• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Login
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
  • Login
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 32
  • 33
  • 34
  • ...
  • 120

Contraddizioni

L’imbarazzo degli ex sindaci (ora parlamentari) dem sull’abuso d’ufficio

Il Pd vive un paradosso. I suoi sindaci si sono schierati in massa a favore dell'abolizione del reato di abuso d'ufficio, ora proposta da Nordio. I deputati e i senatori, invece, anche quelli che in passato sono stati sindaci o governatori, si oppongono. Guai a mettere in dubbio la linea del partito

25 GIU 2024

il testo in aula

Contro l'abuso d'ufficio. Venti storie di gogna mediatico-giudiziaria ai danni di politici e amministratori

Un reato sempre più evanescente: salvo rare eccezioni, i processi si risolvono in archiviazioni o assoluzioni, che però arrivano dopo anni.  Una ricognizione dei casi più clamorosi ed emblematici, mentre sembra giunta l’ora della riforma

24 GIU 2024

il caso

La figuraccia di Nordio: salta il decreto annunciato sulle carceri dal Cdm di oggi

In un'intervista al Sole 24 Ore il ministro della Giustizia annuncia un decreto legge contro l'emergenza carceri "al Cdm di oggi". Ma il provvedimento non ci sarà. Fonti confermano al Foglio che la decisione è stata presa da Palazzo Chigi già ieri pomeriggio

20 GIU 2024

Politici, sveglia!

"Da 30 anni nessuna legge può essere approvata senza l’ok dei magistrati, la politica reagisca". Parla Petrelli (Ucpi)

"Occorre che la politica con un atto di responsabilità e di orgoglio recuperi gli spazi che le appartengono in una democrazia costituzionale, contro lo strapotere della magistratura", dice Francesco Petrelli, presidente dei penalisti. L'Anm è pronta a scioperare contro la separazione delle carriere

19 GIU 2024

la resistenza

Toti sfida le toghe: non si dimette e vuole incontrare i politici

Il governatore ligure "non ha alcuna intenzione di dimettersi". Anzi, ha chiesto al tribunale di poter incontrare, di persona o in collegamento video, alcuni esponenti politici locali che rappresentano la maggioranza in consiglio regionale. Parla l'avvocato Savi, suo legale

18 GIU 2024

la protesta

L’Associazione nazionale magistrati si riunisce contro la separazione delle carriere, ma si scopre divisa

I vertici dell'Anm si riuniscono oggi per decidere su come reagire alla presentazione del ddl di riforma costituzionale della magistratura. L'ipotesi sciopero perde quotazione: tra le toghe ci sono opinioni contrastanti (e si teme un nuovo flop)

15 GIU 2024

frottole a stelle e strisce

Tutte le bufale della Cnn sul "G7 italiano nella regione della mafia"

La testata americana pubblica un reportage dedicato al summit in Puglia, denunciando l'aumento della violenza mafiosa. Ma l'articolo è un mix di fake news, errori grossolani e stereotipi anti-italiani 

12 GIU 2024

ritardi in vista

La separazione delle carriere aspetta la firma di Mattarella, ma rischia di incagliarsi alla Camera

Dopo due settimane, il presidente della Repubblica non ha ancora firmato il disegno di legge di riforma costituzionale della magistratura. Il testo sarà esaminato per prima dalla Camera, che però si ritrova a che fare con un ingorgo di provvedimenti

12 GIU 2024

La gogna fa flop

Bari, Torino, Genova. Sorpresa: il circo mediatico-giudiziario per una volta non condiziona il voto

Da nord a sud, la retorica sulla nuova Tangentopoli non fa breccia alle elezioni europee e amministrative, complice l’alta sfiducia ormai dilagante nei confronti della magistratura. Quello di Decaro è il caso più emblematico

11 GIU 2024

persecuzione senza fine

Il calvario di Mario Mori

L’ex capo del Ros, oggi 85enne, di nuovo sotto indagine per le stragi mafiose dopo 25 anni di processi e tre assoluzioni. “Combattivo, sereno, ma anche un po’ incazzato”: così, chi gli sta attorno, descrive lo stato d’animo del generale. La solidarietà dell’Arma e la solita gogna

10 GIU 2024
  • 1
  • ...
  • 32
  • 33
  • 34
  • ...
  • 120
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio