Il Bi e il Ba La rapidissima evoluzione della commedia L'ultimo appello di Elon Musk, pronunciato di fronte a una folla di conservatori, è "Let's legalize comedy!". La commedia, però, da monopolio della sinistra, sembra ormai ampiamente padroneggiata dalla destra: il prossimo passo è istituzionalizzarla? 22 FEB 2025
Il Bi e il Ba Trump (di nuovo) come Joker contro i "comici modesti" E come se non bastasse, il presidente non accetta di esser ripagato con la stessa moneta: risposte a tono da parte di Zelensky saranno duramente punite, avverte J.D. Vance 21 FEB 2025
Il Bi e il Ba Un conto è l'Alzheimer, un conto la possessione demoniaca Il giornalista Jörg Lau paragona Donald Trump a un genitore anziano affetto da Alzheimer e l'Europa a un figlio rimasto solo, addolorato e disorientato. Se la seconda metafora è vera, la prima - purtroppo per noi - pecca di eccessiva tenerezza 20 FEB 2025
Il bi e il ba Gli europei non si sono accorti dei tempi cupi a cui vanno incontro Dai think tank alle cancellerie, non passa giorno senza che qualcuno non faccia analogie sempre meno equivocabili tra i nostri tempi e gli anni Trenta del secolo scorso. Eppure le opinioni pubbliche europee continuano a dare retta ai falsi profeti e i cantori della Nuova Era 19 FEB 2025
il bi e il ba Pensavamo di dover fare l'Europa contro la Russia. Ma anche contro l'America? Rileggere Denis de Rougemont, padre spirituale del federalismo europeo. Stiamo in guardia dall’impero nemico, ma non affidiamoci ciecamente all’impero amico 18 FEB 2025
Il Bi e il Ba Un tempo c'erano solo i cortocircuiti della comunicazione Dall'equivoco colossale nato dalla decontestualizzazione e dalla cattiva interpretazione di un paio di frasi Philipp Jenninger, presidente del Bundestag nel 1988 ai problemi di oggi 15 FEB 2025
L'evento Gasparri, Ingroia, De Donno, Mori, Santoro: il manicomio dell'antimafia La presentazione di un libro sull'inchiesta mafia-appalti al Senato e una turpe cravatta arancione prestata dalla guardarobiera. Fra citazioni del “Padrino” e tensioni tra il generale e l'ex pm 14 FEB 2025
il bi e il ba Diffidate delle diagnosi epocali, del presente non ci stiamo capendo niente L’invenzione della stampa in Europa alla metà del Quattrocento: quanti, in quegli anni, avevano capito fino in fondo il senso, la portata e le implicazioni di quel terremoto? Nessuno. Lo stesso vale con le nuove tecnologie 14 FEB 2025
il bi e il ba Creare un reato nuovo per ogni allarme sociale è un male antico Già Montesquieu, davanti all'inasprimento delle pene, scriveva che "l’immaginazione si abitua a quella grave pena, come si era abituata alla più lieve, e venendo meno il timore per questa, si è costretti in breve a stabilire l’altra in tutti i casi" 13 FEB 2025
il bi e il ba Non è un paradosso che l'esibizionismo morale abbia prodotto il suo opposto Thomas Chatterton Williams osserva che l'effetto reale di pol. corr. e cancel culture sia "un’abissale ipercorrezione verso destra in cui le norme di decenza sono state allegramente cancellate". Un effetto che era facilmente prevedibile 12 FEB 2025