• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Festa dell'Ottimismo
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 66

Quella di Salvini è una difesa che va oltre i confini dei fatti e della legge

L'accusa ha chieso sei anni di carcere per il vicepremier, lui si difende con due nuovi capitoli del suo libro "Controvento" che sembra sempre più "sottosopra" il modo nel quale interpreta il quadro dei fatti contestati

23 SET 2024

Sulla via di Damasco

L'Italia lascia il gruppo Onu che monitora i diritti umani in Siria

Dopo la nomina dell'ambasciatore a Damasco, via dal Core Group di Ginevra. E le safe zone per rimpatriare i siriani diventano questione di sicurezza nazionale. Le pressioni della Chiesa e i viaggi dei servizi. La normalizzazione di Assad è a buon punto

20 SET 2024

boots on the ground a masyaf

Squadre speciali israeliane paracadutate in Siria. E i russi stanno a guardare

Emergono dettagli sull'ultimo raid dell'Idf contro un centro di ricerca scientifica che sviluppava armi chimiche e missili. Prelevati documenti segreti da una squadra speciale

13 SET 2024

medio oriente

Un raid israeliano uccide sei funzionari dell’Unrwa. Armi americane per l'Egitto

Bombardata una scuola nel campo profughi di Nuseirat. Per l'Idf tre dei funzionari Onu uccisi erano di Hamas. Intanto un altro generale si dimette per gli errori commessi il 7 ottobre. Blinken sblocca altri aiuti militari all'Egitto

12 SET 2024

Nuovi assetti

L’Algeria al voto, pochi diritti e zero sorprese. Gli effetti sulla regione

Dalle presidenziali algerine ci si aspettano ben poche svolte, con elettori disillusi e Tebboune dato per vincitore: una competizione elettorale iniqua intrisa di nazionalismo (e l'Italia spettatrice speciale)

07 SET 2024

Piano Mattei a secco

La Libia è fuori controllo e servono alternative al suo petrolio

Pozzi chiusi, il banchiere centrale in fuga. Se continua così servirà trovare altre fonti di greggio, dicono gli esperti. La linea soft degli Stati Uniti e il silenzio del governo italiano

31 AGO 2024

est contro ovest

In Libia lo scontro di potere blocca greggio e banche. Eni in allerta

Haftar chiude i pozzi di petrolio e il Brent schizza in su. La Banca centrale non riesce a emettere lettere di credito e la compagnia italiana dice che sta monitorando per "garantire la continuità delle attività”

27 AGO 2024

colpo grosso a tripoli

In Libia le milizie si contendono la Banca centrale. I soldi dell'Italia che fine faranno?

La partita di Dabaiba e Haftar per gestire il denaro del paese rischia di innescare una nuova guerra civile. La preoccupazione di Roma per gli investimenti petroliferi di Eni e per il denaro versato per fermare i migranti

24 AGO 2024

medio oriente

Le agende di Egitto e Hamas non sono mai state così simili

Sisi è più forte di dieci mesi fa e ora ha un obiettivo ambizioso: negoziare una pace duratura con Israele. Intanto però le trattative sono vicine al fallimento

23 AGO 2024

Cortocircuiti

Le "Grandi" idee dell'Unhcr sui migranti sono le stesse di Meloni (ahi!)

L'Unhcr ha preso il controllo del monitoraggio dell'hotspot migranti in Albania, ma l'Alto rappresentante delle Nazioni Unite per i rifugiati Filippo Grandi sembra appoggiare le stesse pratiche di esternalizzazione che critica

15 AGO 2024
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 66
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio