• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 33
  • 34
  • 35
  • ...
  • 101

Il nuovo antirazzismo trascendentale e la sua dottrina del peccato originale

Se delle antiche dispute teologiche sono tanto attuali quest'oggi che il "white privilege" è vissuto come una colpa inestirpabile

04 DIC 2021

Come si alimentano le bolle ideologiche

Uccidere il confronto in base a un’idea errata di democrazia uccide la democrazia. Ecco perché non c’è da aspettarsi nulla di buono da un sistema politico in cui le conversazioni mancate stanno diventando la regola

27 NOV 2021

La pandemia come il nazismo: l’abuso delle iperboli da psicodramma

I no vax vestiti da deportati nei lager, il green pass accostato alla stella di David, le accuse di negazionismo a chi minimizza il virus. Assistiamo alla capitolazione della storia all’isteria: cosa diavolo ci prende? Giochiamo al 1943 per illuderci di dare ancora un senso al nostro tempo

20 NOV 2021

Privilegi piramidali

Gerarchia ragionata di chi può ridere di chi fra galli dominanti e polli reietti

L’“ordine di beccata” nelle società complesse: esclusa una élite di superprivilegiati e una popolazione fatta di paria assoluti, quasi tutti sono oppressori di qualcuno e oppressi da qualcun altro

13 NOV 2021

il caso

Dietro alle filastrocche “intersezionali”, il nulla

Così la fine del “potere del maschio, bianco, etero” cela venature illiberali

06 NOV 2021

Saldature tra identity politics e circo mediatico-giudiziario. Incubi dopo lo Zan

Il ddl avrebbe dato benefici irrisori e fatto danni altrettanto irrisori, se non del tutto congetturali. Ma quel poco che c’era aveva una duplice intonazione, pedagogica e punitiva. Le conseguenze dell’ossequio al panpenalismo imperante

30 OTT 2021

l'anticipazione

Nevrosi da lettura. Quando il piacere di leggere assomiglia tanto a una mania

Un poppante recidivo, un voyeur, un maniaco dell’ordine, un sadico, un parricida: ecco che cosa può nascondersi dietro al lettore comune. Un libro esplora tic, ossessioni e stravaganze di chi ama i libri. Un’anticipazione

28 SET 2021

il foglio del lunedì

La pedagogia inquisitoria dei borghesi occidentali convertiti al maoismo 

Le nuove forme di intolleranza su genere, identità, classe e le folli ingiunzioni a cui l’antirazzismo chiede oggi di obbedire: spifferi dell’antico Vento dell’Est soffiano dai campus americani. E i Social Justice Warrior di oggi ricordano, con altri mezzi, il buio dei nostri anni 70. Un’indagine

13 SET 2021

il bi e il ba

L'ortopedia linguistica della sinistra, che corregge le bozze alla storia

Tra comunismo e progressismo. Due pagine di Steiner e Solzenicyn raccontano le derive cancellettiste e l'emendamento del canone letterario-filosofico secondo criteri moralistici, meglio di quanto faccia lo stereotipo del partito Ztl

11 AGO 2021

La teoria gender esiste eccome

Affermare che “la teoria gender non esiste” fa parte  del frasario essenziale per non essere linciati in società. Ma è così? Storia di un’ideologia e di un dibattito pubblico drogato da pazzie simmetriche

24 LUG 2021
  • 1
  • ...
  • 33
  • 34
  • 35
  • ...
  • 101
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio