• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giuliano Ferrara

Fondatore

"Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.

  • 1
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 398

L'editoriale dell'elefantino

Guerre sul campo, battaglie politiche. La nuova arte del wait and see

L’espressione che in inglese indica la riluttanza a giudicare con precipitazione, e invita a posporre ogni affermazione positiva sui fatti, è oggi di rigore. Una pratica da riscoprire, in un mondo che barcolla

Giuliano Ferrara 07 MAG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Il Pontefice che vorrei

Uno che mi piacerebbe è il Papa nero, non nel senso dei gesuiti, ma nel senso delle diocesi africane, che sono il sale della evangelizzazione d'oggi. Perché non ha senso prevedere quando si può auspicare e desiderare

Giuliano Ferrara 06 MAG 2025

L'editoriale dell'Elefantino

Che triste il Concertone, ridateci il corteo del Primo maggio

Ma chi l’ha pensata questa tamarrata incivile. Un campionario in musica del peggiore conformismo ideologico, al posto della Grande Manifestazione Collettiva, che razza di idea

Giuliano Ferrara 04 MAG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Shakespeare in Trump

Con il presidente americano tutto è o sembra affidato alle performance di teatro. Le analisi dei politologi Ivan Krastev e Robert Kaplan e le illusioni del presente 

Giuliano Ferrara 03 MAG 2025

L'editoriale dell'elefantino

La grande lezione di Ruini

Ha detto quel che non è ovvio nella Chiesa palpitante di ovvietà. Chiarezza in sprezzo della menzogna

Giuliano Ferrara 30 APR 2025

Nella bolla di Putin: le menzogne del Cremlino soffocano l'occidente

La manipolazione della verità e la distorsione della realtà politica moderna creano confusione e impotenza. La menzogna spicciola che permea la politica contemporanea riduce il dibattito pubblico a chiacchiere e inganni invisibili

Giuliano Ferrara 29 APR 2025

L'editoriale dell'elefantino

Una foto ricordo a tre per questa congiura ai danni della storia

Putin, Trump e Xi il 9 maggio sulla Piazza Rossa per celebrare il mondo nuovo.  Magari non succede, ma è come se fosse già successo. La nuova spartizione però ha un solo azionista di riferimento, e non è nessuno dei due venditori dell’Ucraina

Giuliano Ferrara 27 APR 2025

Guardarsi da Trump

La mascalzonata di Trump: un finto negoziato per piegare le ginocchia all'Ucraina

La logica senza logica che guida l'America nel non negoziato per la pace. Come è possibile non capire che l’unica lingua diplomatica accettabile è quella di Kallas, di von der Leyen, di Starmer, di Sikorsky e di Macron?

Giuliano Ferrara 25 APR 2025

L'editoriale dell'elefantino

Dopo Francesco ci vuole ora un papato che non si faccia dettare gli esercizi spirituali dal mondo, ma l'opposto

C'è bisogno di un successore che sia in grado di condurre la chiesa con autorità, di difendere la tradizione e richiamare alla virtù e alla missione cristiana una società sempre più sgangherata

Giuliano Ferrara 23 APR 2025

Il ritratto

Le ambizioni forti di Francesco e la testimonianza estrema di un umanesimo cristiano

Il progetto era alto, forse anche fuori misura. L'uomo venuto da lontano per realizzare i disegni mistici e mondani della grande élite gesuita a cui apparteneva. Aveva in uggia l’aristocrazia della Chiesa. Quanto a noi, se un Papa non piace ci si sente in colpa perchè giudicare un papato sembra un atto fuori misura 

Giuliano Ferrara 22 APR 2025
  • 1
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 398
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio