L'intervista Galli Della Loggia: "Meloni allarghi il campo della destra" "La premier ha bisogno di personalità e idee. Dovrebbe fare come il Pci nel dopoguerra. Non basta occupare gli spazi con i propri fedelissimi. C’è bisogno di una nuova fase", dice lo storico ed editorialista del Corriere della Sera 13 LUG 2024
dati impietosi L'allarme di Angelosanto: “Tre italiani su dieci negano la Shoah” L'intervento in Senato del coordinatore nazionale per la lotta all'antisemitismo: "Più 400 per cento di casi registrati in Italia dal 7 ottobre. Problemi a destra e sinistra” 11 LUG 2024
Il racconto Il caso dei post antisemiti del social media strategist delle Biblioteche comunali di Firenze. “Brutto clima” In città si moltiplicano i casi di odio contro gli ebrei. Cocollini (Associazione Italia-Israele): "Il comune non ci ha dato risposte. All'università i professori costretti a fare lezione con la Digos alla porta. E' allucinante" 10 LUG 2024
l'intervista Gori (Pd): “Meglio Starmer di Mélenchon. Anche noi dobbiamo parlare di crescita e sicurezza” L'europarlamentare dem: "Il nuovo premier britannico ha mantenuto un hardware di sinistra ma integrando l’agenda di governo con alcuni argomenti che la sinistra italiana fatica ancora a fare propri. L'abolizione del reato di abuso d'ufficio? Sono d'accordo con il governo" 06 LUG 2024
Il colloquio Il direttore del Cdec: “I partiti litigano sull’antisemitismo ma ce l’hanno dentro. Tutti” Parla Gadi Luzzato Voghera, direttore del Centro di documentazione ebraica contemporanea, che da anni tiene un osservatorio sull'antisemitismo: "In un anno i casi sono cresciuti del 400 per cento. Le forze politiche dovrebbero espellere queste derive al loro interno, come ha fatto il leader dei laburisti britannici Keir Starmer. Nelle università si respira un'aria da leggi razziali" 05 LUG 2024
Il colloquio Quartapelle: “Ecco il Laboratorio Rabin, contro l’antisemitismo a sinistra” La deputata del Pd, tra gli animatori del nuovo progetto: "Nasce per contrastare stereotipi e pregiudizi su Israele, che ha una storia socialista" 04 LUG 2024
l'intervista Picierno (Pd): “Un fronte popolare anche in Italia? No a soluzioni emergenziali e ambigue” L'europarlamentare dem: "Quell'alleanza in Francia funziona in una logica elettorale, noi abbiamo bisogno di un progetto condiviso. Ma per un'alleanze ci sono linee rosse da non separare: a partire dalla difesa dell'Ucraina e dalla lotta all'antisemitismo" 03 LUG 2024
il colloquio “Quelli di Gn e i pro Pal vengano al Memoriale della Shoah di Milano”, dice il presidente Jarach Parla Roberto Jarach: "I ragazzi spesso ripetono e assorbono quello che sentono, senza capire. Spetta a noi educare. Ma non c'è un nuovo rischio fascismo: abbiamo gli anticorpi" 03 LUG 2024
Il colloquio Lezioni di Dc per Le Pen. Rotondi: “Da Rn sono venuti a chiedermi consigli per una svolta moderata” L'ultimo erede dello scudo crociato: "Una possibile evoluzione per il Rassemblement National potrebbe essere il popolarismo cattolico. Con Meloni Le Pen rappresenta una destra che ha bisogno di chiarire la propria cultura politica" 02 LUG 2024
l'intervista Moratti (FI): “Meloni voti Ursula. In Europa conti solo se sei in maggioranza" "In queste ore si è avuta contezza di quel che dicevamo in campagna elettorale: e cioè che il vero voto utile era per Forza Italia. Le parole di Salvini? Non le condivido. Ecr può sostenere la presidente della Commissione". Parla l'eurodeputata azzurra 29 GIU 2024