Il caso La crisi politica in Corea del sud si porta dietro tutti i problemi dei nostri alleati in Asia L’Assemblea nazionale sudcoreana potrebbe votare l’impeachment già oggi. Un caos politico che rischia di trascinare le fragili istituzioni di Seul su un terreno complesso, soprattutto con una Corea del nord sempre più aggressiva e protetta dall'alleato di Mosca 05 DIC 2024
il video Le proteste e la calma del giorno dopo in Corea del sud. Il racconto da Seul I raduni a sostegno di Yoon Suk Yeol, il presidente che ha annunciato la legge marziale, e la speranza delle opposizioni che le manifestazioni a Piazza Gwanghwamun si trasformino in qualcosa di più potente 04 DIC 2024
il caso Che succede a Seul con la legge marziale annunciata e revocata in poche ore Elicotteri e tank per le strade della Corea del sud, come nel 1980. Il presidente Yoon accusa gli oppositori di essere pro Pyongyang, ma nel giro di poche ore la democrazia si riprende il suo posto. Lo choc degli alleati 03 DIC 2024
il video Caos in Corea del sud: il presidente dichiara la legge marziale, ma il Parlamento si oppone Il presidente sudcoreano annuncia lo stato di emergenza per limitare le infiltrazioni nordcoreane, ma l'Assemblea nazionale chiede la revoca. Il racconto da Seul 03 DIC 2024
In Cina potrebbe esserci un altro ministro della Difesa epurato Anche il nuovo capo della Difesa di Pechino, l’ammiraglio Dong Jun, secondo il Financial Times sarebbe indagato per corruzione. Al sicuro c’è solo Xi Jinping. Tre prigionieri politici americani liberati, e un ultimo successo dell'Amministrazione Biden 28 NOV 2024
Dazi dal giorno 1, dice Trump, pure ai suoi vicini. Il Canada s’attrezza La fissazione di Trump con le importazioni secondarie dalla Cina, e ce l'ha con Messico e Canada. Le conseguenze della politica delle tariffe 27 NOV 2024
La massima pressione sulla Corea del nord e il ruolo della Cina secondo Blinken e Tajani Il rafforzamento del coordinamento fra Mosca e Pyongyang unisce la sicurezza dell’Europa a quella della regione dell’Indo-Pacifico. Che cosa può fare l’Unione europea (e Pechino) per fermare Vladimir Putin e Kim Jong Un 27 NOV 2024
g7 degli esteri Blinken dice che serve massima pressione contro Russia e Corea del nord: "La Cina può giocare un ruolo fondamentale" Il segretario di stato degli Stati Uniti al G7 Esteri di Fiuggi risponde al Foglio sull'escalation delle truppe nordcoreane in Ucraina e dice che l'occidente rafforzerà la sua deterrenza 26 NOV 2024
Il 2 per cento non basta La Nato di Trump inizia a fare i conti con il mondo che cambia troppo velocemente 26 NOV 2024
Il dialogo con Pechino ha un costo. Basta guardare Jimmy Lai Il primo ministro inglese Starmer menziona Jimmy Lay a Xi Jinping, ma poi negozia subito dopo il progetto dell'ambasciata alla Royal Mint. I giornalisti spinti fuori dalla sala dei bilaterali. “Lai è uno dei più importanti prigionieri politici del mondo”, ci dice Mark Sabah 23 NOV 2024