• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
  • 101

La riflessione

La (quasi) battaglia teologica intorno all’idea di genere

Attorno all'identità di genere si sta svolgendo, sotto traccia, il più grande conflitto teologico del nostro tempo. Come siamo passati dagli angeli agli umani nell'arrovellarci sul sesso

06 GEN 2024

Il documentario

Del 7 ottobre va ricordata l’umanità dei sopravvissuti, più che l’epifania del male

Il pogrom ripreso con le GoPro svela la menzogna: non c’è un’estetica del maligno nei massacri in soggettiva, solo penoso squallore

15 DIC 2023

Le griglie del porno sul web ricordano tanto il nostro manicomio identitario

In YouPorn c'è una classificazione quasi pedantesca di mille micropiaceri identitari. Altro che zona rivoluzionaria

08 DIC 2023

Il circo della politica

La dialettica felliniana clown bianco-augusto per spiegare perché nel mondo la sinistra cede terreno alla destra

C'è il pagliaccio algido e saccente, oggi decisamente più di sinistra, e quello sproporzionato e pasticcione: la metafisica circense di Fellini racconta come la sinistra mondiale ha scelto una strategia comunicativa che sposta l'elettorato a destra per una meccanica tanto prevedibile quanto inevitabile

01 DIC 2023

La riflessione

Hamas e gli altri, perché i simbolismi del Male vincono ancora

Se come scrive Kundera la maturità si misura attraverso la capacità di resistere ai simboli, l'umanità sempre più giovane ha ben poco da sperare per il futuro

25 NOV 2023

In medio oriente

Israele, la vittima esecrabile. La dissonanza cognitiva di una rimozione ideologica e brutale

Perché la sinistra militante, la campus left e una parte del femminismo non riescono a tollerare che lo stato ebraico sia la vittima, e non il colpevole

17 OTT 2023

Sesso contemporaneo / 3

Tra castità e libertinaggio, si vede ben poco eros all’orizzonte futuro

Modi per castigare il corpo tra gnosticismo e fantascienza

05 AGO 2023

Manzoni e quelle due parole che tormentarono Enzo Tortora: “Si vuole”

E' una formula contenuta nella Storia della Colonna Infame: un riferimento letterario che ha accompagnato l'esperienza vissuta dal conduttore e giornalista con la malagiustizia italiana

08 LUG 2023

poetic justice

Noi infedeli che contempliamo la punizione mitologica di Davigo

Il magistrato riponeva aspettative esorbitanti nella pratica processuale che avrebbe dovuto sceverare il bene dal male. Ora, da giudice in pensione, si ritrova a essere colpevole in quel rito che ha officiato per decenni al di qua dell’altare

24 GIU 2023

tra cronaca e letteratura

L’ultimo atto di Berlusconi: “Il re è morto” e non è il momento di essere sobri

La morte di un uomo caricato di un tale peso simbolico non è una morte qualunque. Ai tanti che lamentano l’assenza di compostezza e di misura di questi ultimi giorni si può rispondere in un solo modo: non è stato abbastanza 

17 GIU 2023
  • 1
  • ...
  • 29
  • 30
  • 31
  • ...
  • 101
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio