Luca Roberto Pugliese, ha iniziato facendo vari stage in radio (prima a Controradio Firenze, poi a Radio Rai). Dopo aver studiato alla scuola di giornalismo della Luiss è arrivato al Foglio nel 2019. Si occupa di politica. Scrive anche di tennis, quando capita.
Il colloquio Scotto: “Nella piazza contro il riarmo mi sento a mio agio. Il Pd ascolti questa parte della società” Il deputato dem: "Bisogna ascoltare quello che hanno da dire le associazioni che hanno organizzato la manifestazione. L'adesione del Pd alla piattaforma? Ognuno fa le sue valutazioni. Ma c'è uno spazio per un percorso comune" Luca Roberto 21 GIU 2025
Il colloquio Pombeni: “La mozione su Israele non rende onore all'Università di Bologna” Lo storico, direttore della rivista "Il Mulino", sul documento dell'ateneo bolognese : "Si è voluta inseguire l'onda di una moda. L'università non serve per giudicare, ma per favorire la conoscenza" Luca Roberto 20 GIU 2025
Il colloquio Malpezzi (Pd): “Da Crosetto ci vado. In piazza contro il riarmo no. Da M5s e Avs troppe semplificazioni sulla difesa” La senatrice dem è una delle rappresentanti italiane all'Assemblea parlamentare della Nato: "Trovo sia importante confrontarsi con il ministro. La manifestazione di sabato? Chi dice che siamo bellicisti non è intellettualmente onesto" Luca Roberto 18 GIU 2025
Il colloquio Lo Russo (Pd): “Per governare dobbiamo affrontare con serietà il tema sicurezza" Il sindaco di Torino e coordinatore dei primi cittadini dem è d'accordo con l'appello di Gentiloni: "Per una sinistra che ha l'ambizione di governare il paese il tema è ineludibile" Luca Roberto 17 GIU 2025
il colloquio Furlan: “Sbarra ha competenze per il sud. Non si lasci la Cisl alla destra” La senatrice di Italia viva ed ex segretaria del sindacato di via Po: "Se Meloni pensa così di fare pressioni sulla Cisl si illude. La sinistra parli con tutte le sigle, non solo la Cgil" Luca Roberto 14 GIU 2025
l'intervista Arturo Parisi: "Un congresso per il Pd? Sarebbe il primo. I riformisti? Basta assemblee con voto unanime" L'ex ministro della Difesa e leader della Margherita: "Tutto si può dire al Pd fuori che la sua guida non sia contendibile. Tra chi si oppone a Schlein battaglie ne vedo poche" Luca Roberto 12 GIU 2025
Il colloquio Mulè (FI): “Nuova legge sulla cittadinanza? Lo dice pure il referendum: la destra si occupi di altro” Ieri Tajani ha rilanciato il progetto di Forza Italia. Il vicepresidente forzista della Camera: "L'esito referendario ci dice che fughe in avanti sul tema cittadinanza non ce le possiamo permettere. E poi abbiamo tanta carne al fuoco prima che la legislatura finisca: non ne aggiungiamo altra" Luca Roberto 11 GIU 2025
duplice in crisi Così sui referendum Landini ha rotto anche con la Uil: “Quesiti troppo politicizzati” La sigla guidata da Bombardieri ha sostenuto solo due quesiti, evitando di fare campagna elettorale. Dai territori: "Il sindacato deve incalzare la politica, non sostituirsi ad essa". Dopo le divisioni con la Cisl, ora la Cgil incrina il rapporto con la Uil, che negli tempi era sembrata sempre più schiacciata sulle sue posizioni Luca Roberto 10 GIU 2025
Campo largo per gaza Fadlun (Comunità ebraica Roma): “La piazza di oggi a Roma è antisemita. Noi non invitati, per fortuna” A piazza San Giovanni tra slogan sul genocidio e rischi di antisemitismo. Il presidente della comunità ebraica di Roma: "Apprezziamo chi a sinistra si oppone allo sbilanciamento pro Pal di Schlein e Conte" Luca Roberto 07 GIU 2025
Il colloquio Andrée Ruth Shammah (Teatro Parenti): “La sinistra si divide perché alcuni ignorano l'antisemitismo” La regista e direttrice del teatro milanese ospiterà l'evento di Renzi e Calenda: "Il grande paradosso di questa fase è che a chi chiede i due popoli e due stati, bisogna ricordare che lì uno stato e un popolo ci sono già. E invece ogni giorno che passa c’è qualcuno in più che se lo dimentica. Va bene criticare Netanyahu, ma che senso ha nel 2025 scrivere sui manifesti 'Via gli ebrei dall'Italia?'" Luca Roberto 06 GIU 2025