tennis Anche a Pechino Alcaraz ha trovato il modo di hackerare il computer Sinner Il numero uno al mondo sconfitto al tie-break decisivo (la specialità della casa): è la terza volta che perde contro lo spagnolo quest'anno. Il segno che per lui Alcaraz continua a rimanere (in parte) un enigma. Ma anche di una rivalità di cui essere orgogliosi 02 OTT 2024
università L'ultimo esame di Giuli alla Sapienza: tra pranzi sociali, pro Pal e mal di testa Il ministro della Cultura ha sostenuto l'ultimo esame del suo percorso di laurea. L'anticipo per evitare le contestazioni e lo stordimento dei collettivi, che contestano l'esame di prima mattina: "A porte chiuse". Un racconto dall'ateneo romano 30 SET 2024
lo scenario I piani del Viminale per gestire le piazze (vietate) pro Palestina Nonostante la mancata autorizzazione, gli organizzatori della manifestazione del 5 ottobre vanno avanti. La possibile mediazione con la Questura e la posizione del ministero: se ne assumeranno la responsabilità 28 SET 2024
le reazioni Il caso dell'ex terrorista palestinese invitata alla Sapienza. Picierno (Pd): "Un affronto alla storia di Roma" La vicepresidente del Parlamento europeo critica l'ospitata di Leila Khaled all'interno dell'ateneo romano, prevista per il 2 ottobre. Foti (FdI): "Così non si fa cultura ma apologia del terrorismo" 27 SET 2024
università Così i pro Pal negli atenei si riorganizzano per il 7 ottobre. Il caso Sapienza A Siena il rettore è riuscito a posticipare un evento organizzato da un'associazione che definisce Israele "entità fascista", in programma nell'anniversario della strage compiuta da Hamas. Ma nelle università riprende la lotta dei collettivi. Alla Sapienza il 2 ottobre interverrà l'ex terrorista Leila Khaled 26 SET 2024
l'intervista Fadlun (comunità ebraica di Roma): “Conte non è pacifista. Nelle sue parole c’è un antisemitismo di fondo” "Ad Assisi il leader M5s ha compiuto una mistificazione presentandosi come alfiere della pace. Le parole con cui addita gli ebrei e avalla le manifestazioni di piazza e quelle nelle università contro Israele e contro le comunità ebraiche non sono e non possono essere parole di pace", dice Victor Fadlun al Foglio 24 SET 2024
il caso Le (nuove) inquietudini di Figliuolo, “ostaggio” del governo in Emilia-Romagna Il generale avrebbe dovuto completare il suo mandato a giugno, complice anche una difficile co-gestione a capo del Covi. Ma la proroga fino a dicembre ha fatto sì che adesso sia finito in mezzo alla campagna elettorale per le regionali, con i partiti che si accusano a vicenda 21 SET 2024
giorgia si rafforza Con Carfagna, Gelmini e Versace la maggioranza potrà contare su altri otto eletti. Più stabilità al Senato Dall'inizio della legislatura, complice anche lo sfaldamento del Terzo polo, il centrodestra ha guadagnato parlamentari. Forza Italia è il gruppo che si è ingrossato di più. Così Meloni può tirare un sospiro di sollievo 20 SET 2024
lo scenario Fitto a metà. Per Salvini va bene il commissario “ma Ursula no”. La Lega prepara un’opposizione costruttiva Il Carroccio darà il via libera nelle commissioni al rappresentante del governo italiano. "Sull'Ursula bis invece non abbiamo grandi aspettative, ma faremo valutazioni dopo le audizioni dei commissari", dice il capo delegazione a Bruxelles Borchia 19 SET 2024
il caso Lollo e la lingua blu. La nuova epidemia preoccupa. Ma, come con la Psa, il ministro prende tempo Esplosa in Sardegna, l'epidemia che minaccia gli ovini è vissuta con sempre più apprensione dalla stessa Coldiretti. Che ora chiede alle istituzini di agire (per evitare gli errori visti con la peste suina africana). I casi da nord a sud 18 SET 2024