• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 92

la storia

La conta dei danni dell’Intifada studentesca. A Padova l’ateneo pronto a fare causa per 100mila euro

L'università padovana ha stimato che nella settimana in cui è stata sotto occupazione ci sarebbero stati danni per oltre 100mila euro. Anche gli altri rettori iniziano ad attrezzarsi contro i pro Pal

24 MAG 2024

nei campus

Boicottare Leonardo: l'altro fronte dei pro Pal. L'azienda: "Così la ricerca rischia di andare altrove"

Dopo i rapporti con Israele, i collettivi chiedono di interrompere anche le collaborazioni con le aziende belliche, come quella italiana. "Pura demagogia. E' un problema per gli investimenti"

23 MAG 2024

Il caso

Oltre i boicottaggi. Torino è sempre più inospitale verso gli studenti ebrei

Dopo il no alla collaborazione con gli atenei israeliane, all'Università di Torino sono costretti a fare lezione online a causa delle occupazioni. E anche al Politecnico la situazione degenera. Spizzichino (Unione dei giovani ebrei d'Italia): "Vogliono un'atmosfera intollerante nei nostri confronti. Permettere ciò è una sconfitta della società civile"

21 MAG 2024

boicottaggio nascosto

Così gli atenei italiani hanno disertato le collaborazioni con Israele: presentati solo 18 progetti

Nella lista del bando Maeci calano le ricerche congiunte con le università israeliane. Segno che i rettori e i docenti hanno preferito non esporsi per il timore di surriscaldare gli animi (e indispettire i pro Palestina). Il caso coraggioso di Padova

18 MAG 2024

altro che "dual-use"

Dall'agricoltura alla depurazione delle acque: tutti i diversi ambiti della ricerca Italia-Israele

Nell'elenco dei progetti finanziati dal Bando Maeci studi per migliorare "la resa delle colture" o sul "rilevamento di Pfas nell'acqua potabile". Il ruolo degli enti di ricerca

18 MAG 2024

l'intervista

Mondini (Confindustria Liguria): “Dopo il caso Toti Genova non ceda al suo solito disfattismo”

Il presidente degli industriali liguri: "La vicenda giudiziaria non diventi un alibi per bloccare la macchina amministrativa. Le grandi opere, dalla diga al Terzo valico, vanno completate"

17 MAG 2024

L'intervista

Pd vs M5s sulla Rai. Graziano: “Vogliamo chiarimenti sugli accordi con il Fatto”

Il capogruppo dem in commissione di Vigilanza: "Le accuse sul dibattito Meloni-Schlein sono totalmente infondate. I grillini? Si sentono l'opposizione di sua maestà"

16 MAG 2024

Il colloquio

“I rettori sono complici dell'antisemitismo nelle università". Parla Vichi (Unione associazioni Italia-Israele)

"Basta trincerarsi dietro all’autonomia degli atenei”, dice la presidente dell'Uaii. Che chiede di fare di più: "Si adotti la definizione di antisemitismo dell'Ihra"

14 MAG 2024

Il caso

La presidente della Crui diserta l’incontro con Bernini e Piantedosi sul caos negli atenei

Lunedì il vertice per adottare soluzioni nelle università, investite dalle proteste dei collettivi pro Palestina. Ma la rettrice Iannantuoni non ci sarà: manderà un delegato

11 MAG 2024

Il caso

Lambrate e il governo dell’insicurezza. Gabrielli: “Ci vogliono più accordi per i rimpatri, il governo agisca”

Quello di Hasan Hamis non è un caso isolato, ma riguarda la difficoltà di procedere alle espulsioni degli irregolari. "Il fenomeno migratorio non si affronta con slogan e soluzioni improvvisate", dice il prefetto. Ieri altri agenti aggrediti

11 MAG 2024
  • 1
  • ...
  • 27
  • 28
  • 29
  • ...
  • 92
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio