mur contro crui Cosa non torna nella denuncia di “tagli per mezzo miliardo” alle università I rettori hanno accusato la ministra Bernini per i "500 milioni di euro di fondi in meno" previsti per quest'anno. Eppure gli atenei hanno fatto un po' di confusione sui conti 19 LUG 2024
Il caso Il pasticciaccio del comune di Udine: nega il patrocinio alla partita Italia-Israele perché "divisiva" Il match di Nations League si disputerà il 14 ottobre. Ma la giunta comunale ha rifiutato di accogliere la richiesta di patrocinio avanzata dalla Figc. Dagli uffici comunali dicono: "Ospitare la squadra di uno stato in guerra non soddisfaceva i requisiti per chiedere una deroga al regolamento" 17 LUG 2024
l'intervista Calenda: “I giudici non possono far dimettere Toti. Non vado in piazza con Elly” Il leader di Azione: "E' incivile che si metta in relazione una misura cautelare con le dimissioni da governatore. I partiti non capiscono che col giustizialismo si autodistruggono. La manifestazione di Genova? Mi tiro fuori dalle piazze forcaiole" 17 LUG 2024
Il colloquio "Andrò a trovare Trump, ora lo sosteniamo più di prima”, ci dice l’uomo “americano” di Meloni Parla l'onorevole di FdI Andrea Di Giuseppe, amico personale del tycoon: "L'attentato frutto di una campagna di odio. Ma Donald ha dimostrato di essere ancora più forte" 16 LUG 2024
Il colloquio Per una sinistra modello Starmer. Parla De Pascale, candidato del Pd in Emilia-Romagna "Su ambiente, sviluppo, sicurezza, crescita economica, c'è bisogno di unire ambizione e concretezza. Le mie priorità? Sanità, ricostruzione dopo l'alluvione e intelligenza artificiale", dice il sindaco di Ravenna, che correrà alle prossime regionali per raccogliere l'eredità di Bonaccini 13 LUG 2024
L'intervista Galli Della Loggia: "Meloni allarghi il campo della destra" "La premier ha bisogno di personalità e idee. Dovrebbe fare come il Pci nel dopoguerra. Non basta occupare gli spazi con i propri fedelissimi. C’è bisogno di una nuova fase", dice lo storico ed editorialista del Corriere della Sera 13 LUG 2024
dati impietosi L'allarme di Angelosanto: “Tre italiani su dieci negano la Shoah” L'intervento in Senato del coordinatore nazionale per la lotta all'antisemitismo: "Più 400 per cento di casi registrati in Italia dal 7 ottobre. Problemi a destra e sinistra” 11 LUG 2024
Il racconto Il caso dei post antisemiti del social media strategist delle Biblioteche comunali di Firenze. “Brutto clima” In città si moltiplicano i casi di odio contro gli ebrei. Cocollini (Associazione Italia-Israele): "Il comune non ci ha dato risposte. All'università i professori costretti a fare lezione con la Digos alla porta. E' allucinante" 10 LUG 2024
l'intervista Gori (Pd): “Meglio Starmer di Mélenchon. Anche noi dobbiamo parlare di crescita e sicurezza” L'europarlamentare dem: "Il nuovo premier britannico ha mantenuto un hardware di sinistra ma integrando l’agenda di governo con alcuni argomenti che la sinistra italiana fatica ancora a fare propri. L'abolizione del reato di abuso d'ufficio? Sono d'accordo con il governo" 06 LUG 2024
Il colloquio Il direttore del Cdec: “I partiti litigano sull’antisemitismo ma ce l’hanno dentro. Tutti” Parla Gadi Luzzato Voghera, direttore del Centro di documentazione ebraica contemporanea, che da anni tiene un osservatorio sull'antisemitismo: "In un anno i casi sono cresciuti del 400 per cento. Le forze politiche dovrebbero espellere queste derive al loro interno, come ha fatto il leader dei laburisti britannici Keir Starmer. Nelle università si respira un'aria da leggi razziali" 05 LUG 2024