La minaccia globale nordcoreana Il regime di Pyongyang arma la Russia, l’Iran e i suoi alleati, ma se ne parla sempre meno 09 OTT 2024
I trafficanti russi e i missili ai proxy dell’Iran Il russo Viktor Bout ora vende armamenti agli houthi, che lanciano missili su Israele 08 OTT 2024
Cyberwar Gli hacker ucraini attaccano la Russia: la tv pubblica colpita nel giorno del compleanno di Putin Kyiv mostra alla popolazione russa quanto la rete di propaganda del Cremlino sia fragile. Dal punto di vista tecnico non è un'offensiva particolarmente insidiosa, ma ha certamente un significato all’interno della più ampia controffensiva cognitiva ucraina 07 OTT 2024
Medio oriente Biden difende il diritto alla difesa di Israele e guida la diplomazia occidentale La riunione del G7 e poi quella del Consiglio di sicurezza dell'Onu. I negoziati e il coordinamento sulla risposta contro l'Iran dopo l'attacco missilistico 03 OTT 2024
Dopo i missili iraniani Il governo valuta il ritiro del contingente Unifil dal Libano dopo l'attacco dell'Iran contro Israele Vertice a Palazzo Chigi con i ministri Tajani e Crosetto e il sottosegretario Mantovano. Uno dei temi sollevati è il possibile ritiro dei soldati italiani in Libano, da concordare con l'Onu. "Tutte le opzioni sono sul tavolo" 01 OTT 2024
Chi è Shigeru Ishiba, il prossimo primo ministro giapponese Finita l'èra di Fumio Kishida, il Partito liberal democratico al governo sceglie un volto popolare tra i giapponesi ma non amatissimo dalle varie fazioni interne. Fissato con la Difesa, ha proposto la creazione di una Nato asiatica 27 SET 2024
Transiti e missili Il Giappone risponde al bullismo russo-cinese. Il test di Pechino è un avvertimento Il primo ministro Fumio Kishida è stato uno dei diplomatici più attivi nella costruzione dell’alleanza internazionale contro il bullismo e le provocazioni delle autocrazie, nella consapevolezza che “la Russia di oggi è la Cina di domani”. Il transito nello Stretto di Taiwan e il lancio cinese di un missile balistico intercontinentale 27 SET 2024
new york L'Onu si è rotta: il tempio del multilateralismo non funziona ma non sa come riformarsi I blocchi al Consiglio di sicurezza, i boicottaggi all’Assemblea generale. L’America ha un’idea (africana) che però è contrastata (anche dall’Italia) 26 SET 2024
negli usa Qualche chicca sul gran gala di Meloni a New York, tra Musk e (forse) investimenti Il ceo di Tesla e X premia la presidente del Consiglio, "bella dentro perfino più di quanto non lo sia fuori". Le affinità tra i due che potrebbero portare al vero business 24 SET 2024
Biden contro le auto cinesi. Ma non è business: è sicurezza nazionale Il dipartimento del Commercio americano ha proposto un divieto che sarebbe uno stop all'intero mercato dell'auto Made in China. L'America ancora una volta sceglie la via della cautela. Intanto il ministro Urso presenta la sua strategia per il rilancio del settore, anche attraverso investimenti cinesi 23 SET 2024