• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 287
  • 288
  • 289
  • ...
  • 394

La logica che manca nell'ultima mattana di Berlusconi

Frattini, ex ministro degli Esteri, e altri hanno rotto la disciplina di gruppo, votato la fiducia al governo Monti e argomentato in favore di un’altra linea politica, radicalmente diversa da quella che sta prevalendo con il ritorno del dinosauro. Io sono d’accordo con loro,per la sostanza. Ma lo scontro in Italia non è normalizzato, politicizzato secondo i canoni dell’alternanza di forze diverse alla guida dello Stato. Leggi Berlusconi ha scelto di andare a sbattere contro a un muro. Passeremo anni a leccarci le ferite - Leggi Ora il flop di Grillo non è più solo una mia fissazione - Leggi Faccia da Grillo di Marianna Rizzini

10 DIC 2012

Ora il flop di Grillo non è più solo una mia fissazione

Quando dicevo che Grillo è un pallone gonfiato, e che le sue performance sono un flop, e che in Sicilia il suo candidato è arrivato terzo, tutti a darmi addosso e a prendermi in giro. Ora che ha fatto in rete le sue primarie, e con tutta l’assistenza della setta astrologica casaleggiana ha raccolto meno partecipanti di quanti ne abbia raccolti a pagamento e muovendo le gambe il Tabacci del Pd, ora il suo flop con molta circospezione lo riconoscono in parecchi. Bene. Confermo rispettosamente e in tutta modestia. Grillo è un attore comico con difetti ma bravo, popolare, persuasivo, divertente. E’ un uomo impegnato da sempre in iperboli civili e politiche. Leggi Faccia da Grillo di Marianna Rizzini

09 DIC 2012

Dispuesto a morir matando

Berlusconi ha scelto di andare a sbattere contro a un muro. Passeremo anni a leccarci le ferite

Dispuesto a morir matando, come scrive un giornalone spagnolo. Eroico e caotico, egotico e noncurante, ma anche a suo modo tormentato, ribollente di orgoglio e di amor proprio, il nostro Cav. va a sbattere la testa contro il muro. Ridiventa uomo nero della democrazia italiana. Il mondo intero, partendo dall’Europa, è pronto al biasimo, alle tattiche di isolamento e di irrisione. Putin escluso, ma ha anche mal di schiena. Il circuito mediatico sprizza felicità per la preda ritrovata.

08 DIC 2012

Gli arzilli vecchietti

Gli arzilli vecchietti, i due banchieri che hanno fatto politica cultura e quattrini negli anni decisivi della crisi della Repubblica, l’uno cattolico romano (Cesare Geronzi) e l’altro cattolico lombardo (Giovanni Bazoli), hanno incantato ieri a Milano una autorevole platea di uditori dei poteri forti radunata nella sede della Fondazione Corriere guidata dal notaio Piergaetano Marchetti. Occasione la presentazione del libro di memorie dell’attualità bancaria e finanziaria e politica scritto da Geronzi con il molto informato Massimo Mucchetti.

05 DIC 2012

Sallusti come Guareschi, un campione di coraggio davanti alla boria delle toghe

Il tipo umano di Sallusti è unico. Ha la faccia da attore di un classico dell'horror anni Trenta, un Bela Lugosi in piena Transilvania. Però una piega della grinta vira sull'innocente, sul candido, sul Forrest Gump. Bisogna poi dire che il comportamento pubblico, specie nella vicenda della sentenza e del carcere, è da aristocratico libertino.

03 DIC 2012

Ballottaggio Bersani-Renzi: vi scrivo da un remoto passato

Scrivo da un remoto venerdì 30 novembre, per esigenze tipografiche sono letto il lunedì 3 dicembre. Un anticipo cronologico che è una mazzata logica. Commento un fatto di cui non conosco niente altro che le premesse passate. Avrà perso Renzi, e come? O avrà vinto il famoso ballottaggio? Oggi è lunedì e in questa giornata postelettorale primaria proietto dal buio uno scampolo di opinione quanto mai prematura.

02 DIC 2012

Basta, mi arrendo: starò con Silvio

Sarà interessante stare dalla parte di Berlusconi con il voto, arma ormai genuinamente ludica. E fino alla feccia, almeno per chi come me ambisca a nulla, per chi gli abbia messo contro una piccola lista alle ultime politiche, per chi abbia come chi scrive la certezza, messa in pagina e dichiarata infinite volte a lettere vuoi ironiche vuoi chiare, che il ciclo di Berlusconi è finito, strafinito. Leggi Aridatece il Bagaglino di Pietrangelo Buttafuoco

26 NOV 2012

Avanti verso un regime di benpensanti costituzionali

Andiamo spediti verso un regime. Democratico  e costituzionale, legale e legittimo, eppure regime. Non una normale alternativa di governo, ma una nuova serie di coordinate mentali che vorranno farsi cultura diffusa, abitudine, comportamento, informazione e indottrinamento sottile, all’insegna della correttezza linguistica e morale. Saremo estirpati come un cancro nazionale, ci aspettano anni di radiazioni per spegnere le cellule di un berlusconismo che sarà giudicato come fu giudicato per molti decenni il fascismo, senza verità e con molta acrimonia ideologica.

25 NOV 2012

Stare a cuccia

Per come sono andate le cose, è saggio prendere atto. La sconfitta è strategica, riguarda una corposa frazione di futuro, e la ricostruzione di qualcosa, in chissà quali forme, sarà lunga e difficile, e non è nemmeno detto che del berlusconismo alla fine debba restare qualcosa, a parte la strana e immensa storia di un uomo dal carattere folle e dal destino unico, e della varia e scombiccherata famiglia politico-culturale che gli è ruotata intorno per tanti anni. Questa è la realtà.

21 NOV 2012

I maestrini dell'ideologia bravi a ribaltare la realtà

Che siano stati gettati dei lacrimogeni dalle finestre del ministero della Giustizia, il 14 novembre a Roma in via Arenula, per disperdere un corteo studentesco in cui si erano inseriti elementi di violenza organizzata, mi è sembrato a tutta prima grottesco, ridicolo, incredibile. Che bisogno c’era? Le forze di polizia erano in strada, facevano il loro dovere e attuavano, certo non con le maniere gentili della pedagogia Montessori, ci mancherebbe, la repressione controllata di testuggini armate di caschi integrali e di scudi e di cubetti di porfido e altri ammennicoli che muovevano alla battaglia contro lo Stato. Leggi Lo scoop sui lacrimogeni rimbalza addosso a Repubblica - Leggi Il rimbalzo del lacrimogeno

19 NOV 2012
  • 1
  • ...
  • 287
  • 288
  • 289
  • ...
  • 394
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio