allerta L’intelligence teme sempre di più i sabotaggi cyber russo-cinesi I disturbatori filorussi attaccano il sito di Palazzo Chigi, ma la vera minaccia è grave e altrove 10 MAG 2024
L'alleato d'acciaio La Serbia celebra Xi Jinping e cancella le critiche dei giorni francesi Il leader cinese vola a Belgrado dove viene accolto come l'amico e alleato più importante di Vucic. La retorica sul "sangue versato insieme". e l'anniversario del bombardamento della Nato sull'ambasciata cinese di venticinque anni fa 08 MAG 2024
La diplomazia cinese, oltre il cognac La coercizione economica e il pensiero magico europeo di chi pensa: possiamo fermare la Russia (o l'Iran) con l'aiuto della Cina. La diplomazia cinese "opera in una bolla. Dialoga con gli altri paesi ma non in un modo interattivo”, ci spiega Andrew Scobell (Usip) 07 MAG 2024
i provvedimenti La stretta di Washington per strangolare la guerra di Putin In un nuovo pacchetto di sanzioni colpite anche le aziende cinesi che aiutano la guerra della Russia contro l'Ucraina. Ma la partnership fra Russia e Cina non si limita alla tecnologia: l'allarme della Nato sulla guerra ibrida 03 MAG 2024
intimidazioni e minacce Così Pechino cerca di silenziare il “maestro Li”. L'intelligence cinese agisce anche in Italia La repressione transnazionale del Dragone è arrivata a Milano. I dettagli per la prima volta rivelati dal diretto interessato 03 MAG 2024
Altro che K-pop La puritanissima Corea del sud in guerra col porno prima che con Kim A Suwon, vicino a Seul, salta un evento un po' osé che era diventato un caso di stato. La politica e il moralismo 27 APR 2024
La visita Blinken in Cina prova a separare Xi da Putin. Un’ardua impresa Il segretario di stato americano, dopo una visita a Shanghai, arriva oggi a Pechino. La bozza di sanzioni contro le banche e la diplomazia cinese che vuole dettare la linea 26 APR 2024
La bomba di Kim Il regime nordcoreano testa il suo sistema di attacco nucleare. La sfida al Sud, ma non solo Kim Jong Un testa i suoi missili nucleari e Seul cerca di minimizzare: da due anni il governo conservatore guidato da Yoon Suk-yeol ha cambiato radicalmente la postura con Pyongyang 24 APR 2024
Il caso L’assistente del sovranista tedesco Krah è una spia di Pechino La spia della Cina nel Parlamento europeo dice molto delle attività del ministero della Sicurezza cinese in Europa e dell'avvicinamento del paese all'estrema destra Ue 23 APR 2024
Armi anche a Taipei Blinken si prepara alla missione a Pechino con gli aiuti a Taiwan e agli alleati nell’Indo-Pacifico Il riconoscimento bipartisan di una regione cruciale per l'ordine globale e la minaccia multiforme cinese anche in Europa, tra armi e spie 23 APR 2024