• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giuliano Ferrara

Fondatore

"Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.

  • 1
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 398

Il ritratto

Le ambizioni forti di Francesco e la testimonianza estrema di un umanesimo cristiano

Il progetto era alto, forse anche fuori misura. L'uomo venuto da lontano per realizzare i disegni mistici e mondani della grande élite gesuita a cui apparteneva. Aveva in uggia l’aristocrazia della Chiesa. Quanto a noi, se un Papa non piace ci si sente in colpa perchè giudicare un papato sembra un atto fuori misura 

Giuliano Ferrara 22 APR 2025

dopo la sentenza nel regno unito

Donna si nasce, d'accordo. Ma riflettiamo

Care amiche femmine, femministe e libertarie, ora che avete decapitato un diritto in nome del primato biologico del femminimo, vi tocca fare i conti con gli altri diritti negati dal relativismo. Sennò è un gioco troppo facile

Giuliano Ferrara 18 APR 2025

L'editoriale dell'elefantino

Il gran ritorno della Germania

Già locomotiva economica, ora è un potenziale gigante politico. Il nuovo modello tedesco è la risposta alla scomparsa dell’America 

Giuliano Ferrara 17 APR 2025

L'immorale equivoco ideologico del Cretino Collettivo che compara la strage di Sumy e Gaza

Alla base dell'immoralità comparativa sta il malinteso concettuale, che banalizza le differenze storiche, politiche e morali tra i due contesti. Questa comparazione è figlia di una mentalità che, per senso di colpa o faziosità, distorce la coscienza occidentale

Giuliano Ferrara 16 APR 2025

Il gran consigliere

Gianni Letta, 90 anni portati da adolescente. Auguri

Un signore felpato con molto da insegnare. Ora che ha novant’anni maestosi, c'è da riconoscere che i suoi consigli sono scolpiti nel marmo 

Giuliano Ferrara 15 APR 2025

L'editoriale dell'elefantino

Mercati di tutto il mondo, unitevi! E si sono uniti

Il messianesimo di Trump e J.D. è un’impostura e una stupidità. Il guaio è che lo scatenamento dei mercati finanziari contro le decisioni di stato è uno strano modo di procedere della democrazia nella difesa di sé stessa

Giuliano Ferrara 13 APR 2025

verso la Casa Bianca

Meloni e Trump: la donna di stato vs l'uomo di status

Ms. Giorgia goes to Washington per incontrare l’Arancione a nome di tutta l’Ue, che tifa per la moderazione di Meloni. Non tornerà magari col sacco pieno, ma non necessariamente a mani vuote

Giuliano Ferrara 12 APR 2025

L'editoriale dell'elefantino

Trump e la banalità dello schifo

Nell’indecenza stilistica del presidente degli Stati Uniti c’è l’uomo stesso, il suo ruolo pubblico, il suo programma

Giuliano Ferrara 10 APR 2025

I dazi da bigiotteria di Trump

Il protezionismo americano è osceno, ma c’è qualcosa che sfugge ai competenti: il decisionismo funziona sempre

Giuliano Ferrara 09 APR 2025

l'editoriale dell'elefantino

Un'Europa americana per rispondere al Rubicante pazzo

Il controprotezionismo burocratico non ci salverà. Trasformiamo il vecchio mercantilismo esportatore in un gigantesco cantiere neoliberista: ci daranno ossigeno la sua apertura ai mercati di tutto il mondo e un colossale 110 per cento

Giuliano Ferrara 06 APR 2025
  • 1
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 398
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio