• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Referendum giustizia
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Review
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 197

Da dove vengono i soldi di Kim Jong Un

Furti di criptovalute e truffe ad aziende tech (anche italiane). La minaccia globale che arriva dalla Corea del nord si espande

20 MAG 2025

Perché l’Ucraina e i paesi europei hanno il freno a mano tirato con Xi Jinping

Il ricatto di Pechino: nessuno ha la forza di inchiodare la Cina alle sue responsabilità

16 MAG 2025

Perché i nordcoreani non sfilano sulla Piazza rossa con Putin?

Assente alla parata del 9 maggio, il leader nordcoreano lascia la Piazza Rossa vuota dei suoi soldati: tra pressioni internazionali, paranoia e rivalità sotterranee, le ipotesi dietro il dietrofront

09 MAG 2025

la crisi

Chi lavora davvero per la guerra fra India e Pakistan

Il nazionalismo indù del primo ministro indiano Narendra Modi e i discorsi d’odio del capo delle Forze armate di Islamabad. Terrorismo e rappresaglie

08 MAG 2025

Il colloquio

Perché Xi partecipa alla parata di Putin? It's the propaganda, stupid

Mentre Xi Jinping sfila con Putin a Mosca per celebrare la vittoria del 1945, a Ginevra si apre il primo round di colloqui economici tra Stati Uniti e Cina dell’era Trump: tra dazi, selfie militari e ambiguità strategiche, Pechino si mostra dialogante in Europa e muscolare in Russia, ma resta sempre e solo dalla parte di sé stessa. Parla Marina Rudyak 

08 MAG 2025

Un altro teatro di guerra

Il Kashmir è di nuovo il fronte della guerra fra India e Pakistan

La risposta militare dell'India contro il Pakistan è la più significativa dalla guerra del 1971, dicono alcuni analisti. Ora si attende una potenziale risposta del Pakistan, diviso fra falchi e colombe 

07 MAG 2025

Trump smentito da Xi sui negoziati. Le ragioni dietro al muro di Pechino

Non stiamo parlando. La Cina nega l'esistenza dei colloqui con la Casa Bianca, e vince (per ora) la battaglia mediatica

25 APR 2025

in africa

Che cosa sappiamo dell'italiana arrestata in Guinea Bissau (c'entra la Cina)

Valentina Cirelli Agwineriün, di padre italiano e madre guineana, fa parte dei gruppi che si oppongono allo sfruttamento minerario cinese nell'area. Il rischio di una repressione per scopi politici

24 APR 2025

A Washington

La nuova diplomazia di Marco Rubio

La riorganizzazione del dipartimento di stato americano sembra un piano per fare la Russia e la Cina di nuovo grandi. La visita in Africa cancellata all'ultimo momento

24 APR 2025

Non solo dazi

America e Cina costringono tutti i paesi a scegliere da che parte stare

La frattura fra Washington e Pechino negli ultimi giorni si è fatta ancora più profonda. Le nuove aree di influenza

23 APR 2025
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 197
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio