le voci “Noi studenti della Statale di Milano diciamo: basta occupazioni” Parlano gli studenti che hanno scritto l'appello per chiedere al rettore di dire no al boicottaggio. E far finire l'occupazione: "La situazione è sempre peggio. Io zittito solo per aver espresso la mia opinione", dice uno di loro 29 MAG 2024
l'intervista Ugo Volli: “L’antisemitismo? Colpa di rettori vigliacchi e prepotenti” Il semiologo, già docente dell'Università degli studi di Torino: "Atteggiamento preoccupante da parte degli atenei. Ricorda da vicino quello che è successo negli anni 30. Rinunciare ai bandi con Israele? Da parte dei rettori un danno erariale" 28 MAG 2024
a parigi Nadal, c’est fini? Rafa non è più Rafa (e lo sa). Tramonta il suo regno al Roland Garros. “Ma forse torno” Il campione spagnolo lotta tre ore ma perde contro Zverev. A goderselo (forse) per l'ultima volta in tribuna anche Alcaraz e Djokovic. "E' molto probabile che non giocherò più qui, ma non sono sicuro al 100 per cento" 27 MAG 2024
nelle università C'è chi dice no al boicottaggio di Israele: le lettere di studenti e docenti contro la deriva pro Pal Quaranta docenti scrivono alla ministra Bernini e alla Crui per esprimere "profonda angoscia" sulla situazione negli atenei. E all'Università di Milano un gruppo di studenti firma un documento rivolto al rettore e al Senato accademico: "Basta occupazioni. Vogliamo studiare" 27 MAG 2024
il monito delle imprese Manzana (Confindustria Trento): “Meloni deve correre. Da Schlein vorremmo un’idea di sviluppo” Il presidente degli industriali trentini, che ha fatto da "padrone di casa" nella visita della premier e della segretaria del Pd al Festival dell'Economia: "E' finito il tempo del gioco delle parti e della campagna elettorale permanente" 25 MAG 2024
la storia La conta dei danni dell’Intifada studentesca. A Padova l’ateneo pronto a fare causa per 100mila euro L'università padovana ha stimato che nella settimana in cui è stata sotto occupazione ci sarebbero stati danni per oltre 100mila euro. Anche gli altri rettori iniziano ad attrezzarsi contro i pro Pal 24 MAG 2024
nei campus Boicottare Leonardo: l'altro fronte dei pro Pal. L'azienda: "Così la ricerca rischia di andare altrove" Dopo i rapporti con Israele, i collettivi chiedono di interrompere anche le collaborazioni con le aziende belliche, come quella italiana. "Pura demagogia. E' un problema per gli investimenti" 23 MAG 2024
Il caso Oltre i boicottaggi. Torino è sempre più inospitale verso gli studenti ebrei Dopo il no alla collaborazione con gli atenei israeliane, all'Università di Torino sono costretti a fare lezione online a causa delle occupazioni. E anche al Politecnico la situazione degenera. Spizzichino (Unione dei giovani ebrei d'Italia): "Vogliono un'atmosfera intollerante nei nostri confronti. Permettere ciò è una sconfitta della società civile" 21 MAG 2024
boicottaggio nascosto Così gli atenei italiani hanno disertato le collaborazioni con Israele: presentati solo 18 progetti Nella lista del bando Maeci calano le ricerche congiunte con le università israeliane. Segno che i rettori e i docenti hanno preferito non esporsi per il timore di surriscaldare gli animi (e indispettire i pro Palestina). Il caso coraggioso di Padova 18 MAG 2024
altro che "dual-use" Dall'agricoltura alla depurazione delle acque: tutti i diversi ambiti della ricerca Italia-Israele Nell'elenco dei progetti finanziati dal Bando Maeci studi per migliorare "la resa delle colture" o sul "rilevamento di Pfas nell'acqua potabile". Il ruolo degli enti di ricerca 18 MAG 2024