• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 25
  • 26
  • 27
  • ...
  • 101

il bi e il ba

Il tweet abominevole di Patrick Zaki e i nostri diari srotolati in pubblico

“Che dio maledica la loro specie demoniaca”, riferito agli israeliani a Gaza. Poi Zaki lo ha cancellato, attribuendo la cattiva formulazione alla scarsa padronanza della lingua. Lampi mnemonici degli anni Trenta e Quaranta

07 AGO 2024

il bi e il ba

Trump, una risata lo seppellirà (forse)

Il colpo di genio di Harris in una parola: weird . Bizzarro, ma di quella bizzarria che mette a disagio chi la osserva. Non si batte Trump recitando la parte dell’adulto nella stanza, ma circondando il suo sarcasmo in una risata ancora più grande

06 AGO 2024

il bi e il ba

Woke è chi sostiene che l’ideologia woke non esiste

Ci sono anche quelli a cui sembra del tutto naturale, e per nulla ideologico, parlare di patriarcato neoliberista e di razzismo sistemico, di cultura dello stupro e di decostruzione del privilegio eterocisnormativo. E quando li chiameremo woke ci diranno: woke? Quale woke?

03 AGO 2024

il bi e il ba

Una frase di Marguerite Yourcenar per sciogliere i legacci più tormentosi

La scrittrice l'ha pronunciata durante una trasmissione radiofonica del giugno 1979, che aspirava a fissare la regola del buon lettore: che legge "non per identificarsi, ma per espandersi"

02 AGO 2024

il bi e il ba

Le Olimpiadi gender, e siamo come Charlot rinchiuso in un night club di ubriachi

Agli antiwoke e ai woke (o anti-antiwoke) non è sembrato vero di potersi accapigliare sul sesso effettivo di Imane Khelif, che oggi salirà sul ring contro Angela Carini

01 AGO 2024

il bi e il ba

Proposta paradossale: qualche giorno di carcere obbligatorio per i magistrati tirocinanti

È il contenuto della proposta di legge Sciascia-Tortora. Da firmare e rifirmare mille volte, anche se poggia su un fondamento contraddittorio: che il carcere possa in fin dei conti rendere migliore chicchessia

31 LUG 2024

il bi e il ba

Lo sputtanamento mediatico, rito feroce di una religione implacabile

Recitare il tarantiniano "Ezechiele 25:17" ai responsabili giudiziari e giornalistici della rivelazione delle parole di Turetta padre sarebbe un bel contrappasso

30 LUG 2024

il bi e il ba

Sullo schwa, che non è una questione solo linguistica, ma ontologica

L'uso di entrambe le declinazioni, il “signore e signori” dei vecchi presentatori, è un compromesso che non includerebbe le persone cosiddette “non binarie”, dicono i promotori dello schwa. Ecco quali conseguenze si porta in pancia questo presupposto

27 LUG 2024

il bi e il ba

"Rumore di niente" di De Gregori è la colonna sonora ideale per la nostra Weimar

“Gli occhi oggi gridano agli occhi e le bocche stanno a guardare, e le orecchie non vedono niente tra Babele e il Villaggio Globale”. Vaticinava oscuramente che da questo caos iperconnesso e senza tregua sarebbero rinati i mostri politici novecenteschi

26 LUG 2024

il bi e il ba

Il déjà vu tra le parole di Nordio e quelle del giudice che negò i domiciliari a Tortora

Tempo fa il ministro aveva parlato dello “shock psicologico della detenzione”, qualcosa che esiste, “come la malattia e tante altre negatività della vita”. Il suo "svuota carceri" che non svuota un bel nulla fa tornare alla mente un'ordinanza di quarant'anni fa

25 LUG 2024
  • 1
  • ...
  • 25
  • 26
  • 27
  • ...
  • 101
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio