• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 404

L'editoriale dell'elefantino

Il metodo Meloni nell’ingarbugliata democrazia liberale classica

Che animale politico è la premier italiana? Solo una capace opportunista o c’è qualcosa di più solido? Domande

15 GEN 2025

l'editoriale dell'elefantino

Se la politica non è più calcolo e passione ma un’esplosione di energia

Musk che lusinga l’Italia delle destre di governo e castiga britannici e tedeschi, Trump che  compra e minaccia stati. Tutto questo si spiega solo con una emissione stellare di energia naturale. Con cui si spera di trovare infine  un banale accordo di coesistenza  

12 GEN 2025

L'editoriale dell'elefantino

Negoziare con gli assassini può portare a libertà. Lo si è fatto con Cecilia Sala, ora lo si faccia per tutti gli altri

La liberazione della giornalista permette di sperare che gli sforzi diplomatici dell'Italia con una banda di sequestratori e i loro mandanti riescano a liberare dalle catene anche tutti gli ostaggi rinchiusi nell’inferno della Striscia di Gaza. Un lavoro politico per produrre risultati di salvezza, subito

09 GEN 2025

Maschere austriache

Allarme destra a Vienna. L’establishment europeo si svegli

Kickl, un neonazista capo della Fpö, è a un passo dalla premiership. Ma l’allarme ha un senso se l’establishment impara a governare tenendo conto di ciò che significano i voti alla destra radicale e se impara a cogliere le differenze (mai così evidenti) tra destra e destra

07 GEN 2025

L'editoriale dell'elefantino

Con gli iraniani, contro Israele: Francesco oltre tutte le linee rosse

Se per il Papa il 7 ottobre è la data di un incidente della resistenza dei poveri alla quale è seguito un genocidio perpetrato dallo stato ebraico, affari suoi. Bisogna sperare che si levino voci persuasive a difendere il diritto della chiesa a proclamare: non in mio nome

05 GEN 2025

L'editoriale dell'elefantino

Elisabetta Vernoni è una testimonianza di cultura e civiltà che chiede un seguito e rispetto da parte di tutti

I genitori di Cecilia Sala hanno chiesto ai media un “silenzio stampa” per evitare che la giostra delle informazioni su che cosa si possa e si debba fare allunghi i tempi di una pena carceraria ingiusta e renda più difficile una soluzione

04 GEN 2025

L'editoriale dell'elefantino

Riconsiderare il pessimismo. L'incomprensibile piagnisteo sul “futuro dei giovani”

Prevale il cliché fastidioso di una generazione che non sa stare sulle proprie gambe e fatica a vedere il mondo come qualcosa da abbracciare e magari salutare. È essenziale riscoprire l’ottimismo realistico, cioè saper leggere i fatti e non farsi travolgere dall’esagerazione apocalittica

03 GEN 2025

Più crescono le tutele del welfare, più diminuiscono i figli. E il futuro si fa fatuo

La demografia e un inganno da cui è necessario liberarsi. Si invocano protezioni sociali con la stessa enfasi con cui un tempo si invocavano gli affetti ideologici, ma sono i sistemi che ne offrono di meno a produrre di più in fatto di ripopolamento

31 DIC 2024

l'editoriale dell'elefantino

Vita donna e libertà: Cecilia Sala e le sue sorelle d’avventura

Nel carcere di Evin sta una persona che non fa sconti nella propria percezione del bene e del male, ma è e si sente parte del mondo che origina il suo sguardo professionale e personale. Le frontiere del fanatismo possono quasi nulla contro la sua volontà di sapere  

29 DIC 2024

L'editoriale dell'elefantino

La vacanza che Emmott vuole comminare a Zelensky è solo sense of humor non riuscito

La richiesta di resa, come quella peace in our time sbandierata dopo Monaco, nasconde il rifiuto di apprendere dalla storia. Il presidente ucraino sa chi è e cosa rappresenta meglio di come potrebbe anche solo intuirlo un parruccone politicante fra tanti

28 DIC 2024
  • 1
  • ...
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 404
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio