• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giuliano Ferrara

Fondatore

"Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.

  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 398

Il ministro Giuli di fronte a un esercito ideologico arruffato

I Germano e i Montanari rovinano le idee con il maneggiarle alla garibaldina, con un tono da regime che inquadra e dispensa bene e male, al quale le istituzioni devono rifiutarsi di opporre il proprio tono, da conservare per le cose serie

Giuliano Ferrara 18 MAG 2025

L'editoriale dell'elefantino

La stretta di Israele

Da tragica necessità, la guerra di Bibi rischia di diventare scelta. E per di più con l’apparenza di essere ora strategicamente cieca

Giuliano Ferrara 17 MAG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Per più di cinquant'anni è stato scritto “complotto”. Ora Lupo Rattazzi corregge il caso Mattei

La favola nera sull’omicidio politico del signore del petrolio e della politica italiani indica di quanto disordine emotivo ci siamo nutriti per anni. Una controinchiesta fornisce una spiegazione attendibile e drammatica, ma piana e lucida, esente dalla febbre pistarola

Giuliano Ferrara 16 MAG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Il conflitto senza interessi di Berlusconi e gli interessi senza conflitto dell'èra trumpiana

La stampa internazionale che censurava un conflitto senza interessi, nel caso del Cav., guardando a quanto sta facendo il presidente americano dovrebbe riflettere sulle sue passate asinerie

Giuliano Ferrara 14 MAG 2025

l'editoriale dell'elefantino

“Chi sono io per non predicare?”. La svolta agostiniana di Leone

Il Santo di Ippona, le dispute dei gesuiti, Pascal e il peccato. Una specie di favoletta, estratta da un catechismo postridentino molto personale, che arriva alla differenza che c’è con il famoso “chi sono io per giudicare?”  

Giuliano Ferrara 11 MAG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Questo Papa capace di pronunciare la parola “autorità”

Il catechismo colloquiale era diventato una cattiva maniera. È tornato tra noi un professore della fede

Giuliano Ferrara 10 MAG 2025

L'editoriale dell'elefantino

La versione di Putin sul 9 maggio ha invertito il senso della guerra patriottica

La vittoria sul nazismo fu un giorno di affermazione e vittoria della libertà, ma la narrazione sacra di Mosca equivale a strage sistematica, tirannia e teoria dello spazio vitale a parti rovesciate

Giuliano Ferrara 09 MAG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Superare l'èra della lagna e ridare la Chiesa ai cattolici. Vaste programme. Magari Papa Prevost ci riesce

Colpiscono del nuovo Pontefice il sorriso levigato e una bonarietà non affettata. E il tono promette almeno un governo della parola forse non così profetico ed enfatico, ma attento. Vedremo

Giuliano Ferrara 09 MAG 2025

il conclave

La magnificenza di uno spettacolo superbo: i cardinali in processione

Un elogio solenne e ironico alla teatralità sacra dei cardinali, custodi di un’estetica e di un mistero fuori dal tempo. L’anticlericalismo, senza ammirazione, è solo ottusa banalità

Giuliano Ferrara 08 MAG 2025

L'editoriale dell'elefantino

Guerre sul campo, battaglie politiche. La nuova arte del wait and see

L’espressione che in inglese indica la riluttanza a giudicare con precipitazione, e invita a posporre ogni affermazione positiva sui fatti, è oggi di rigore. Una pratica da riscoprire, in un mondo che barcolla

Giuliano Ferrara 07 MAG 2025
  • 1
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • ...
  • 398
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio