• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 93

il colloquio

Fiano: "Essere di sinistra e per Israele non è un ossimoro"

L'ex deputato del Pd è stato rieletto all'unanimità segretario di Sinistra per Israele: "Noi un modello per le contraddizioni del campo largo"

11 FEB 2025

padania calling

Padova, la Chiesa, la musica oltre Sanremo. Intervista-spritz con i Post Nebbia

Il nuovo disco sulla montagna colonna sonora perfetta dell’assalto a Roccaraso. La voglia di rimanere indipendenti: "Siamo contrari all'idea che si debba fare musica per tutti". Il bisogno di raccontare il nord-est. Chiacchierata-reportage assieme a una delle band italiane più apprezzate dalla critica

08 FEB 2025

il caso

Anche sulla ricerca universitaria l’ostruzione della Cgil ostacola l’agenda Schlein

Landini & Co. si battono contro il ddl sulla Valorizzazione della ricerca, puntando tutto sulla contrattazione che però potrebbe ingessare il sistema. E anche su questo dossier la segretaria Pd è costretta a inseguire

08 FEB 2025

le storie

Scorte della Digos, minacce: la dura vita degli studenti che si oppongono ai pro Pal

Alla Statale il convegno di "Vogliamo studiare" con le contestazioni fuori dall'Aula. A Torino a una ragazza critica nei confroni delle occupazioni danno della "sionista". E a Firenze l'Università si dissocia da un evento sulla Shoah della Tel Aviv University

07 FEB 2025

l'intervista

Moratti: “Con Trump Meloni faccia gli interessi Ue. Musk destabilizza l'Europa"

L'europarlamentare di Forza Italia: "La premier sarà centrale nel rapporto con gli Stati Uniti. Sono sicura che lavorerà a stretto contatto con i vertici europei. Il patron di X? Non è la nostra idea di Europa"

06 FEB 2025

l'intervista

Cingolani: “Il rapporto privilegiato di Meloni con Trump conviene anche all’Ue”

"Sì al Recovery per la Difesa. Ma prima serve una governance chiara", dice l’amministratore delegato di Leonardo. "Il no alla ricerca militare negli atenei è un danno per i ragazzi"

05 FEB 2025

Il caso

Epidemia di pacifismo. Dopo Pisa ecco Siena: no ai tirocini con la Marina

L'ateneo pisano aveva inserito lo stop alla ricerca militare nello statuto. E ora all'Università degli Studi di Siena bloccano gli accordi con la Marina Militare. I rettori e l'eccesso di ideologia

04 FEB 2025

"mega" contraddizione

Forza Italia scettica sul piano per l’Europa di Musk. “Sostiene chi l’Ue vuole smantellarla”

Tajani: "Quella di Musk non è la mia idea di Europa". Gasparri: "Non credo che AfD possa essere un propellente per il ritorno a una grandezza europea". Tosi: "I Patrioti sono quelli che in questi anni hanno remato contro l'Ue"

04 FEB 2025

pacifismo ideologico

Perché il no alla ricerca militare dell’Università di Pisa è un precedente pericoloso

La scelta di inserire questo impegno pacifista nello statuto dell'ateneo potrebbe indurre altre università a fare lo stesso. Mettendo a rischio la collaborazione con aziende come Leonardo, che potrebbe decidere di investire in programmi di ricerca all'estero

31 GEN 2025

l'analisi

Così lo scontro con i giudici può rafforzare Meloni. Parlano i sondaggisti

Perché l'indagine che la riguarda potrebbe avere contraccolpi positivi sul consenso della premier. Gigliuto: "Compatterà il centrodestra". Noto: "L'azione dei giudici mette più in difficoltà le opposizioni". Pregliasco: "Potranno dire che un potere non eletto gli mette il bastone tra le ruote"

30 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 93
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio