I nazareniki Alexis Tsipras è festeggiato in tutto il mondo, perfino in Vaticano, come simbolo di un socialismo allegro e macho che vince le elezioni con la promessa di non pagare il debito ai capitalisti, poi chissà. 27 GEN 2015
Tsipras è un conservatore un po’ incendiario, facciamogli posto Quello che farà Alexis Tsipras è in braccio agli dei. Non lo sa nemmeno Peter Spiegel, che ne ha scritto un ritratto impeccabile sul Financial Times; non lo sa Marco Valerio Lo Prete, che per il Foglio ha passato una settimana ateniese appresso a chi fa e disfa il programma economico del capo di Syriza. Non lo so nemmeno io. 25 GEN 2015
Patto sempre patto fortissimamente patto Al dunque s’è visto che alternative al patto del Nazareno non ce ne sono, perfino in un Senato neghittoso, che tracima voglie vendicative. Bastava insistere e spremere le intelligenze del premier e del suo predecessore, l’augusto predecessore. 21 GEN 2015
Il royal baby è arcitaliano come l’altro, rassegnatevi ottimati! Il puffo ha generato il putto. Poteva essere più fortunato all’uscita del libro il povero autore Rizzoli di un pamphlet sull’identità linguistica di Berlusconi e del suo erede? Non poteva. 18 GEN 2015
E’ Francesco, non è una gaffe C’è un video in aereo verso le Filippine in cui Papa Francesco, a domanda su Parigi, esclude la legittimità della violenza, e questa è la ovvia premessa. Poi però afferma che di fronte alla blasfemia, all’irrisione o all’insulto verso la religione, tutte le religioni, la violenza te la devi aspettare. Se la sono andata a cercare, dunque, i libertini di Charlie Hebdo. 15 GEN 2015
La nottata di Martin Wolf E' scrittore e giornalista al Financial Times (associate editor e chief economics commentator). E’ considerato da una vasta platea di personalità del pensiero economico (e non solo). Un tipo speciale che la pensa come noi ma risponde con la resa. 14 GEN 2015
Quirinale. S'i fosse Renzi proporrei Bersani. Ecco perché Non sono consigli ma suggestioni. Ipotesi. Magari meno campate per aria di tante altre o forse ancora più manualistiche, astratte. Proviamoci, è un esercizio di memoria e di riflessione politica, non un totopresidente. S’i fosse Renzi proporrei Bersani. Perché? - di Giuliano Ferrara 13 GEN 2015
#JeSuisKouachi e #JeSuisCoulibaly: ecco perché Una pena profonda e un’ammirazione per il loro fanatico coraggio mi legano ai nemici, ai fratelli Said e Sherif Kouachi e a Amely Coulibaly. In un certo senso, di origine cristiana, #JeSuisKouachi e #JeSuisCoulibaly. Hanno assassinato persone più o meno come me. 11 GEN 2015
Une connerie présidentielle E’ bello e confortante poter finalmente parlare con decenza e stima di François Hollande, presidente francese, che ha giustamente lodato le forze di sicurezza. Ma il presidente ha detto solennemente che quanto è accaduto a Parigi non ha niente a che fare con la religione musulmana. E questa ci sembra una connerie consolatoria, una vaga captatio benevolentiae. 09 GEN 2015
#JESUISNONSISACHI Servizi segreti impaludati. Lutto. Staffetta Parigi-Boko Haram. Segni di resipiscenza in occidente e un segno dei tempi dal Cairo: la “rivoluzione” del generale Al Sisi 08 GEN 2015