• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Ermes Antonucci

Classe 1991, abruzzese d’origine e romano d’adozione. E’ giornalista di cronaca giudiziaria e studioso della magistratura. Ha scritto "I dannati della gogna" (Liberilibri, 2021) e "La repubblica giudiziaria" (Marsilio, 2023). Su Twitter è @ErmesAntonucci. Per segnalazioni: [email protected]

  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 108

alla camera

Primo sì alla separazione delle carriere. I selfie di Nordio e l'assalto dell'Anm

Via libera della Camera alla riforma costituzionale della magistratura. La maggioranza (incluso il ministro) festeggia. L'Associazione nazionale magistrati annuncia battaglia

Ermes Antonucci 16 GEN 2025

la sentenza

"Confessa o ti arresto". Le minacce del pm Ruggiero, condannato e sospeso dal Csm

Depositate le motivazioni della condanna a 3 anni e 9 mesi nei confronti del magistrato Michele Ruggiero: ha minacciato alcuni testimoni di sbatterli in carcere per indurli a incolpare degli innocenti, e poi ha falsificato i verbali

Ermes Antonucci 16 GEN 2025

tensioni nella maggioranza

Dietro la fumata nera per la Consulta il nodo sul giudice in quota Forza Italia

La ragione principale dell’impasse sull'elezione dei giudici costituzionali va rintracciata sul nome proposto dal partito di Tajani, a causa di opposizioni sia esterne sia interne al partito stesso. Il Parlamento si riunirà di nuovo il 23 

Ermes Antonucci 14 GEN 2025

In Parlamento

Ennesima fumata nera per l'elezione dei giudici alla Consulta. Manca l'accordo tra i partiti

Si è conclusa con l'ennesima fumata nera la votazione dei quattro giudici mancanti della Corte costituzionale di nomina parlamentare. Continuano le trattative fra i partiti per trovare l'intesa sui nomi, da eleggere forse già giovedì

Ermes Antonucci 14 GEN 2025

verso la votazione

Ancora trattative sull'elezione dei giudici alla Consulta. Frizioni FdI-FI

I partiti non hanno ancora trovato l’accordo per l’elezione di quattro componenti mancanti della Corte costituzionale di nomina parlamentare. FdI propone Marini, il Pd Luciani, Forza Italia Sisto o Zanettin (ma Meloni non sarebbe d'accordo)

Ermes Antonucci 14 GEN 2025

La rassegna

Tutti i sopravvissuti della giustizia nel 2024

Assoluzioni dopo anni di ingiusta carcerazione, processi fallimentari, teoremi accusatori crollati, con danni economici e d’immagine ormai fatti e spesso irreparabili. Cronache di ordinaria gogna mediatico-giudiziaria da un altro anno di malagiustizia accertata

Ermes Antonucci 13 GEN 2025

la protesta delle toghe

Il parere del Csm contro la riforma Nordio è il trionfo del pregiudizio

Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato un parere in cui si sostiene che la separazione delle carriere porterà alla sottoposizione del pubblico ministero alla politica. Ma tutto si basa su una serie di congetture e supposizioni

Ermes Antonucci 10 GEN 2025

caos giustizia

Dal codice rosso all'immigrazione: quando il populismo penale fa disastri

Nonostante il calo delle violenze domestiche e di genere, il Parlamento ha riformato la materia con adempimenti che stanno intasando il lavoro delle procure. Stesso copione populista in tema di migranti, con le Corti d'appello che rischiano la paralisi

Ermes Antonucci 09 GEN 2025

l'allarme

Sos procure: “A causa del codice rosso rischiamo la paralisi”

Le procure di tutta Italia sono inondate di procedimenti per presunte violenze domestiche e di genere, tanto da dover istituire gruppi specializzati che in alcuni casi coinvolgono più della metà dei magistrati in servizio presso l’ufficio

Ermes Antonucci 08 GEN 2025

l'elezione

L'Associazione nazionale magistrati al voto per il dopo Santalucia

A fine gennaio il sindacato delle toghe rinnova i suoi vertici. Le correnti hanno formalizzato i programmi e propri i candidati. Tutti uniti contro la riforma costituzionale. Magistratura indipendente sfida Area, Md lancia Patarnello

Ermes Antonucci 07 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio