• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 399

L'editoriale dell'elefantino

Elisabetta Vernoni è una testimonianza di cultura e civiltà che chiede un seguito e rispetto da parte di tutti

I genitori di Cecilia Sala hanno chiesto ai media un “silenzio stampa” per evitare che la giostra delle informazioni su che cosa si possa e si debba fare allunghi i tempi di una pena carceraria ingiusta e renda più difficile una soluzione

04 GEN 2025

L'editoriale dell'elefantino

Riconsiderare il pessimismo. L'incomprensibile piagnisteo sul “futuro dei giovani”

Prevale il cliché fastidioso di una generazione che non sa stare sulle proprie gambe e fatica a vedere il mondo come qualcosa da abbracciare e magari salutare. È essenziale riscoprire l’ottimismo realistico, cioè saper leggere i fatti e non farsi travolgere dall’esagerazione apocalittica

03 GEN 2025

Più crescono le tutele del welfare, più diminuiscono i figli. E il futuro si fa fatuo

La demografia e un inganno da cui è necessario liberarsi. Si invocano protezioni sociali con la stessa enfasi con cui un tempo si invocavano gli affetti ideologici, ma sono i sistemi che ne offrono di meno a produrre di più in fatto di ripopolamento

31 DIC 2024

l'editoriale dell'elefantino

Vita donna e libertà: Cecilia Sala e le sue sorelle d’avventura

Nel carcere di Evin sta una persona che non fa sconti nella propria percezione del bene e del male, ma è e si sente parte del mondo che origina il suo sguardo professionale e personale. Le frontiere del fanatismo possono quasi nulla contro la sua volontà di sapere  

29 DIC 2024

L'editoriale dell'elefantino

La vacanza che Emmott vuole comminare a Zelensky è solo sense of humor non riuscito

La richiesta di resa, come quella peace in our time sbandierata dopo Monaco, nasconde il rifiuto di apprendere dalla storia. Il presidente ucraino sa chi è e cosa rappresenta meglio di come potrebbe anche solo intuirlo un parruccone politicante fra tanti

28 DIC 2024

L'editoriale dell'elefantino

Bene la porta nel carcere, ma al simbolismo manca l’incanto del difficile e del misterioso

Una splendida idea quella di Papa Francesco a Rebibbia, ma mancava qualcosa. Niente sacro giubilare. Differenze tra il piviale del 2000 e l’aria dimessa di oggi, la custodia liturgica è svanita

27 DIC 2024

L'editoriale dell'elefantino

Come Israele ha vinto la guerra: Netanyahu rivendica le sue scelte

In un’intervista il premier si dice sicuro dei risultati già ottenuti, con un duro colpo alle forze nichiliste dell’islamismo radicale. Tiene in dovuto conto il costo umano del conflitto. Tace sul  ruolo degli europei, il buco nero di tutta la faccenda

22 DIC 2024

Il foglio tradotto

In praise of deterrence, which brings peace and stability through strength

Determination and deterrence ultimately lead to victory: the middle eastern lesson for Zelensky's Ukraine

21 DIC 2024

stati uniti

L’analisi politica non può tutto, specie con uno come Trump

Sul secondo mandato del presidente grava l’ombra dell’imprevedibilità di un potere ondeggiante tra aggressivo ideologismo dell’America First e pragmatismo sornione, esibizionismo, narcisismo

21 DIC 2024

L'editoriale dell'elefantino

La resa non è a testa bassa

Zelensky non uscirà dalla guerra umiliato e la prova della resistenza a un gigante bellico l’ha vinta ma la tenaglia su Kyiv crea un precedente pericoloso: quali garanzie offrire a chi un domani sarà minacciato? Un Churchill non c’è

20 DIC 2024
  • 1
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • ...
  • 399
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio