l'intervista Tarquinio: “In Umbria con Proietti ha vinto il pacifismo. Sul genocidio il Papa è prudente” L'europarlamentare eletto con il Pd: "Quando il pensiero pacifista concreto si incarna nelle istituzioni è sempre una gran bella notizia. La nuova presidente la pensa come me. La regione può essere un laboratorio per il campo largo. Le parole del Pontefice su Gaza? Quella israeliana è pulizia etnica" 19 NOV 2024
a torino Sinner si toglie pure lo sfizio di vincere in Italia: è campione delle Atp Finals Il numero uno al mondo porta a casa il primo Master di fine anno della sua carriera. "Non c'è posto migliore per chiudere questa stagione". Il torneo resterà in Italia fino al 2030 17 NOV 2024
tra i dem Delrio contro il Pd all’assalto delle paritarie: “Sono scuole pubbliche” Dal Nazareno piovono critiche sul voucher proposto da FdI. "Ma il principio secondo cui sono istituti meritevoli di sostegno non va messo in discussione", dicono i cattolici del Pd 16 NOV 2024
Il capolavoro di Cgil e Uil Altro che manovra. Lo sciopero generale si sta trasformando in una sollevazione “contro il sionismo” Così la mobilitazione promossa dai sindacati viene usata dalle associazioni palestinesi come una "lotta per arrivare a un obiettivo comune con i lavoratori: boicottare la macchina bellica e fermare il genocidio". Il tutto nella data in cui l'Onu celebra la "Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese" 15 NOV 2024
Il caso Meglio le tende degli alloggi. I sindaci dem disertano il bando Pnrr, ma Schlein preferisce inseguire l’Udu "Il governo deve garantire il diritto alla casa per gli studenti", dice la segretaria del Pd. Ma gli amministratori del suo partito continuano a snobbare il bando del Mur che vuole creare 60 mila posti letto. La linea sempre più vicina all'Unione degli universitari 14 NOV 2024
Il colloquio De Paz (comunità ebraica Bologna): “Cari Lepore e Clancy, l’antifascismo non è chiudere gli occhi sull’antisemitismo” Parla il presidente della comunità ebraica bolognese: "Esporre la bandiera palestinese sul Comune è stato un errore. Chi si definisce antifascista non può tollerare che ci sia chi sfila, nella nostra città, con cartelli come ‘voi ebrei ritroverete Hitler all’inferno’. Perché l'amministrazione non prende una posizione forte contro il terrosimo?" 13 NOV 2024
Il colloquio Lo storico dell’antisemitismo Luzzatto Voghera: “I fatti di Amsterdam ci sono anche da noi. La sinistra minimizza per ideologia” Parla il direttore della Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea: "Episodi come quello di Amsterdam ci dicono che il confine tra parole e azioni si è fatto sempre più labile. Certi giornali alimentano l'odio verso gli ebrei" 09 NOV 2024
il girotondo L’appello degli industriali del nord: “I nuovi dazi ci faranno male. Meloni lavori a un’Europa più forte” Mentre alcuni partiti festeggiano, il mondo dell'impresa fa già di conto sulle ripercussioni delle elezioni negli Usa. Viaggio tra gli imprenditori, che chiedono al governo di avere coraggio e non inseguire le ricette del tycoon. "Rischiano di metterci in ginocchio" 08 NOV 2024
Il caso L’incredibile flop di Quota 103, voluta da Salvini: solo 1.600 domande Secondo il governo dell'anticipo pensionistico che piaceva alla Lega avrebbero potuto beneficiare decine di migliaia di persone. I dati impietosi dell'Inps 06 NOV 2024
l'intervista Sbarra (Cisl): “Quattro scioperi generali consecutivi? Da Cgil e Uil pregiudizio o inefficacia” Il segretario della Cisl: "Se la protesta massima diventa un rito compulsivo, l’arma si spunta e la rappresentanza si sfibra in una progressiva disintermediazione che rende il sindacato sempre meno rilevante. Fa bene Mattarella a valorizzare i segnali positivi del sistema paese. La manovra? Ci sono cose che ci piacciono. Perché non intestarcele?" 01 NOV 2024