Peccato 29 GIU 2024
Che spettacolo questo Papa Dall’udienza con i comici al summit con i potenti del mondo. Il 14 giugno di Papa Francesco è il compendio perfetto del suo pontificato. Chi pensasse a un rallentamento delle attività, cadrebbe in errore: Bergoglio viaggia e scrive prefazioni a libri. Concede interviste, offre scoop e si lascia andare a commenti ben poco pol. corr. È un maestro della comunicazione 22 GIU 2024
Il massacro dei cristiani in Africa Centinaia di civili decapitati da miliziani che hanno giurato fedeltà allo Stato islamico. Nel silenzio della comunità internazionale. Il Papa: “Sono martiri” 20 GIU 2024
Roma Capoccia Mentre la Consulta discute di fine vita, i vescovi pensano al premierato e all’autonomia La Conferenza episcopale italiana, che nelle ultime settimane si è espressa sulle riforme del governo Meloni, resta in totale silenzio su questioni laceranti come la bioetica e l'eutanasia. Eppure la Chiesa avrebbe molto da dire 19 GIU 2024
I potenti del mondo a lezione dal Papa Dopo aver letto sull'intelligenza artificiale, il Papa ha alzato lo sguardo sui leader seduti attorno al tavolo e ha consigliato loro la lettura del “Padrone del mondo” di Robert Hugh Benson. Per la cronaca, l’opera racconta di un futuro distopico in cui narra la presa del potere da parte di Julian Felsenburgh (dietro di lui c’è l’Anticristo), che in nome dell’umanitarismo e del comunismo, abbatte la Chiesa cattolica e conquista il mondo 14 GIU 2024
Roma Capoccia Il Papa va dal sindaco Roberto Gualtieri Lunedì prossimo alle ore 9 il Pontefice farà una visita ufficiale in Campidoglio, con tanto di doni e squilli di tromba 08 GIU 2024
Abbagli La ritrovata loquacità dei vescovi finisce per esaltare chi voleva punire la Chiesa Dalla lotta per la salvaguardia della Costituzione al giubilo per il Manifesto di Ventotene. C'è un problema, ben più serio della presunta ingerenza 06 GIU 2024
magazine Il Papa che piaceva al mondo Paladino per anni delle sinistre laiche green e woke che l’attendevano come il Messia che avrebbe scardinato la Chiesa di sempre, Francesco è divenuto sessista e il più grande degli omofobi. Cronaca di una folle illusione 01 GIU 2024
A dividere la Cei e il governo è sempre l'otto per mille Da tempo si registra un lento incremento di opzioni per lo stato e un conseguente calo per la Chiesa cattolica (che vent’anni fa raggiungeva quasi il novanta per cento delle scelte). È evidente che ampliare l’offerta delle opzioni relative alla scelta dell’otto per mille allo stato fa sì che la quota per la Chiesa possa erodersi ulteriormente 31 MAG 2024