• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 107

Il Bi e il Ba

La maratona per Gaza, che non menziona chi la guerra l'ha iniziata

Una iniziativa indetta da giornalisti, artisti, attivisti sotto l'hashtag #ultimogiornodigaza. Condivisibile per certi versi. Ma con un limite: come si può scrivere un appello in cui non compare, neanche per sbaglio, il nome di chi tutto questo l'ha voluto?

10 MAG 2025

Il Bi e il Ba

La separazione delle carriere per i garantisti come la rivoluzione per i comunisti: oggi no, domani forse

I radicali la promossero per via referendaria nel lontano 2000, ma Berlusconi invitò a disertare le urne in attesa di un momento migliore. Ora è la volta buona, dicono. Ma tra le proposte di modifica delle opposizioni e il gorgo procedurale della maggioranza viene il dubbio che sia un'altra promessa di marinaio

09 MAG 2025

Il Bi e il Ba

Quando il saggio indica il dito, il vile ulula alla luna

Dicono che l'episodio della ristoratrice napoletana è un inutile polverone, che la vita che si fa difficile per gli ebrei è una bazzecola se comparata alla catastrofe di Gaza. E' vero, ma è falso. Se ci sono due problemi, bisogna affrontarli entrambi

08 MAG 2025

Il Bi e il Ba

Sulle carceri lo stato è come Procuste

Il gigante era indubbiamente giusto. Trascinava i viandanti nel suo antro e li stendeva su un'incudine a forma di letto, li amputava o li stendeva fino a ottenere la lunghezza desiderata. Meloni, sulla condizione delle carceri, ha detto che uno stato giusto adegua la capienza alla necessità, non i reati al numero di posti disponibili

07 MAG 2025

Il Bi e il Ba

Femministe tra mondo sensibile e iperuranio

A Verona si è svolto il concilio ecumenico che avrebbe dovuto ricomporre le due anime del femminismo, quella differenzialista (o le aristoteliche, rappresentate da Adriana Cavarero), e quella queer-transfemminista (o le platonico-metafisiche, capeggiate da Judith Butler). Semplice immaginare la questione centrale del dibattito

06 MAG 2025

Il Bi e il Ba

Ormai è tardi per fare i conti con le ferite della storia repubblicana

Abbiamo avuto l'occasione a metà degli anni Ottanta, con la fantomatica "soluzione politica". Al tempo le vicende erano recenti, i protagonisti erano vivi e la coscienza nazionale toccata. Ora possiamo solo accontentarci della straordinaria impresa di Sergio Zavoli, e voltare pagina

03 MAG 2025

Il Bi e il Ba

Cosa c'è dietro l'antimacronismo della destra italiana

Al di là delle ragioni politiche di questo accanimento, è all'opera una specie di alleanza dei ripetenti che gongolano a ogni passo falso di un primo della classe. L'effetto è imbarazzante

01 MAG 2025

Il Bi e il Ba

Bersani, il politico ritardatario per eccellenza, fa l'elogio dell'anticipo

Nel suo nuovo libro "Chiedimi chi erano i Beatles", Bersani paragona Keith Richards a Giovanni XXIII: il chitarrista scandiva il tempo dei suoi assoli con anticipo infinitesimale, così come papa Roncalli era un anticipatore e contropiedista. Molto buffo detto dal più riluttante ad accettare i tempi mutati 

30 APR 2025

Il Bi e il Ba

Alberto Franceschini, il beniamino dei "dietrologi"

La morte del capo brigatista offre l’occasione per sbrogliare una vecchia matassa terminologica: come siamo passati dalla dietrologia al complottismo e perché è la paranoia a riunire rossobruni e grillini

29 APR 2025

Il Bi e il Ba

Criminalizzare la resistenza passiva in carcere è una vergogna

Alcuni storici ritengono che quella degli internati militari italiani, deportati nei campi di concentramento dopo l'8 settembre, fu una forma di Resistenza passiva contro il nazifascismo. Maligna coincidenza: nelle carceri italiane la protesta pacifica dei detenuti sta per diventare reato. Non c'è miglior modo di celebrare la Liberazione che protestare contro quest'abominio

26 APR 2025
  • 1
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 107
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio