• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Luca Gambardella

Sono nato a Latina nel 1985. Sangue siciliano. Per dimenticare Littoria sono fuggito a Venezia per giocare a fare il marinaio alla scuola militare "Morosini". Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche a Gorizia. Ho vissuto a Damasco per studiare arabo. Nel 2012 sono andato in Egitto e ho iniziato a scrivere di Medio Oriente e immigrazione come freelance. Dal 2014 lavoro al Foglio.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 64

Sintonia siriana

La storica stretta di mano fra Trump e Sharaa lascia spiazzato Israele

Il presidente americano incontra leader di Damasco a Riad e lo definisce un “vero combattente”. Via le sanzioni per dare respiro all'economia della Siria, che in cambio offre la normalizzazione delle relazioni con lo stato ebraico

Luca Gambardella 14 MAG 2025

regolamenti di conti in libia

Dabaiba fa fuori Ghnewa e prova a fare “l'uomo forte” di Tripoli

La capitale libica si trasforma in un campo di battaglia per una notte, ridisegnando la mappa del potere nell'ovest del paese. Il premier ora punta a prendere Mitiga

Luca Gambardella 14 MAG 2025

raid al buio

La strage di migranti in Yemen e i vuoti dell'ingelligence americana sugli houthi

Nel nord quasi 70 morti in un centro di detenzione dopo un bombardamento. Il tragico errore dopo lo scandalo Signal e il "buco nero" dei servizi Usa. L'operazione militare di Trump è un disastro

Luca Gambardella 28 APR 2025

"io come un pellegrino di pace"

Da al Azhar a Hamas. Quell'islam sordo agli appelli del Papa contro l'estremismo

I viaggi storici di Francesco in medio oriente, gli incontri con l'ayatollah sciita al Sistani e con Tayyeb, leader del mondo sunnita. Le condoglianze dei terroristi di Gaza

Luca Gambardella 22 APR 2025

il secondo ritiro da damasco

Trump fa un regalo a Erdogan e taglia i militari in Siria

Il contingente americano sarà dimezzato e i curdi saranno lasciati soli contro turchi e jihadisti. I colloqui a Baku per evitare incidenti con gli israeliani

Luca Gambardella 16 APR 2025

il paese (ancora meno) sicuro

Tripoli caccia le ong europee e italiane. Un avvertimento sui migranti

In Libia si apre la guerra alle organizzazioni umanitarie colpevoli di "attività ostili". Dabaiba sotto pressione e i piani di Trabelsi

Luca Gambardella 04 APR 2025

il medio oriente ancora centrale

Da un'isola dell'Oceano Indiano, Trump spaventa l'Iran

Gli stealth B-2 americani usati come deterrente per convincere i pasdaran a siglare l’accordo sul nucleare. Il flusso di armi, uomini e mezzi da Europa, Nord America e Pacifico 

Luca Gambardella 03 APR 2025

i rischi dei boots on the ground

I raid contro gli houthi funzionano ma non troppo. L'idea di una missione di terra

Fuori dalle chat Signal gli americani studiano alternative per vincere la resilienza dei terroristi che ripetono: "Non ci fermeremo". Il precedente della Prima guerra del Golfo

Luca Gambardella 29 MAR 2025

fili libici

Le accuse a Ghnewa, il comandante libico a Roma per visitare il ministro Jumaa

Un altro signore della guerra atterra a Ciampino e va in ospedale dal ministro libico ferito in un attentato a Tripoli. L'agguato contro il membro del governo ricoverato in Italia è ancora poco chiaro e c'è la possibilità che presenti richiesta di asilo politico

Luca Gambardella 21 MAR 2025

tra razzismo e accoglienza

Gli hub dell'Ue per i migranti non piacciono ai libici: teneteveli voi

Il Consiglio di stato dice che la Libia "non è una prigione a cielo aperto" e a Tripoli oggi si manifesta contro il reinsediamento dall'Europa: "No al progetto italiano"

Luca Gambardella 14 MAR 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 64
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio