• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Ermes Antonucci

Classe 1991, abruzzese d’origine e romano d’adozione. E’ giornalista di cronaca giudiziaria e studioso della magistratura. Ha scritto "I dannati della gogna" (Liberilibri, 2021) e "La repubblica giudiziaria" (Marsilio, 2023). Su Twitter è @ErmesAntonucci. Per segnalazioni: [email protected]

  • 1
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 113

retroscena

Scontro senza precedenti tra il Csm e i procuratori antimafia. Salta l'incontro di martedì

Il procuratore nazionale antimafia Melillo e i procuratori distrettuali antimafia attaccano la circolare adottata dal Csm sulle procure lo scorso luglio. Il Csm, irritato, annulla il vertice con i pm programmato per martedì proprio per discutere della materia

Ermes Antonucci 07 MAG 2025

il caso

Carceri abbandonate: il piano del commissario straordinario ancora assente

Nonostante la scadenza fosse fissata a fine gennaio, il commissario per l’edilizia penitenziaria nominato a settembre dal governo non ha ancora presentato il programma degli interventi per far fronte all’emergenza carceraria. La conferma arriva dalla Corte dei conti

Ermes Antonucci 07 MAG 2025

effetto caos

Forza Italia attacca i pm di Messina sulle intercettazioni, ma il problema è il metodo usato dalla maggioranza

La polemica tra i forzisti e il procuratore di Messina attorno alla legge Zanettin dimostra i danni prodotti dall'approvazione frettolosa, in modo "blindato", delle riforme in Parlamento

Ermes Antonucci 06 MAG 2025

giustizia creativa

Il pm Storari ha trasformato la procura di Milano in un'agenzia del lavoro. Perché non invitarlo al Concertone?

Con le sue inchieste creative, senza fondamento legislativo, e usando il "bastone" dei sequestri preventivi, il magistrato milanese ha indotto le aziende ad assumere 49 mila lavoratori e a versare oltre 550 milioni di euro all’Agenzia delle entrate

Ermes Antonucci 01 MAG 2025

il decreto forca

“Nel decreto Sicurezza norme repressive incostituzionali e inutili". Parla Petrelli

"Nessuno dei nuovi reati e nessuno degli spropositati aumenti di pena contenuti nel decreto modificheranno qualcosa sotto il profilo della sicurezza reale", dice il presidente dei penalisti: "Dal governo un uso simbolico del diritto penale. Il sovraffollamento carcerario aumenterà”

Ermes Antonucci 30 APR 2025

populismo penale

L'aggravante per i reati vicino alle stazioni e non solo. Tutte le follie del decreto sicurezza

Dal 12 aprile in Italia commettere un furto, una violenza sessuale o persino un omicidio “all’interno o nelle immediate adiacenze” delle stazioni ferroviarie è più grave che commettere questi stessi reati in qualsiasi altro posto. Effetto dell'entrata in vigore del dl sicurezza, un testo schizofrenico

Ermes Antonucci 29 APR 2025

l'intervista

“Io, innocente in carcere, e quell'abbraccio di Papa Francesco”. La storia di Roberto Giannoni

L'ex bancario ha trascorso un anno in carcere ingiustamente. Il padre morì di crepacuore un mese prima del processo e la madre un mese dopo la sua assoluzione. Poi Giannoni divenne volontario in carcere e nel 2016 il Pontefice lo chiamò a raccontare la sua storia a piazza San Pietro: "Nessun Papa ha voluto così bene ai detenuti. Si sentiva portatore della croce"

Ermes Antonucci 26 APR 2025

il caso

Perché la condanna di Castellucci si basa sulla logica dello scalpo, anziché quella del giusto processo

L'ex amministratore delegato di Autostrade è in carcere dopo la condanna a sei anni per la strage del viadotto di Acqualonga. Leggendo le carte giudiziarie emerge l’incredibile capovolgimento della logica che dovrebbe governare il processo, col fine di punire il "capo"

Ermes Antonucci 25 APR 2025

voci da dentro

"Il carcere è un buco nero": lo sfogo di Alemanno dal carcere di Rebibbia

"Non è accettabile che i detenuti siano condannati al silenzio e che i giornalisti non possano mostrare le condizioni fatiscenti delle carceri", dice l'ex sindaco di Roma, recluso a Rebibbia. Le critiche dei detenuti alla politica e alla magistratura di sorveglianza per l'emergenza sovraffollamento

Ermes Antonucci 24 APR 2025

indagini e scadenze

Il caso Almasri torna ad agitare il governo, tra Cpi e Tribunale dei ministri

Il governo ha chiesto e ottenuto una nuova proroga, al 6 maggio, per l’invio alla Corte penale internazionale della sua memoria difensiva sul caso del generale libico arrestato a gennaio e poi scarcerato e rimpatriato in Libia. Attesa nei prossimi giorni la decisione sull'indagine che vede coinvolti Meloni, Nordio, Piantedosi e Mantovano

Ermes Antonucci 23 APR 2025
  • 1
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 113
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio