• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 75

La recensione

Con "Inside Out 2", l’estate cinematografica americana torna a brillare

Il nuovo film mette d'accordo tutti e fa contenta la Pixar, che da un po' non ne azzeccava una. Buonissimi incassi per un film notevole per essere un sequel: Riley ora affronta l'adolescenza e nella sua testa compaiono le nuove emozioni, quelle più "antipatiche"

18 GIU 2024

Popcorn

Audaci anacronismi

La recensione di My Lady Jane, la serie tv disponibile dal 27 giugno su Prime Video con protagonisti Emily Bader, Edward Bluemel e Jordan Peters

15 GIU 2024

La recensione

"Hit Man" è il film di cui le sale hanno bisogno

Il caos nella distribuzione potrebbe affossare l’ultimo, strepitoso, Linklater: segnatevi la data sul calendario, la pellicola esce in Italia il prossimo 27 giugno

13 GIU 2024

Fuga dalle sale

Il cinema e quella moltitudine di spettatori perduti

Nel 2024 non si ci sono altri “Barbenheimer” all’orizzonte. E sono guai per il cinema. Per i film più spettacolari, poi, grande schermo e qualità della proiezione rimangono requisiti indispensabili   

12 GIU 2024

al Teatro Romano di Benevento

Premio Strega 2024: ecco i sei titoli che andranno in finale

Donatella Di Pietrantonio, Chiara Valerio e gli altri: la rosa di nomi quest'anno si è fatta attendere più del previsto. Ma probabilmente i libri che ci porteremo in vacanza non saranno quelli dei finalisti

05 GIU 2024

pop corn

L’importante è pentirsi. Revisionismo cinematografico, 30 film sotto accusa

Da "Via col vento" a "American Beauty", i classici di Hollywood non sono al riparo dal revisionismo woke. Tra accuse di razzismo, sessismo e whitewashing, nulla sfugge ai nuovi benpensanti

01 GIU 2024

Panico in sala

Il cinema è appeso a un filo (di sequel). Le tante ombre su Hollywood

Pandemia, scioperi, sale vuote. L’industria arranca dopo un Memorial Day flop: pochi incassi per "Furiosa" e andamento in negativo rispetto all'anno scorso

31 MAG 2024

il festival

Miracolo, a Cannes trionfa il cinema americano

La Palma d'oro se la prende "Anora" di Sean Baker. Premio speciale per l'esule iraniano Mohammad Rasolulof. I giurati premiano il cinema che verrà, mentre i giganti sono in affanno

25 MAG 2024

diario da cannes

L’inferno del Festival di Cannes

La sveglia alle sei e mezza, le prenotazioni per i film che finiscono in pochi minuti, le code ovunque. Peccato duri solo dodici giorni l'anno

25 MAG 2024

Cannes 2024

Cena col morto. A Cannes "The Shrouds" di David Cronenberg

E poi "Anora" di Sean Baker, "Grand Tour" di Miguel Gomes e "Viet e Nam" di Truong Minh Quy. Gli ultimi sviluppi dal Festival francese

24 MAG 2024
  • 1
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 75
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio