Il Papa, la misericordia per chi abortisce e si pente e le parole che mancano sulla sordità morale degli stati sull’aborto Non ho competenza nel perdono ecclesiastico, se Papa Francesco ha deciso di potenziare spiritualmente l’anno santo di misericordia affidando ai suoi preti missionari il potere di assolvere dal peccato di procurato aborto madri, padri, congiunti, operatori sanitari, è un diritto della chiesa e niente più. 07 MAG 2015
Expo e dintorni. Le responsabilità della sinistra milanese L’istupidimento baldanzoso e provocatorio di alcuni figli sciocchi della sinistra e l'aria di ipocrisia attorno alle devastazioni di Milano. Provo simpatia e perfino invidia per la brava gente che dopo le devastazioni di Milano ha sfilato, ha creduto, ha ripulito. Non vedo grettezza bottegaia o filisteismo nell’irritarsi e reagire di fronte a un oltraggio violento. 05 MAG 2015
Fontana, il ciociaro che dovrebbe resuscitare la borghesia spompata Luciano Fontana è un giornalista atipico. Evviva. Non che nella sua tipicità peculiare Ferruccio de Bortoli non sia stato professionalmente capace e mite e gentile nel tratto, ma un tanto di eccentricità rispetto ai profili di carriera tradizionali è benvenuto, almeno per uno come me. 03 MAG 2015
Lo squadrismo, che risate Renzi come De Gasperi e il Duce non è solo una sciocchezza ma è un colossale complimento, scemotti. E’ un paragone sghembo, impalatabile, perché tra le primarie del Pd, con l’alternanza di sconfitta e poi di vittoria, e la marcia su Roma c’è una differenza, e il mondo della Leopolda è parecchio diverso da quello del 18 aprile 1948. 29 APR 2015
Yanis V. è uscito dall’Eurogruppo Secondo me l’avevamo azzeccata da subito, dall’inizio. Se Yanis Varoufakis, il ministro delle Finanze di Tsipras, è diventato lo scalpo da issare per evitare la rovina sui mercati, la faccenda sa di attrito culturale più che di politica ordinaria, è una questione di linguaggio. 28 APR 2015
Barbera contro i mamelucchi che fanno guerra fanatica all’Italicum Il costituzionalista dice che la legge elettorale in approvazione alle Camere non è perfetta. Ma è la migliore possibile. Il coraggio intellettuale di un isolato della casta sacerdotale dell'immobilismo. 26 APR 2015
L’Elefante a Pompei, paradiso di decenza e invidiabile capacità manutentiva. Altro che diavoli, sorrisi e culoni E’ una città di rovine in pietra, in marmo, in mattoni, in terriccio tufaceo, una città che il tempo della rovina aveva salvato sotto la terra e, scavata per i nostri studi e i nostri occhi, è stata reimmessa, come sospettavo quando leggevo le cretinate sulla rovina della rovina, nel circuito distruttivo del tempo, e finirà come tutto finisce. 24 APR 2015
Dietro il rapporto patologico degli italiani con il potere A noi non piace essere governati. Punto. Il renzismo visto con la lente della destra ber-lu-sco-nia-na. Appunti. 23 APR 2015
Dateci le lacrime, risparmiateci le vostre La guerra possibile ai nemici dell’ordine mondiale per raffreddare l’ebollizione mortifera e salvare l’interesse nazionale. 21 APR 2015
Se la Boldrini avesse raggiunto Di Battista e lo avesse riempito di schiaffi L'onorevole grillino dal suo seggio insulta pesantemente il presidente della Camera, con accuse sanguinose, colpe per i morti nelle sciagure dell’immigrazione selvaggia, un attacco personale e politico che non aveva niente dell’umano - di Giuliano Ferrara 19 APR 2015