• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Matteo Matzuzzi

Friulsardo, è nato nel 1986. Laureato in politica internazionale e diplomazia a Padova con tesi su turchi e americani, è stato arbitro di calcio. Al Foglio dal 2011, si occupa di Chiesa, Papi, religioni e libri. Scrittore prediletto: Joseph Roth (ma va bene qualunque cosa relativa alla finis Austriae). È caporedattore dal 2020.

  • 1
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 208

Il Papa ai giovani ucraini: "Siate patrioti". Sul resto del colloquio le ricostruzioni di Kyiv e Roma non concordano

“Oggi la missione dei giovani ucraini consiste nell’essere patrioti. Non potete fuggire dai problemi che state vivendo oggi. Dovete essere patrioti, amare la vostra Patria e proteggerla”, ha detto il Papa ai giovani ucraini collegati con Santa Marta. Ma cosa intendeva Francesco con "l'essere patrioti"?

Matteo Matzuzzi 04 FEB 2025

Sul cordone sanitario anti AfD si spacca la Chiesa tedesca. Due vescovi: "Non in nostro nome"

La potentissima Conferenza episcopale tedesca è in difficoltà e la segretaria generale, Beate Gilles, prende le distanze dal documento. Lo scorso settembre, i vescovi di Fulda, Dresda ed Erfurt avevano diffuso una lettera pubblica in cui sottolineavano che "un programma etnico-nazionalista come quello dell'AfD non è compatibile con la fede cristiana”

Matteo Matzuzzi 01 FEB 2025

Al Vaticano l'intelligenza artificiale piace, ma non troppo

Il documento non presenta posizioni rivoluzionarie né presenta ragionamenti nuovi: più volte il Pontefice si è espresso sul tema e quanto delineato dalla Nota non fa altro che riprendere tali concetti sviluppandoli e dando a essi una cornice più ampia e contestualizzata

Matteo Matzuzzi 28 GEN 2025

L'idillio fra la Chiesa e i cattolici trumpiani già scricchiola

Nel corso di un’intervista alla Cbs, il vicepresidente ha risposto alle prosteste dell'episcopato per alcuni ordini esecutivi trumpiani. Vance s'è chiesto e più che al destino delle migliaia di migranti i vescovi fossero preoccupati per i loro profitti, visto che – ha detto – hanno ricevuto oltre cento milioni di dollari per contribuire a reinsediare gli immigrati illegali.

Matteo Matzuzzi 28 GEN 2025

il ritratto

Schönborn, l'incrollabile ratzingeriano che divenne il più disciplinato bergogliano

Il cardinale ha compiuto ottant'anni. Fuori dal conclave, non è più arcivescovo di Vienna. E' sempre stato inclassificabile, nonostante la fama di conservatore dovuta  al suo essere stato accanto a Ratzinger. Soprattutto nell’ultima fase del suo episcopato, è stato tra i portabandiera delle svolte riformiste più o meno manifeste

Matteo Matzuzzi 27 GEN 2025

Carota e bastone

I vescovi americani mandano i primi avvertimenti a Trump

Finché Trump agirà per frenare le derive woke e assestare colpi alla ideologia gender – su cui s’è soffermato anche il Papa nel recente discorso al Corpo diplomatico – non ci saranno problemi. Ma quando si tratterà di migranti, pena di morte e ambiente, la voce dei vescovi si farà sentire.

Matteo Matzuzzi 25 GEN 2025

La santa e cordiale freddezza: il Trump 2 alla prova del Papa

Francesco in tv ha  definito “una disgrazia” le annunciate misure sui migranti. Il messaggio per l’insediamento. Secondo Massimo Faggioli, il ritorno di Trump  è anche “il sintomo di una mutazione  nella cultura delle élite cattoliche statunitensi”

Matteo Matzuzzi 21 GEN 2025

le due religioni

Il dialogo fra ebrei e cattolici è compromesso, ma in Vaticano pare non se ne siano accorti

Eliezer Simcha Weisz, membro del Gran Rabbinato d’Israele, ha detto che "attraverso il suo vasto pulpito digitale, la Chiesa è diventata un megafono globale per coloro che armano l’antisemitismo con la scusa di sostenere gli oppressi”. Solo due anni fa era stato ospite in Vaticano 

Matteo Matzuzzi 18 GEN 2025

il colloquio

"Donne ai vertici della Chiesa sì, ma non così". Parla il teologo Grillo

"Le donne devono essere riconosciute senza nuovi o vecchi paternalismi. Per assumerle occorre anche una profezia ecclesiale a livello giuridico e istituzionale, che sappia ripensare il potere nella Chiesa come la unità di regalità, profezia e sacerdozio. Questa unità, così decisiva, mi sembra del tutto assente dai dibattiti intorno al nuovo prefetto Brambilla", dice il professor Grillo

Matteo Matzuzzi 14 GEN 2025

vaticano

Capire la nuova curia romana è come visitare l'isola di Lost

Prefetti e pro prefetti, suore e cardinali. Una confusione in cui nessuno sa mettere ordine. Anziché aggiornare ai tempi correnti burocrazie e strutture ormai antiquate, snellendo la macchina e oliandone gli ingranaggi, si è entrati in un tunnel dove a ogni zona d’ombra ci sono sorprese

Matteo Matzuzzi 08 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 208
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio