• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 397

il coraggio fuori misura di un oppositore

Il secondo assassinio oscuro di Navalny

Per uno come lui a Vladimir Putin non bastava un proiettile. Serviva uno strangolamento invisibile

17 FEB 2024

L'editoriale dell'elefantino

A Renzi, Calenda e Bonino serve un pugno nella rosa

Procedere divisi è giusto, ma colpire uniti in una lista di concentrazione riformista è il minimo sindacale alle europee. Stavolta il quorum ci vuole

16 FEB 2024

L'editoriale dell'elefantino 

Cessate il fuoco, terroristi di Hamas

Sanremo propone e Roma dispone, quindi va bene l’accordo fra Schlein e Meloni. Ma è curioso che nel paese delle canzonette nessuno in Parlamento chieda mai tregue umanitarie ai palestinesi

15 FEB 2024

1941-2024

Ugo Intini, il tipo tosto che non si riconosceva nelle ordalie di popolo

La testa di turco di ogni polemica  quando non era consigliabile prendersela direttamente con Craxi

13 FEB 2024

l'editoriale dell'elefantino

Piangere una tragedia e capirne le radici. Israele e quella prova di Amleto

Quello di Israele non è una vendetta cieca, ma un modo, l’unico, forse persino perdente nell’esito finale, di difendere democrazia, libertà, vita anche per conto dell’occidente e dell’Europa tremebonda e insicura

11 FEB 2024

l'editoriale dell'elefantino

Le altre verità a Sanremo che scandalizzano

Sul relativismo e sulla “società delle formiche”, ma soprattutto sul potere della donna tentatrice. Appunti per un monologo a specchio rispetto a quello esposto magistralmente da Teresa Mannino, artista vera

10 FEB 2024

L'editoriale dell'elefantino

I fascisti? Su Marte. Una Meloni mainstream. Il Nyt regala delusioni ai liberal italiani 

La premier & co? Più mainstream che populisti. Dopo l’Economist, pure il Nyt  smentisce la retorica liberal italiana

08 FEB 2024

L'editoriale dell'elefantino

A Rep. serve una svolta trasformista

Con la nomina di Maurizio Molinari, fior di professionista e militante rigoroso di una cultura liberal-conservatrice, doveva cambiare tutto, eravamo in attesa. Ma il quotidiano è impregnato di moralismo politico che non vuole evolvere. Un problema italiano

06 FEB 2024

Trionfa in Francia la rivoluzione dei diritti omicidi

L’Assemblea nazionale mette in Costituzione l’aborto: un omaggio blasfemo all’amor proprio, nella sua versione seriale, massificata. Che infinita vergogna, che campione perverso dell’ideale di laicità, che delirio irreligioso 

04 FEB 2024

Soldi e futuro

Dialogo tra un esperto di IA e un economista su un futuro super produttivo, ma poco umanistico

Lo studioso Erik Brynjolfsson si confronta con il capoeconomista del Financial Times Tej Parikh sull'intelligenza artificiale. Il punto è uno: se la usiamo per imitare l'intelligenza umana andiamo poco lontano, ma sarebbe un futuro migliore se fosse utilizzata per implementare le nostre capacità cognitive

03 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 397
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio