• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Giuliano Ferrara

Fondatore

"Ferrara, Giuliano. Nato a Roma il 7 gennaio del ’52 da genitori iscritti al partito comunista dal ’42, partigiani combattenti senza orgogli luciferini né retoriche combattentistiche. Famiglia di tradizioni liberali per parte di padre, il nonno Mario era un noto avvocato e pubblicista (editorialista del Mondo di Mario Pannunzio e del Corriere della Sera) che difese gli antifascisti davanti al Tribunale Speciale per la sicurezza dello Stato.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 403

l'editoriale dell'elefantino

Trump e una giornata della vittoria che la memoria conserverà

La forma retorica del nuovo inizio dopo la grande vittoria, che fa amare anche le leadership che si detestano. Dagli Accordi di Abramo agli accordi d'Egitto

Giuliano Ferrara 14 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

Macronismo in crisi, ma anche il gollismo non si sente tanto bene

Si riaffaccia in Francia la repubblica parlamentare, con i suoi blocchi di opinione e di voto, i suoi diritti di veto, i suoi inceppati  meccanismi di compromesso. L’Italia se l’è cavata così per anni, con i partiti, con la celebre partitocrazia

Giuliano Ferrara 12 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

Netanyahu e una leadership alla prova della storia, con quel punto di svolta atteso da molti decenni

Il primo ministro israeliano può essere considerato oggi come il vero vincitore. Una pace eterna è una chimera, ma un nuovo inizio, a partire dalla sconfitta dell’asse Teheran-Hamas-Hezbollah-Assad, è possibile

Giuliano Ferrara 11 OTT 2025

(1937-2025)

Paolo Bonacelli, voce da Molière

Impostata e carismatica, buffa e benevola, unica e autorevole. E al cinema la tirata magistrale con Benigni. Misterioso, sfuggente, riservato: va ricordato per come è apparso al mondo, per come si muoveva in scena, e anche per come si era saputo nascondere

Giuliano Ferrara 09 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

Ed ecco l'antisemitismo democratico

L’incredibile svolta di una sinistra che adotta le parole d’ordine un tempo della destra e le fa sue. Antisemitismo antisionista, stato di diritto, guerra in Europa: il grande scambio ideologico e culturale è in corso

Giuliano Ferrara 09 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

Il tema rimosso della vittoria di Israele

Sproporzione, sì. Ma si sarebbe mai arrivati agli spiragli di pace senza la vittoria sul campo contro Hamas?

Giuliano Ferrara 08 OTT 2025

l'editoriale dell'elefantino

La macchia che resterà sulla stupidità umanitaria

Vedevano solo l’orrore delle vittime civili, non che i civili erano esposti come scudi umani a difesa dei predoni. Non hanno fatto uno sciopero per la liberazione degli ostaggi, mentre per loro si accendeva una speranza. Hanno preferito la gita antisemita dal fiume al mare  

Giuliano Ferrara 05 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

La deriva flottigliera di una classe dirigente accodata alle pulsioni antisemite

L’immagine che la piazza antisraeliana rimanda, tifando apertamente per la resistenza di Hamas e contro la pace e il cessate è il fuoco, è una sola: la più massiccia manifestazione antisemita dai tempi delle adunate di Norimberga

Giuliano Ferrara 04 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

Il Pd deve decidere se vuole davvero mettersi nell'area della barbarie di una Francesca Albanese

Votare per la linea contraria alla fine politica e militare di Hamas e contro cessate il fuoco e liberazione degli ostaggi, in qualsiasi forma, in qualsiasi campo largo o stretto, sarebbe una macchia indelebile

Giuliano Ferrara 02 OTT 2025

L'editoriale dell'elefantino

“La grande parata” di chi nega la vittoria di Israele su Hamas piegandosi al mainstream

Tutto, purché si nasconda la realtà della liberazione di Gaza dai terroristi. Le menzogne robuste quanto comode non impediscono che la storia registri chi ha reso possibile la difesa e chi ha lucrato sulla sua negazione

Giuliano Ferrara 30 SET 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 403
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio