il colloquio Rizzetto (FdI): "Ora un patto con Cgil, Cisl e Uil. La sicurezza sul lavoro è un tema che deve unirci” Il presidente meloniano della commissione Lavoro alla Camera: "Il confronto con le sigle è aperto, ma arrivino a Palazzo Chigi con un approccio costruttivo e responsabile, con proposte che non guardino alla rivolta sociale. Referendum? Anche il non voto ha un messaggio politico" 07 MAG 2025
il caso Il libro di Sinwar è stato presentato alla Sapienza (nonostante il niet dell'ateneo a marzo) La presentazione del testo del leader di Hamas è avvenuta nella facoltà di Lettere. Nei mesi scorsi era arrivato il divieto dai vertici universitari 06 MAG 2025
strategia e tensioni I piani del Mur per andare oltre il contratto di ricerca. Scontro con Macron sul piano per attrarre cervelli in fuga Dopo le criticità emerse, la maggioranza ha presentato al Senato un paio di emendamenti per avere altri strumenti contrattuali rispetto al solo contratto nazionale di ricerca. Intanto Bernini si dice irritata per il piano francese per attrarre cervelli in fuga dagli Usa, simile a quello italiano: "Mentre gli altri annunciano, l'Italia ha già agito" 05 MAG 2025
i due casi “Ripartiamo da qui”: ma ora il modello sardo e Foggia imbarazzano Schlein Erano due delle vittorie che secondo la segreteria segnalavano "un cambio di vento" politico nel paese. Ma ora entrambe le maggioranze litigano e sono sempre più appese al filo 03 MAG 2025
controsensi Così il solo contratto nazionale ostacola la ricerca sul cancro. Il caso Airc I bandi della Fondazione per la ricerca sul cancro sotto ai livelli retributivi stabiliti dal nuovo contratto. "Così ai ricercatori restano solo i co.co.co". I paradossi di una scelta che voleva combattere la precarietà 30 APR 2025
Il colloquio Zoccoli (Infn): “Il solo contratto nazionale penalizza i ricercatori. Basta ideologia” Il presidente dell'Istituto nazionale di fisica nucleare: "Le regole attuali porteranno a un dimezzamento del numero dei ricercatori. Ci vuole più flessibilità, in linea con gli altri contesti europei" 29 APR 2025
Il colloquio Bertinotti: “Meloni ineccepibile sul fascismo. Così la destra ritorna a Fiuggi” L'ex presidente della Camera e leader di Rifondazione comunista: "Dalla premier un passaggio politico significativo. Ma per una svolta culturale vera c'è bisogno di un processo complesso. Fratelli d'Italia si appropri della storia della Resistenza" 26 APR 2025
Il colloquio Romano (Museo Brigata Ebraica): “Saremo in piazza con gli ucraini. Basta parassiti del 25 aprile” Il direttore del museo milanese: "Oggi i fascisti sono quelli rosso-verdi. Ma la sinistra non li vede e non fa da argine” 25 APR 2025
Il colloquio Soliani (Anpi): “Il riarmo non è uno scandalo. Difendere la Brigata ebraica” La vicepresidente dell'Associazione partigiani e presidente dell'Istituto Cervi: "Facciamo sempre più fatica a riconoscere e sostenere le resistenze che ci sono in giro per il mondo. L'invito alla sobrietà del governo? Parole improprie" 24 APR 2025
il caso L’ultimo sfregio dei pro Pal, che vogliono infiltrare il 25 aprile e attaccano la Brigata ebraica I Giovani palestinesi saranno in piazza per la Festa della Liberazione. Ma accusano la Brigata ebraica "non degli eroi ma degli assassini". Meghnagi (Comunità ebraica di Milano): "Messaggi che sconfiggono i valori della Resistenza. Ma noi in piazza ci saremo, non possono cancellarci" 23 APR 2025