• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giuliano Ferrara

Fondatore

"Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.

  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 400

L'editoriale dell'elefantino

Dietro la prepotenza pura dei coloni israeliani c'è un fenomeno che va studiato, non solo giudicato

Hanno una reputazione internazionale disastrosa e in Israele abbonda un’opinione a loro duramente contraria che in nome di pace e convivenza li danna e li considera dei fascisti. Ma ascoltandoli si vedrà che al di là di tutto quel che è odio etnico, c’è qualcosa di tremendo e di molto semplice

Giuliano Ferrara 08 LUG 2025

l'editoriale dell'elefantino

Troppi baci al caro Trump. Bisognerebbe fargli un po' di male

Un supermarchese del Grillo a cui è impossibile dire di no. Ma che senso ha trattenere a forza di baci, come fa l’Europa, la sua sfacciata riluttanza in alleanze che lui sembra solo voler indebolire, se non demolire?   

Giuliano Ferrara 06 LUG 2025

premio strega 2025

La banalità del metodo Bajani, fresco vincitore dello Strega

Il rifiuto della famiglia, la fuga dalla famiglia, l’abbandono della famiglia, la felicità senza famiglia. Scrivere un romanzo è un atto lodevole in sé, sarebbe meglio non circondarlo della povera e confusa esperienza critica

Giuliano Ferrara 04 LUG 2025

gli Stati Uniti

“No Kane”. Solo con la fine del sogno americano si può ricominciare

Lo straordinario paese-mondo, che ha stabilizzato il Novecento nella libertà civile e nella prosperità economica e tecnologica, e aveva promesso un nuovo secolo americano, ha fatto finire nel disdoro la sua vera forza. Invece di rilanciare il suo eterno dream, l’America dovrebbe smettere di sognare

Giuliano Ferrara 03 LUG 2025

L'editoriale dell'Elefantino

L'ossessione di coscienza che genera odio per Netanyahu

Non si possono disconosce oggi i suoi risultati, eppure il premier israeliano avrebbe fatto tutto per interesse personale. Ma quanto intriso di menzogna è talvolta il moralismo spicciolo di chi fa di ogni slancio un’ossessione? 

Giuliano Ferrara 29 GIU 2025

L'editoriale dell'elefantino

La lezione di Bush in Iraq, buona per chi dileggia il realismo neocon che ha tolto la bomba all'Iran

L'eredità nobile dei neocon era pensare che la libertà avesse a che fare, nel mondo intero, con le baionette che la impongono e la difendono come modello universale. Ma ora invece preferiamo trastullarci con un'orgia di luoghi comuni e abbeverarsi alla saggezza convenziale più scipita e banale

Giuliano Ferrara 24 GIU 2025

Diplomazie esauste: l'Europa senza potere di fronte al conflitto

Non si può inserire nella guerra di Israele all’Iran una linea di intesa per la de-escalation che non ha basi rilevanti nel teatro tragico dei fatti. Mediare vuol dire avere un ruolo, averlo avuto, non soltanto essere trattativisti per principio

Giuliano Ferrara 22 GIU 2025

L'editoriale dell'elefantino

Schlein e i pavidi resti di una cultura politica ormai scomparsa

Se serve una politica secondo le necessità della forza, non c’è spazio per la leggerezza frivola. Calvino spiegato a Elly

Giuliano Ferrara 19 GIU 2025

L'editoriale dell'elefantino

Guido Crosetto, l'hombre vertical che difende la verità senza timore di offendere la menzogna televisiva diffusa

Il ministro della Difesa incastra in tribunale un tizio che lo ha accusato di falso quando ha detto che l’Iran, se provvisto di bomba atomica, non esiterebbe a usarla contro Israele. Contro il velleitario, inconcludente e scemissimo sparlare

Giuliano Ferrara 17 GIU 2025

L'editoriale dell'elefantino

La solitudine di Israele contro un nemico che è anche il nostro nemico

Che infinito sentimento di vergogna dovremmo provare, noi svergognati spettatori dell’offensiva contro l’atomica iraniana. Dovremmo aiutare e affiancare gli israeliani. E invece siamo impudenti, lenti, esitanti, pacifisti accucciati nel benessere  

Giuliano Ferrara 15 GIU 2025
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 400
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio