• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 399

L'editoriale dell'elefantino 

La sindrome Meloni che condanna la sinistra a logiche ottuse

La premier è una leader della destra, ma la sua è una coalizione di governo costruita su basi plurali e ha poco a che fare con Orbán, Trump e Le Pen. I suoi oppositori dovrebbero riconoscerlo, ma alla nostra piccola politica manca l’equanimità di giudizio degli avversari

10 LUG 2024

L'editoriale dell'elefantino

Perché Mélenchon è solo un bluff

Il leader della France Insoumise conferma la regola: i trotzkisti perdono pure se vincono. II black bloc senza cappuccio ha più dissidenti interni che voti

09 LUG 2024

un futuro per i progressisti

La sinistra di fronte al progetto putiniano di dominio globale

Dalla Russia all’Iran alla Cina si consolida un nuovo polo illiberale e autocratico, mentre l’atlantismo è ferito. Quanto reggerà in Italia questa destra occidentalizzata? E la sinistra come potrà cercare l’alternanza senza farsi strumento di quel progetto?

07 LUG 2024

Cosa aspetta?

Michelle Obama sarebbe in grado di far scomparire l'arancione maschio alfa tingendolo di nero

Più che per l'età, è la performance mentale di Biden che è dirimente. E con la sua vice, Kamala Harris, che perde secondo tutti i sondaggi, è ora che l'ex first lady scena in campo e, spinta dall'odio della destra internazionale che la circonda, vinca le elezioni presidenziali

05 LUG 2024

L'editoriale dell'elefantino

Giorgia Meloni ha un incubo dopo l’altro

Dal repulisti del folclore fascio ai laudatori dell’Oas, passando per Trump e Marine Le Pen. Il quadro internazionale è una dannazione per la premier e per il suo progetto politico

04 LUG 2024

L'editoriale dell'elefantino

La Francia, gli Stati Uniti e quello specchio deformante dell’occidente

Bugie, verità, confronti e similitudini di due grandi paesi al voto e alle prese con il populismo dilagante. Per capirlo bisogna tornare ai fondamentali. Il mezzo è il messaggio. Trump è la televisione, Bardella è TikTok

02 LUG 2024

l'editoriale dell'elefantino

Gli americani, i francesi e il rigetto della libertà

I ceti medi in presunto declino da globalizzazione e i proletari che invitano alla disunione  per difendersi dalla democrazia liberale   a colpi di Trump e di Le Pen, forse non vedranno il rancore e la frustrazione al potere. Ma le distanze si accorciano

30 GIU 2024

L'editoriale dell'elefantino

Solo Michelle Obama ci salverà

Biden doveva provarci, ma ora è urgente il cambio di cavallo e l’investitura di una donna universalmente conosciuta che può scatenare una riscossa di cui l’America e il mondo hanno bisogno

28 GIU 2024

L'editoriale dell'elefantino

Ci voleva Marina per ricordare agli anti Cav. che Berlusconi era nient'altro che un democristiano di sinistra

L’immoralismo apolitico e privato del fondatore di Forza Italia aveva una chiara venatura di sinistra. Pavidi e stolidi per trent’anni e più non avevano capito niente della sua eredità

28 GIU 2024

L'editoriale dell'elefantino

Niente monumenti per Assange

Lui, Chelsea Manning ed Edward Snowden sono colpevoli e liberi, ma eroi della libertà e dei diritti umani e della pace, questo forse no. Sono pur sempre ficcanaso che odiano il nostro modo di vivere

26 GIU 2024
  • 1
  • ...
  • 24
  • 25
  • 26
  • ...
  • 399
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio