• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 389
  • 390
  • 391
  • ...
  • 396

Liberi perché morti, morti perché liberi

Solo un sofista come Pannella, drogato della propria urina come l’eroe di Ulisse s’inebriava del rognone di castrato, può assimilare la supplica di Wojtyla morente al testamento biologico. La preghiera di passare da una vita a un’altra, e di tornare alla casa del padre trasmigrando da un mistero in un altro mistero, così come di lì si era nel mistero venuti, e tutto questo perché sia fatta la sua volontà, non la tua, è palesemente il contrario del capriccioso potere legale di negare la vita, rinunciare alla vita, in nome del fatto che si presume di possederla.

06 AGO 2008

Riparliamo di concupiscenza

Ripubblichiamo l'articolo con cui Giuliano Ferrara l'8 luglio 2006 introduceva la serie di saggi brevi sulla concupiscenza. Per tutto il mese di agosto il Foglio.it ne riproporrà uno al giorno. Leggi l'articolo di Ferrara . Clicca qui per leggere il primo saggio, Parliamo della vecchia, cara concupiscenza carnale di Camillo Langone

04 AGO 2008

Una legge impossibile per Eluana Englaro

Da un momento all’altro Beppino Englaro, con il conforto dei suoi stimabili amici della consulta bioetica, fior di medici biologi e professori che la pensano diversamente da me o dalle suore o dai vescovi sul ciclo finale della vita di persone prive di coscienza, potrebbe interrompere la nutrizione di sua figlia Eluana.

29 LUG 2008

Ferrara, Veltroni e il futuro del Partito democratico

Leggi Addio a Veltroni e al suo sogno di Giuliano Ferrara, da Panorama del 25 luglio. Leggi la risposta di Veltroni, Veltroni rivendica il Pd e raccoglie i cocci del CaW Leggi Caro Walter, l'idea era buona ma il tuo Pd è una delusione di Giuliano Ferrara

28 LUG 2008

Caro Walter, l’idea era buona ma il tuo Pd è una delusione

Il segretario del Partito democratico ha gentilmente replicato ieri nel Foglio a un mio commento pubblicato da Panorama, del che lo ringrazio. Mi dicevo stupefatto perché il progetto incarnato dalla sua leadership è in disarmo.

28 LUG 2008

Le scimmie, la persona umana e lo zoologicamente corretto

La vicenda ideologica e militante dell’animalismo radicale va seguita meglio di quanto non si sia finora riusciti a fare, per la semplice ragione che l’amore portato al concetto di animalità o di vivente non umano, compresa la mistica del romanticismo verde, è direttamente proporzionale al disprezzo per la persona umana di cui il nostro tempo è testimone. Leggi La scimmia col gilet è una caricatura. E sfocia nell’eugenetica di Giuseppe Sermonti Leggi Perché Zapatero è così attratto dai diritti dello scimpanzé di Edoardo Camurri

22 LUG 2008

Oggi il Senato decide quando discuterà del conflitto di attribuzione

I due padri di Eluana e il dramma della libertà

Leggi La scelta sulla propria vita è conforme al volere di Dio. Il dramma è che in questo caso manca di Vito Mancuso. Leggi la risposta di Giuliano Ferrara , L'esercizio della libertà individuale è il problema, non la soluzione . Leggi Un voto per Eluana

21 LUG 2008

L’esercizio della libertà individuale è il problema, non la soluzione

Mi permetto, “per amore”, qualche glossa alle osservazioni del teologo e nostro collaboratore Vito Mancuso (1). La questione posta dalla sentenza che autorizza la disidratazione del corpo di Eluana, e la sua messa a morte, ci appassiona tutti.

21 LUG 2008

Eminenza, non è che non sappiamo più dirci cristiani?

Lo stile di certi uomini di chiesa è ammirevole per tatto e ritegno, questo è sicuro, ma non so quanto efficace allo scopo di conservare la fede e di dare buone battaglie. Clicca qui e leggi l'articolo del cardinale Dionigi Tettamanzi su Avvenire Clicca qui e leggi No, caro Elefantino , la lettera a Giuliano Ferrara dell'Associazione medici cattolici italiani

14 LUG 2008

Nessuno muoia di sete per necrofila secolarista

Acqua per Eluana Englaro

Acqua per Eluana Englaro. Da oggi, dai prossimi giorni sul sagrato del Duomo di Milano è decente ed è umano che vengano deposte bottiglie d’acqua. Non c’è da discutere, c’è solo da protestare la compassione. C’è solo da protestare. Leggi Su Eluana la procura prende tempo, due nuovi appelli portatori d’acqua Leggi Un voto per Eluana Leggi Così i portatori d'acqua per Eluana lasciano bottiglie vicino al Duomo Leggi l'intervista di Giuliano Ferrara su Avvenire Leggi La sete di Eluana Leggi Eminenza, non è che non sappiamo più dirci cristiani?

14 LUG 2008
  • 1
  • ...
  • 389
  • 390
  • 391
  • ...
  • 396
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio