• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 397

l'editoriale dell'elefantino

L’orizzonte negato dalle manifestazioni con la kefiah

Le parole d’ordine di sempre, il vittimismo, la totale ignoranza delle circostanze. Ma quello che fa impressione è l’impossibilità di una generazione pro Ucraina e pro Israele

03 MAR 2024

L'editoriale dell'elefantino

Agitare il fantasma impossibile della resa di Tsahal è un trucco per legittimare Hamas

Da settimane si evoca il fantasma impossibile della resa e dell’implosione di coloro che furono vittime del pogrom del 7 ottobre 2023, di coloro che combattono per sradicare l’organizzazione nemica. E ora chi ha disumanizzato i kibbutz si trova a essere giudice della disumanizzazione di Tsahal

02 MAR 2024

L'editoriale dell'elefantino

Macron l’anti Putin è il più adulto fra i confusi della Nato. Alla guerra, per difendere la pace

Fra i grandi vecchi dell'Alleanza atlantica, titubanti sugli aiuti all’Ucraina e su come ostacolare il Cremlino, ecco che la fuga in avanti del giovane presidente francese, che non esclude l’invio di truppe occidentali, sembra l’idea più matura di tutte

01 MAR 2024

dopo la vittoria in Sardegna

Il catalogo Todde. Senza i figli di Conte non si va da nessuna parte. (Ma assieme, dove si va?)

Chi glielo dice agli amici liberali che perfino quel testone di Calenda si è reso conto della necessità di allearsi con i grillini? Per fare cosa, ancora non si sa. Ma in politica ai fatti bisogna portare rispetto, è uno sprone a produrne al posto delle chiacchiere

28 FEB 2024

L'editoriale dell'elefantino

Ma quale regime. L’Italia è semplicemente il solito casino, ma con una certa stabilità

Altro che regime autoritario. Gli allarmi costituzionali evocati dai manganelli sono francamente esagerati. Il fascismo di ritorno non c’è, se c’è, se ne intuisce qualcosa nei comizi propalestinesi, antisraeliani, e nelle manifestazioni di antisemitismo o antigiudaismo

27 FEB 2024

contro la malevolenza impicciona

Evviva i Verdini, e anche i Soprano. E vi spiego perché

Generosi, irreprensibili secondo criteri di giustizia e valore garantiti dalla amicizia più che dai tribunali. Contro di loro, un esempio  di malevolenza impicciona, altro che giustizia giusta, ai danni del circolo di Berlusconi

25 FEB 2024

L'editoriale dell'elefantino

A cosa dobbiamo rinunciare per sconfiggere il regime di Vladimir Putin

L’occidente è spiazzato dalla tenuta granitica del presidente russo e del suo sistema di potere. E mentre la resistenza ucraina fa i conti con la realtà, per l’Europa l’unica possibilità di sconfiggere i russi è rinunciare a qualcosa

24 FEB 2024

L'editoriale dell'elefantino

Su Navalny, Lula e Salvini si confermano due eroi dell’impudenza

Le parole impietose del presidente del Brasile sulla morte del dissidente russo smascherano la sua pavidità e la resa al più forte. Ad aspettare i referti medici e le conclusioni delle autorità ci sono lui e il nostro vicepremier

22 FEB 2024

Due storie opposte

Navalny e Assange, storie agli antipodi

Uno ha sfidato un regime sanguinario che detesta lo stato di diritto, l’altro tenta di sottrarsi alle leggi mettendo a repentaglio l’incolumità di chi si batte per la nostra libertà. Non potrebbero essere più diversi 

21 FEB 2024

L'editoriale dell'elefantino

Quel mondo pazzo che celebra gli eroi ma poi gli nega le munizioni

L’Ucraina, Israele e noi. Se il nemico scatena la guerra in Europa, e costruisce un asse di resistenza globale che minaccia le democrazie, queste dovrebbero armarsi e armare e riarmare chi resiste. Casi di scuola

18 FEB 2024
  • 1
  • ...
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 397
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio