• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 32
  • 33
  • 34
  • ...
  • 101

Le insidie delle lezioni di legalità. Anche se tenute da Geronimo Stilton

Un’iniziativa editoriale per bambini finisce in un turbinio di retorica spicciola. Un giorno qualcuno dovrà prendersi la briga di ricostruire con cura le molte vie che hanno condotto a questa forma di pedagogia

14 MAG 2022

Il paradosso del gatto

Più che la linea filorussa di Schröder, Conte ha la linea di Schrödinger

È un po' come il proverbiale esperimento del fisico austriaco: la politica estera del M5s può essere simultaneamente putiniana o antiputiniana, europeista o sovranista, macroniana o lepenista, tutto e il suo contrario

30 APR 2022

Bannon e Dugin, i Bouvard e Pécuchet del tradizionalismo populista

Solo l’italia, invece di preoccuparsi dell'escalation militare in Ucraina, prende sul serio l'Armageddon leninista-evoliano dell'americano e del russo

23 APR 2022

la fusione

La guerra e la mostruosa fusione di cancel culture e troll culture

Alcuni intellettuali di un’estrema sinistra ultra-elitaria e quasi esoterica hanno finalmente trovato un popolo da guidare, si tratta quello della destra populista più arrabbiata e complottarda

16 APR 2022

La riflessione sul conflitto ucraino

Il caos del dibattito sulla guerra, o l’incapacità di fare i conti con il tragico

Resa o resistenza. Il guaio di chi rifiuta il “pensiero binario” e la paura di fare i conti con l'inevitabile tragedia dei dilemmi senza sbocco

09 APR 2022

I nuovi complessisti contro il "pensiero unico". Esercizi di atletica retorica

Prima s'inventano il fantoccio caricaturale di un discorso guerrafondaio che nessuno ha mai sostenuto, poi lo abbattono con facilità, infine lo usano come trampolino per librarsi al di sopra di noi del gregge semplicista. Non solo Orsini & Co. A qualche vecchio antiatlantista questo schema serve per fare pace con se stesso

05 APR 2022

Con la guerra in Ucraina la storia è finita di nuovo

I conflitti e le catastrofi risvegliano ciclicamente il nostro intorpidimento psichico da bambinoni viziati. Ma poi tutto passa e torniamo a sonnecchiare

12 MAR 2022

filosofia e attivismo

Attivisti a prova di tweet: usare casi marginali per riscrivere lingua e biologia

Il vizio post-moderno di leggere la realtà come un testo da decostruire. Così anche un'equazione può diventare "sessuata" ed essere letta come il prodotto della mentalità fallico-illuminista. E dalla French Theory si è passati ai campus americani, fino ai social

29 GEN 2022

il natale dei conservatori

La destra "presepista" della Meloni in modalità Oswald Spengler non ha nulla di liberale

Il simbolo di Atreju è stato il presepe, in contrapposizione ai regolamenti dell'Ue inclusiva e all’influencer travestito da Madonna barbuta. Lo scontro con gli "alberisti" che rivela un'ispirazione da Rivoluzione conservatrice (e non basta Scruton per nasconderlo)

17 DIC 2021

Il nuovo antirazzismo trascendentale e la sua dottrina del peccato originale

Come avrei potuto rendermi complice dello schiavismo o dell’apartheid, se non ero ancora nato? Il “white privilege” senza redenzione

04 DIC 2021
  • 1
  • ...
  • 32
  • 33
  • 34
  • ...
  • 101
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio