• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 25
  • 26
  • 27
  • ...
  • 399

Le trame nere e deliranti di Rep. 

La mostrificazione di Meloni in Europa è insieme uno spasso e un guaio

25 GIU 2024

L'editoriale dell'Elefantino

L’anima in paradiso e una comunità che non maledice il male

L’umanesimo integrale del cardinal Ruini e la sua metafora del pinguino all’Equatore adattata all’anima in attesa della resurrezione della carne. Il pensiero va a un braccio amputato deposto su una cassetta di frutta 

23 GIU 2024

l'editoriale dell'elefantino

Le Pen o Mélenchon? Per fortuna non siamo francesi

In Francia il dilemma infernale del secondo turno è una scelta dolorosa per tanti liberali e  ridimensiona le grane politiche di casa nostra. Dove invece, molto andreottianamente, “tutto si aggiusta”

22 GIU 2024

grande equivoco di massa

Caro Manconi, non sono compagni che sbagliano coloro che fischiano Grossman perché ebreo

Il compagno che sbaglia è un vecchio riflesso ideologico della sinistra da sempre politicamente corretta, e della sua stentata pedagogia correttissima. Era una scemenza negli anni Settanta del terrorismo, è una scemenza ora negli anni della guerra di autodifesa di Israele contro i terroristi di Hamas

19 GIU 2024

L'editoriale dell'elefantino

Viva i footballos anticonformisti. Modello Mbappé, che sballo!

Il capitano dei Bleus, Kylian Mbappé, e l’attaccante Marcus Thuram, figlio del grande Lilian, invitano a votare contro gli estremisti. I francesi se ne infischiano delle opinioni di intellos e footballos. Ma che dei ragazzi di talento gettino la pietra in piccionaia, senza curarsi delle conseguenze, è uno scandalo salutare

18 GIU 2024

L'editoriale dell'elefantino

La Francia che odia Macron, un popolo da psicoanalizzare

Hanno eletto per due volte all’Eliseo un grande manovratore e un grande retore politico, ma solo per poterlo meglio decapitare dandogli dell’idiota, dell’arrogante e del narcisista. C’è qualcosa di patologico  

16 GIU 2024

L'editoriale dell'elefantino

Speriamo nel trasformismo all’italiana per salvare la Francia dalla destra xenofoba

L'unica via per arginare una possibile vittoria del fronte populista d'oltralpe è prendere in prestito la logica trasformista che, qui da noi, ha permesso di formare un governo composto da una coalizione di partiti  

15 GIU 2024

It’s not the economy!

Altro che lotta di classe, il popolo di Le Pen se ne frega dell’economia

Non è l'economia, è l'emozione il vero motore del populismo. In Francia e negli Stati Uniti, il voto anti-élite non riguarda più il portafogli ma la voglia di cambiamento. Le promesse sociali lasciano spazio a sogni sovranisti

14 GIU 2024

L'editoriale dell'elefantino

Le tossiche alternative alla presidenza di Emmanuel Macron

La Francia oggi si divide in due: quella che continua a sostenere un presidente dipendente dalla volontà dell'opinione pubblica e non sicuro di vincere elezione che ha innescato, e quella che invece ha votato – e voterà – per Le Pen e Mélenchon. Molti auguri, di nuovo

13 GIU 2024

Risepolto De Gaulle

La fine definitiva e incresciosa del gollismo e della sua pregiudiziale repubblicana

Emmanuel Macron ha sciolto il Parlamento, ma non si sa se l’esito di questo sfascio non gli si spiaccichi in faccia. Facciamoci molti auguri

12 GIU 2024
  • 1
  • ...
  • 25
  • 26
  • 27
  • ...
  • 399
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio