• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Ermes Antonucci

Classe 1991, abruzzese d’origine e romano d’adozione. E’ giornalista di cronaca giudiziaria e studioso della magistratura. Ha scritto "I dannati della gogna" (Liberilibri, 2021) e "La repubblica giudiziaria" (Marsilio, 2023). Su Twitter è @ErmesAntonucci. Per segnalazioni: [email protected]

  • 1
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 108

il grande bluff

Macché "apertura al dialogo": il tranello dell'Anm al governo

Il neopresidente del sindacato delle toghe, Cesare Parodi, chiede al governo un incontro sulla riforma della giustizia. Ma il vero obiettivo è solo aumentare l'adesione allo sciopero: "Vorrei un incontro con il governo per dire che è stato assolutamente inutile. Per fare in modo poi che a quel punto molti più colleghi potranno scioperare"

Ermes Antonucci 11 FEB 2025

retroscena

La partita dietro l'elezione del nuovo presidente dell'Associazione nazionale magistrati

Il sindacato delle toghe rinnova i suoi vertici. I tormenti interni di Magistratura indipendente, che teme di essere schiacciata dalle posizioni più radicali delle correnti di sinistra Area e Magistratura democratica

Ermes Antonucci 08 FEB 2025

l'intervista

“La separazione delle carriere non mi spaventa. Da Anm chiusura ideologica”. Parla il pm D'Avino

Il procuratore di Parma: "La riforma Nordio non riduce l'autonomia e l'indipendenza del pubblico ministero. L'Anm sembra subordinata alle visioni più estreme e politicizzate della magistratura"

Ermes Antonucci 07 FEB 2025

le informative

Su Almasri Nordio lancia bordate contro Cpi e toghe. Piantedosi lascia trasparire la “ragion di stato”

In Parlamento le informative sul caso Almasri. Nordio: “La Corte penale internazionale ha fatto un pasticcio. I magistrati italiani sciatti, ma sulle riforme andremo fino in fondo”. Piantedosi: "Il libico espulso per motivi di ordine pubblico e sicurezza dello stato"

Ermes Antonucci 05 FEB 2025

l'intervista

Perché il Patto europeo sulla migrazione non risolverà i guai italiani in Albania

"Con il nuovo regolamento europeo sulla migrazione, in vigore dal 2026, gli stati potranno stilare un elenco di paesi di origine sicuri con eccezioni di territori o persone, ma non avranno carta bianca", spiega Fabio Spitaleri, professore di Diritto dell’Unione europea

Ermes Antonucci 05 FEB 2025

l'intervista

"L'Anm sbaglia. La chiusura al dialogo sulle riforme è strategia suicida". Il j'accuse del pm Racanelli

Il procuratore di Padova, ex segretario di Magistratura indipendente: "La separazione delle carriere non lede la nostra indipendenza. L'Associazione nazionale magistrati ha sbagliato a scegliere la strada di una frontale contrapposizione al governo"

Ermes Antonucci 04 FEB 2025

l'intervista

"Ma quale atto dovuto, i pm non sono passacarte". Parla Sabino Cassese

"I procuratori non sono postini. Se lo fossero, qualunque denunciante un ministro che voli a cavallo di un asino dovrebbe avere diritto alla trasmissione al Tribunale dei ministri", dice il giudice emerito della Consulta. "Ma dal governo scarsa chiarezza nell’evocare la ragion di stato"

Ermes Antonucci 01 FEB 2025

l'intervista

“Nessun atto dovuto, le toghe hanno perso la misura”. Parla l'ex pm Lembo

L'ex procuratore Corrado Lembo, per 43 anni magistrato: "Non esiste alcun ‘atto dovuto’ nella trasmissione della denuncia al tribunale dei ministri. Il pm verifica sempre se la denuncia non è manifestamente infondata". "I miei ex colleghi hanno perso la misura"

Ermes Antonucci 31 GEN 2025

l'iniziativa

I laici di centrodestra al Csm contro Lo Voi

Chiesta l'apertura di una pratica sul procuratore di Roma Francesco Lo Voi “in relazione alle modalità e tempi dell’iscrizione” nel registro degli indagati di Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano per il caso Almasri

Ermes Antonucci 30 GEN 2025

colleghi perplessi

"Macché atto dovuto": persino le toghe criticano Lo Voi

Interpellati dal Foglio, diversi pm criticano l'indagine del procuratore di Roma sul caso Almasri: "Non esiste alcun atto dovuto. Altrimenti saremmo meri passacarte delle denunce anche più fantasiose presentate dai cittadini contro i membri del governo”

Ermes Antonucci 29 GEN 2025
  • 1
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio