• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193

La guerra dei cent'anni

Gli eroi son tutti giovani e belli

E’ una resa, quella alla morte? Che ne è del romantico spleen, del desiderio per sua natura insoddisfatto di eternità e infinità? Una vita più lunga potrà mai calmare, come un palliativo, la bramosia dei frutti che nascono dall’Albero della vita? So che i miei figli vivranno, sani per scelta, in un’epoca in cui le rivoluzioni di oggi saranno realtà assodate, se non il passato da superare. Lettori del Foglio.it , cosa ne pensate? Dite la vostra su Hyde Park Corner

03 SET 2010

Quattro chiacchiere con "Avvocanzo"

Chi è l'anonimo avvocato che prende in giro gli avvocati sul Web

Il nuovo genere legal viaggia sul Web. E non si tratta di romanzi. Piuttosto, un collage, in forma di diario, di aneddoti raccontati dall’interno dei più grandi studi legali. Indagini sul cinismo degli avvocati d’affari e sugli stereotipi che caratterizzano l’ambiente. I blog in questione, rigorosamente anonimi, hanno il picco di click durante la pausa pranzo, quando i colleghi, tra un parere e un ricorso, leggono storie talmente verosimili da sembrare vere.

02 SET 2010

La squadra suicida

Il gruppo somalo di al Qaida fa strage di deputati a Mogadiscio

Almeno 33 persone sono state uccise ieri mattina in un assalto al Muna Hotel di Mogadiscio, strage mirata per eliminare i deputati del fragile governo somalo che solitamente alloggiano nella capitale sprofondata nell’anarchia. I terroristi di al Shabaab – la propaggine somala di al Qaida – sono entrati nell’albergo attorno alle 4 di mattina indossando le divise della polizia locale e hanno iniziato a sparare a vista, uccidendo anche un bambino di undici anni che faceva il lustrascarpe fuori dall’ingresso.

24 AGO 2010

Attacco al governo a Mogadiscio

Questa mattina uomini armati travestiti da agenti di sicurezza hanno fatto irruzione nell'albergo Muna di Mogadiscio (a Hamar Weyne) e hanno aperto il fuoco, uccidendo diversi parlamentari somali e altri ospiti. L'hotel è attualmente circondato dalle forze di sicurezza. Trenta il bilancio provvisorio delle vittime, compresi sei deputati.

24 AGO 2010

I finiani al contrattacco

I talo Bocchino, capogruppo alla Camera di Futuro e Libertà, sul sito di Generazione Italia ha scritto: "Oggi il ricorso al voto lo vogliono davvero soltanto Bossi e Tremonti, il primo per prendersi i voti di Berlusconi e il secondo per prendere il suo posto a Palazzo Chigi. Non le vuole il Paese, non le gradirebbe il Quirinale, non le vuole l’opposizione, non le vuole Fini e non le vogliono i parlamentari del Pdl". Leggi gli articoli del Foglio sulla situazione politica

23 AGO 2010

Connettiti e ti dirò dove sei

Durante la notte appena trascorsa, in una conferenza stampa, Mark Zuckerberg, fondatore e direttore esecutivo di Facebook , ha presentato un nuovo modo di essere social nel network: la localizzazione fisica. L’applicazione, per ora utilizzabile solo in America, ha grandissime potenzialità (soprattutto pubblicitarie) ma riapre il dibattito sul diritto alla privacy in rete.

19 AGO 2010

La Camera respinge la sfiducia a Caliendo

Con 528 votanti, 75 astenuti, una maggioranza di 275 voti, la Camera ha bocciato la mozione di sfiducia presentata dal Pd-Idv nei confronti del sottosegretario alla Giustizia Giacomo Caliendo. 229 deputati hanno votato sì, e 299 hanno votato contro. Il leader della Lega, Umberto Bossi: "E' il segno che resistiamo, non ci sarà nessun voto. Comunque, se si dovesse andare alle urne la Lega stravincerebbe". Leggi Patto sulla giustizia tra il Cav. e Fini, ultima chance prima della crisi - Leggi Pdl in confusione tra la tentazione delle urne e un accordo Cav.-Fini - Leggi Dare un senso al caos

04 AGO 2010

Razzi di Hamas contro la Giordania per sabotare i negoziati

Ai primi segnali di una ripresa dei negoziati tra israeliani e palestinesi, l’estremismo islamico ha lanciato la sua offensiva. Ieri mattina a finire nel mirino è stata la città di Eilat, il paradiso turistico d’Israele sul Mar Rosso, solitamente ai margini del conflitto. La pioggia di missili diretta su Eilat di prima mattina ha quasi completamente mancato il bersaglio, e uno dei razzi è esploso nella zona alberghiera della vicina città giordana di Aqaba, uccidendo un tassista e ferendo altre quattro persone.

03 AGO 2010

Pubblicitarie per un giorno

Abbiamo fatto qualche domanda a due nuovi giovani talenti scovati da Eni. Gio Pistone e Camilla Falsini sono due designer romane, e fanno parte della creativa Enizyme su cui punta la nuova comunicazione di Eni. Il "cartello d'artista" creato da Gio e Camilla, guida i cittadini all'energy store eni nel quartiere Quadraro a Roma. I pannelli allestiti, che misurano 2,35 per 1,70 metri, sono una vera e propria opera d'arte originale. Leggi Perché l'energia dei giovani è la migliore pubblicità

02 AGO 2010

Si insedia il nuovo Csm

Il plenum del Csm ha nominato il nuovo vicepresidente: è Michele Vietti dell'Udc, che ha ottenuto 24 voti su 26. Due le schede bianche. Intervenendo nel suo primo discorso di fronte alla nuova assemblea di Palazzo dei Marescialli, Vietti ha sottolineato "l'esigenza del Csm, scosso dai recenti scandali, di riguadagnare prestigio e consenso, stile, rigore e serietà". Leggi L’esempio del Csm - Leggi Lo scandalo al sole del Csm - Leggi Il caro dottor Fofò e la nuova P3 di Giuliano Ferrara

02 AGO 2010
  • 1
  • ...
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio