Piccola storia di un traditore fortunato: Amos Oz e l’elefantino Non capita spesso di essere vendicati. Con magnificenza. In circostanze di rara fortuna. A me è appena capitato 21 OTT 2014
Il lieto fine (provvisorio) del Sinodo I novatori radicali al palo. Il documento finale su matrimonio e antropologia sessuale è una analisi interessante e appassionata sulla famiglia disarticolata. Una polemica del cardinale Schoenborn. 21 OTT 2014
L’omosessualità ha incendiato il Sinodo dei vescovi, ecco perché La miccia dell’omosessualità ha acceso il Sinodo dei vescovi, poi concluso da un documento che è un significativo nulla di fatto. Cumulata con il progetto di legittimare il divorzio nella chiesa, è risultata indigeribile a molti, troppi per non tenerne conto. 19 OTT 2014
Un Papa nella tempesta La santità intellettuale del mio Paolo VI, alla vigilia della beatificazione. Amletico, controverso e di sublime certezza. Scrittore sommo, contro il “facilismo” cristiano. 19 OTT 2014
Un’idea di destra La magnifica inchiesta sulla destra che non c’è, firmata oggi da Merlo nel Foglio, mostra l’insufficienza storica e strutturale del conservatorismo liberale in Italia, la sua creazione artificiosa e inventiva da parte di Berlusconi in circostanze anomale, la sua morte apparente per coma cerebrale. 18 OTT 2014
Governatori o cacicchi Si capisce la demagogia leghista, non il fronte unico spendaccione. Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan hanno fatto le loro scelte. E’ un governo pienamente politico, fa scelte politiche. Il nucleo di questa linea si conosce: taglio fiscale sulle imprese, sul lavoro, sui redditi. 17 OTT 2014
Non è il sesso degli angeli, bellezza Se le danno di santa ragione, i padri sinodali. La riapertura del Concilio è ora alla conta episcopale, in attesa della parola finale del Papa. In ballo il mondo, il sesso, l’indissolubilità. Roba forte. 17 OTT 2014
Il testo che crea l’incidente di percorso del Sinodo: note sull’estensore L’arcivescovo Bruno Forte deve averla fatta un po’ grossa quando ha scritto le cose che ha scritto sul secondo matrimonio da benedire e sui gay da accogliere nel segno di un qualche loro magistero in umanità, se il cardinale Erdö stava per ritirare la firma dal testo del documento di mezza via del Sinodo dei vescovi su sesso e famiglia. 16 OTT 2014
Il partito di Renzi Veltroni battistrada, e noi mosche cocchiere. Ora via gli apparati. Se il presidente del Consiglio mantiene la rotta, il Pd come aggregato di correnti e culture di appartenenza sarà tra breve un ricordo. 14 OTT 2014
Com’è triste il demagogo sconfitto, che pena Calvero al circo Grillo non poteva che essere un piccolo fenomeno di transitorio e inutile successo. Ed era un ottimo cabarettista politico. Barzellette, controsensi, astruse ma divertenti teorie sull’industria, la comunicazione, i soldi, le miserie umane e civili del suo paese e del capitalismo: finché non si è messo in testa di comandare. 12 OTT 2014