L’America è diventata anti-abortista, e noi che facciamo? Che cosa fa il governo italiano contro l’aborto? Che ne è della promessa di Berlusconi di portare all’Onu la proposta di modifica della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, in modo da sancire che il diritto alla vita, invocato universalmente e giustamente per i profughi dei barconi, sempre da soccorrere quale che sia poi la destinazione, si estende ai bambini che galleggiano nel corpo delle donne dopo il concepimento, e i vecchi e i malati fino alla morte naturale? 18 MAG 2009
L’Italia è disunita e inferma, d’accordo, ma non è detto sia colpa del Papa Mi pare che anche dopo l’abbattimento del primato politico e temporale del Papa disunità e infermità abbiano continuato a manifestarsi come sindromi tipiche dell’Italia moderna e postmoderna 11 MAG 2009
I barconi respinti e gli umanitari che la fanno facile Quand’è che abbiamo deciso l’abbattimento delle frontiere, caro monsignor Marchetto? Per l’Europa si sa, e al termine di un lungo processo di armonizzazione legale e politica tra paesi depositari di una storia analoga vennero gli accordi per la libera circolazione delle persone (Schengen), sempre sottoponibili a procedure di sospensione in casi di emergenza. 11 MAG 2009
Oggi a Genova i funerali Il bastardo A rileggerla oggi che è scappato via nel sonno, in cammino verso una vita nuova drammatica e beata, è emozionante la grande avventura donchisciottesca di Gianni Baget Bozzo, mezzo catalano (Baget) e mezzo genovese (Bozzo), bastardo mediterraneo di purissimo candore e di inaudita intelligenza. 11 MAG 2009
Un uomo di stato che ferma un esodo schiavistico con umanità: Bobo Maroni Già craxiano, berlusconiano, difensore dei fascisti, mi faranno diventare pure leghista. 07 MAG 2009
Frammenti di un discorso amoroso E’ chiaro che il Cav. non è di quegli statisti che vedremo in buen retiro, pittori, a Cadenabbia. E’ patente che non vuole invecchiare, a nessun costo. E’ anche spesso un po’ pasticcione, e cade in qualche trappola ben congegnata. Non fa mistero di niente, persino con qualche esagerazione ostentatoria. Leggi I moralismi “de sinistra” contro le ragazze, l’asse del sacro e questi libertini dei miei stivali di Giuliano Ferrara 05 MAG 2009
I moralismi “de sinistra” contro le ragazze, l’asse del sacro e questi libertini dei miei stivali Sono anch’io molto divertito, e si fa per dire perché questa storia è tutto tranne che divertente. Ma è istruttivo razzolare tra i moralismi “de sinistra”. Il divorzio è il loro totem. L’aborto un diritto di libertà procreativa. L’eugenetica uno strumento di progresso che affila la sua lama sulla testa di milioni di esseri umani. 05 MAG 2009
Un divorzio che ci imbarazza, pezzi leggeri senza importanza La coabitazione editoriale con Veronica Lario è stata ed è perfetta. I rapporti personali senza un’increspatura, discreti e cordiali: tendenza Veronica, appunto. 04 MAG 2009
Festeggio Fiat-Chrysler, ma gli americani in 500 non li vedo Lasciatemi dire quel che penso della storia di Fiat e di Chrysler, e poi archiviate il tutto come demenza, ignoranza, bastiancontrarismo. Io alle favole non credo più da quando ero piccino, e anche da bambino ero un po’ scettico (mi dicono). 03 MAG 2009
Il divertimento dell’imperatore Cara Veronica, nessuno qui si sognerebbe di mettere in discussione i suoi affetti privati, il suo ruolo di moglie e di madre dei figli del presidente del Consiglio, il suo diritto a esprimersi nella più assoluta libertà. Ci mancherebbe: abbiamo un ormai vecchio rapporto di confidenza e di discrezione, legato alla partnership editoriale e a un sobrio rapporto umano che ci unisce, e non abbiamo intenzione di sfigurarlo con una qualche invadenza. 29 APR 2009