L'attendismo della Cina sulla nuova Siria, mentre spinge l'acceleratore sulla sua agenda Il leader Xi Jinping perde Assad e si concentra sulle sue priorità (i dittatori deposti non sono un grande spot per il Partito comunista cinese). In aumento le pressioni su Taiwan e Filippine 10 DIC 2024
Il presidente Yoon non può lasciare la Corea del sud Lo stallo istituzionale a Seul e le indagini su quello che è successo martedì scorso che entrano nel vivo. Da tempo si parlava di legge marziale. Il sospetto dei droni per provocare Pyongyang e il ruolo cruciale dell'ex ministro Kim Yong-hyun 10 DIC 2024
Korean Drama. Le vere intenzioni del presidente Yoon e la minaccia che arriva da Nord Emergono sempre più dettagli sul golpe flop tentato dal presidente. Ma in questa storia tutto continua ad avere i contorni del mistero. O quelli del dramma grottesco di un uomo solo al comando. Sei ore di legge marziale in Corea del sud e una stagione politica che sembra una serie tv 07 DIC 2024
Il caso La crisi politica in Corea del sud si porta dietro tutti i problemi dei nostri alleati in Asia L’Assemblea nazionale sudcoreana potrebbe votare l’impeachment già oggi. Un caos politico che rischia di trascinare le fragili istituzioni di Seul su un terreno complesso, soprattutto con una Corea del nord sempre più aggressiva e protetta dall'alleato di Mosca 05 DIC 2024
il video Le proteste e la calma del giorno dopo in Corea del sud. Il racconto da Seul I raduni a sostegno di Yoon Suk Yeol, il presidente che ha annunciato la legge marziale, e la speranza delle opposizioni che le manifestazioni a Piazza Gwanghwamun si trasformino in qualcosa di più potente 04 DIC 2024
il caso Che succede a Seul con la legge marziale annunciata e revocata in poche ore Elicotteri e tank per le strade della Corea del sud, come nel 1980. Il presidente Yoon accusa gli oppositori di essere pro Pyongyang, ma nel giro di poche ore la democrazia si riprende il suo posto. Lo choc degli alleati 03 DIC 2024
il video Caos in Corea del sud: il presidente dichiara la legge marziale, ma il Parlamento si oppone Il presidente sudcoreano annuncia lo stato di emergenza per limitare le infiltrazioni nordcoreane, ma l'Assemblea nazionale chiede la revoca. Il racconto da Seul 03 DIC 2024
In Cina potrebbe esserci un altro ministro della Difesa epurato Anche il nuovo capo della Difesa di Pechino, l’ammiraglio Dong Jun, secondo il Financial Times sarebbe indagato per corruzione. Al sicuro c’è solo Xi Jinping. Tre prigionieri politici americani liberati, e un ultimo successo dell'Amministrazione Biden 28 NOV 2024
Dazi dal giorno 1, dice Trump, pure ai suoi vicini. Il Canada s’attrezza La fissazione di Trump con le importazioni secondarie dalla Cina, e ce l'ha con Messico e Canada. Le conseguenze della politica delle tariffe 27 NOV 2024
La massima pressione sulla Corea del nord e il ruolo della Cina secondo Blinken e Tajani Il rafforzamento del coordinamento fra Mosca e Pyongyang unisce la sicurezza dell’Europa a quella della regione dell’Indo-Pacifico. Che cosa può fare l’Unione europea (e Pechino) per fermare Vladimir Putin e Kim Jong Un 27 NOV 2024