• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Luca Roberto

Pugliese, ha iniziato facendo vari stage in radio (prima a Controradio Firenze, poi a Radio Rai). Dopo aver studiato alla scuola di giornalismo della Luiss è arrivato al Foglio nel 2019. Si occupa di politica. Scrive anche di tennis, quando capita.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 98

tennis

No, Sinner che rinuncia alla Davis non è uno "schiaffo all'Italia"

Dovremmo dirgli grazie per i due trofei a squadre consecutivi, che rimarranno nella storia, non essere presi dalla bulimia di vittorie. Ecco perché la scelta del numero due al mondo è tutt'altro che un tradimento della patria, come dice Pietrangeli

Luca Roberto 21 OTT 2025

l'intervista

Picierno (Pd): “Un equivoco? Da Landini parole sessiste. La sinistra non alimenti l'odio per gli avversari”

La vicepresidente del Parlamento europeo: "I progressisti, in ogni loro forma o appartenenza, hanno il dovere di badare alle parole e di non alimentare l’odio, anche quando la destra offre cattivi esempi. È in questi dettagli che i cittadini misurano la credibilità della rappresentanza democratica"

Luca Roberto 18 OTT 2025

il colloquio

Iezzi (Lega) avvisa gli alleati sul dl Flussi: “Sull'immigrazione non cambiamo idea. Siamo già full”

Il deputato del Carroccio, membro della commissione Affari costituzionali che esaminerà il decreto: "Per alcuni settori ci voglioni restrizioni. Dobbiamo tornare alla filosofia dei decreti Salvini"

Luca Roberto 17 OTT 2025

il testo

Permessi estesi ai parenti, assegni d'inclusione: perché il nuovo dl Flussi potrebbe non piacere a Salvini

Tra le misure del nuovo decreto sugli ingressi regolari c'è un allargamento delle maglie sulla gestione dei permessi per lavoro. Mentre la Lega va in direzione contraria, col rischio di nuove tensioni in maggioranza

Luca Roberto 16 OTT 2025

l'intervista

Flores d'Arcais: “Guardare a Gaza e dimenticare l'Ucraina è da sinistra schizofrenica”

Il filosofo, storico direttore di MicroMega: "Se non si capisce l'importanza di opporsi all'imperialismo di Putin sarà impossibile costruire un'alternativa a questo governo di incapaci"

Luca Roberto 16 OTT 2025

la nuova strategia

Spaesati dalla tregua. Ok la pace, ma dal Parlamento al calcio (fino al cinema) Israele resta il nemico: “Criminali”

I movimenti pro Pal dopo il cessate il fuoco a Gaza rilanciano la protesta puntando sulla Cisgiordania. E ricevono sponde dal campo largo. Il caso della partita Italia-Israele, con una città militarizzata

Luca Roberto 15 OTT 2025

il colloquio

Ramaciotti (Crui): "Raccolgo l'appello della ministra Bernini. No alla violenza nelle università"

La presidente dei rettori risponde alla lettera inviata dalla titolare del Mur per fermare le occupazioni: "Il diritto a fare ricerca e il diritto allo studio sono i fari guida del nostro operato, le basi delle due missioni fondanti dell’università"

Luca Roberto 14 OTT 2025

le contestazioni

Il rettore dell'Università di Siena condanna gli insulti alla ministra Bernini. Ma evita di denunciare i pro pal

La titolare del Mur aveva delegato la scelta finale ai vertici universitari senesi. Che hanno sì stigmatizzato i "comportamenti inaccettabili" degli studenti ma senza passare alle vie legali, a quanto risulta al Foglio

Luca Roberto 10 OTT 2025

lo strano caso

Il Nobel a Machado spacca Avs: i Verdi esultano. De Cristofaro (Sinistra italiana): "Sbagliato. Meglio Albanese"

"Il suo impegno instancabile contro un regime oppressivo è un esempio per tutti", dice Zabatta (Europa Verde). Ma il senatore di provenienza Sinistra italiana: "Scelta sbagliata, risponde all'egemonia trumpiana. Avrei preferito un Nobel a Greta Thunberg o alla relatrice Onu". 

Luca Roberto 10 OTT 2025

cortocircuiti

Così Emiliano, boicottando Israele, rischia di aggravare il problema xylella in Puglia

Il presidente della regione esclude dalla fiera Agrilevante le aziende israeliane, vere e proprie eccellenze nell'agritech, che da anni sperimentano prodotti per contrastare la diffusione del virus nel paese ebraico

Luca Roberto 10 OTT 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 98
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio