• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 229
  • 230
  • 231
  • ...
  • 259

Il Briatore tv sdogana in società il Briatore da Billionaire (e da lista)

Succedeva questo, prima, con Flavio Briatore, imprenditore noto per la Formula Uno ma anche per le babbucce, le barche, i locali, i cuscini, le vacanze (anche altrui, nel suo resort in Kenya), le fidanzate, la ricchezza mai nascosta e gli inghippi nautico-fiscali: succedeva che, a nominarlo, l’interlocutore quasi sempre rideva o si sdegnava, come a sottolineare la differenza ontologica (lui cafone, io no; lui pacchiano, io no; lui ignorante, io colto).

16 OTT 2012

Te ne vai o no?

Inchiestina sul “bel gesto”, dal Cav. a tre quarti del Pd

Sono giorni di gloria per il bel gesto evocato, negato, vivamente consigliato: farsi da parte, farlo prima che qualcuno ti dica “vattene”, farlo prima che se lo intesti Matteo Renzi (se vinco le primarie del Pd, Massimo D’Alema è fuori dal Parlamento, ripete allo sfinimento il sindaco di Firenze), fare una cosa alla Giuliano Amato (che nel 2008, alla vigilia delle elezioni, disse cari ragazzi non mi ricandido, metteteci una donna, io lascio il Parlamento), farla mentre a destra ci si interroga su Angelino Alfano che annuncia: “Silvio Berlusconi è pronto a non ricandidarsi per unire il centrodestra”. Leggi Berlusconi conferma il passo indietro: "Unire tutti i moderati, anche con Monti"

09 OTT 2012

Il programma di Renzi e la regia di Gori

L’importanza di chiamarsi guru, per Giorgio Gori, si risolve in uno sbuffo di (cortese) insofferenza. Giorgio Gori dice sempre di non essere il guru di Matteo Renzi, anche se in molti continuano a pensarlo, e dice che è una favola, Renzi è Renzi e Gori è Gori. Guru o non guru, pare davvero una realtà rovesciata: Gori che ha una faccia mediaticamente più efficace di quella di Renzi (nonostante i grandi sforzi di Renzi, e magari anche di Gori, per far dismettere a Renzi l’aria da boy scout trafelato). Leggi Chi scende in camper di Claudio Cerasa - Leggi Matteo Renzi, il ragazzo che imita il Cav di Giuliano Ferrara

08 OTT 2012

Il tweet oracolare di Saviano dal giardino per divinità televisive scadute

In principio fu il tweet: “Ecco, ci siamo. Stasera torno in televisione, cercando di portare in tv la parola in tutte le sue declinazioni possibili”. In principio fu Roberto Saviano che pareva farsi logos in rete – “declinare parole”, tutta roba in verità lontana dal parlare come mangi e dal dire cose normali e persino dal prendersi molto sul serio alla maniera di Gianrico Carofiglio, il giudice-scrittore preso da ira funesta contro Vittorio Ostuni che lo stronca.

04 OTT 2012

Sallusti e la galera

In galera per un articolo: la Quinta sezione penale della corte di Cassazione ha confermato la condanna senza condizionale a quattordici mesi di carcere per Alessandro Sallusti, direttore del Giornale che ieri sera, appresa la notizia, ha annunciato ai collaboratori di volersi dimettere e di non voler chiedere misure alternative perché non vuole “essere rieducato sul suo mestiere”. La Procura ha sospeso l’esecuzione (e poi? il problema resta) ma la sostanza non cambia.

26 SET 2012

Il caso Sassoon-Casaleggio e la natura della rete come “cosa politica”

La rete come vetrina, la rete come piattaforma, la rete come programma, la rete come megafono, piazza, bar, bandiera culturale o ideologica spiattellata sotto agli occhi e al tempo stesso inconoscibile. Ma che cos’è davvero la rete nella veste di “cosa politica”? Se l’è chiesto in senso lato Zygmunt Bauman, in un libro in uscita negli Stati Uniti, parlando del potere di “seduzione” di una rete che si vorrebbe “salvifica” ma che si trasforma in fattore di “sorveglianza liquida” con il consenso “gioioso” del sorvegliato, e se l’è chiesto sul Corriere della Sera Enrico Sassoon, giornalista ed ex socio (fresco di dimissioni) della Casaleggio Associati. Leggi Il boss e la Spectre.it di Marianna Rizzini

26 SET 2012

Luca di Montependolo

Succederà, sta per succedere, roba di ore, di giorni, di settimane, tutti lo sanno, tutti lo dicono, tutti pensano sia così – “Luca Cordero di Montezemolo scioglie la riserva” – e non si capisce come mai non sia successo prima, dicono, e intanto sono giorni che tutti compulsano l’intervista al Corriere della Sera di Nicola Rossi, senatore montezemoliano con passato nel Pd (“ora ci sono tutte le condizioni”, è la frase chiave) e ripassano con sgomento o con sogghigno l’intervista da Cassandra di Massimo Cacciari al Messaggero (caro Luca è tardi, al massimo prendi qualche deputato, dovevi candidarti quando Berlusconi è entrato in crisi).

17 SET 2012

Da Renzi a Napolitano, tutti gli ostacoli tra Bersani e Palazzo Chigi

Non ci sono soltanto nemici espliciti e ostacoli messi in conto, nelle selve di palchi e dibattiti in cui si muove Pier Luigi Bersani, segretario itinerante tra una festa del Pd e l’altra (con animo di certo meno sereno del volto mostrato nei manifesti, tripudio di felicità casareccia in cui Bersani abbraccia una signora militante dall’aria felliniana, si intuisce volontaria ai fornelli). Né ci sono soltanto i duelli annunciati con grancassa (da Matteo Renzi per le primarie, da Beppe Grillo contro i vari “cadaveri ambulanti” nelle urne) per il Bersani che si trova a dover parare, negli stessi giorni, più attacchi concentrici alla sua eventuale premiership e alla sua attuale leadership. Leggi Chi scende in camper di Claudio Cerasa

12 SET 2012

Il realpolitico Mentana spiega “la perdita della verginità” di Grillo

“Nel Movimento cinque stelle sanno che la loro critica intransigente ai partiti implica l’essere una casa di vetro. Ora hanno l’occasione per mostrarlo”. Questo scriveva il direttore del Tg La7 Enrico Mentana su Twitter, due giorni fa, in pieno deflagrare del caso “democrazia e Beppe Grillo”, e questo è l’unico aspetto che davvero lo appassioni di tutta la faccenda, dice, al di là del ruolo di Gianroberto Casaleggio, il “guru” di Grillo accusato di dispotismo dal grillino dissidente Giovanni Favia in un fuorionda a “Piazzapulita”. Leggi La7 contro Grillo? Solo un anticipo del derby Formigli contro Santoro di Stefano Di Michele

11 SET 2012

Il ministro delle bollicine

Più frutta per tutti, infine, con tanti saluti alle bibite con gas che si volevano inesorabilmente tassate e confinate, per decreto ministeriale, a brutte bestie della salute collettiva. Più frutta per tutti (il succo vero nella bottiglietta sarà almeno il venti per cento dell’intruglio che berrai) e un ministro della Salute, Renato Balduzzi, che esce con qualche dietrofront dal brainstorming sul decreto Sanità: tassa sulle bibite da “riformulare”, forse a danno di altre bellissime carogne ipercaloriche da drugstore americano, e slot machine ripescate dal confino (non dovranno più essere ad almeno duecento metri da scuole, chiese e ospedali, ed è questione di distanza e di cuore ma anche di tasca, con le lobby del gioco che facevano notare: guardate che ci perdete soldi, e anche tanti).

08 SET 2012
  • 1
  • ...
  • 229
  • 230
  • 231
  • ...
  • 259
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio