• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti

Ermes Antonucci

Classe 1991, abruzzese d’origine e romano d’adozione. E’ giornalista di cronaca giudiziaria e studioso della magistratura. Ha scritto "I dannati della gogna" (Liberilibri, 2021) e "La repubblica giudiziaria" (Marsilio, 2023). Su Twitter è @ErmesAntonucci. Per segnalazioni: [email protected]

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 120

il caso

La procura di Milano ammette di aver violato la Costituzione sul caso Maran

I pm milanesi che indagano sull'urbanistica ammettono a posteriori di aver violato le sentenze della Corte costituzionale che tutelano il libero esercizio del mandato parlamentare, acquisendo le chat dell'eurodeputato Pierfrancesco Maran senza autorizzazione

Ermes Antonucci 18 OTT 2025

la sentenza

I pm De Pasquale e Spadaro condannati anche in appello: hanno nascosto prove nel processo Eni-Nigeria

La Corte d’appello di Brescia ha confermato la condanna a otto mesi nei confronti dei due magistrati per rifiuto di atti d’ufficio, per non aver depositato prove favorevoli alle difese degli imputati 

Ermes Antonucci 16 OTT 2025

Il retroscena

Bartolozzi spadroneggia al ministero della Giustizia. E vieta il parcheggio a Sisto e Ostellari

La capo di gabinetto di Nordio aveva vietato il parcheggio nientedimeno che al viceministro Sisto e al sottosegretario Ostellari. La "zarina" ha poi revocato il provvedimento dopo che un uomo ha incendiato un'auto nei paraggi del ministero. Intanto lei ottiene anche il "mini-ministero"

Ermes Antonucci 16 OTT 2025

la malagiustizia

Il gip appiattito al pm e le intercettazioni trascritte male. Lezioni dal caso Mantovani

Nell'ordinanza di arresto con cui Mario Mantovani nel 2015 venne incarcerato (per poi essere assolto) si rintraccia una frase del gip rivolta al pm: "Vedi se modificare questa parte". Alla faccia della terzietà del giudice

Ermes Antonucci 15 OTT 2025

paradossi

In carcere 41 giorni da innocente: “Nessun indennizzo, colpa sua”. Il caso Mantovani

Mario Mantovani ha trascorso 41 giorni in carcere e altri 142 ai domiciliari per accuse di corruzione poi rivelatesi infondate. Ma la Corte d'appello di Milano ha rigettato la richiesta di indennizzo per ingiusta detenzione, sostenendo che ha contribuito "colposamente" all'errore dei magistrati

Ermes Antonucci 14 OTT 2025

la relazione

Il Mef avvisa Nordio: i tempi dei processi civili, anziché diminuire, aumenteranno

Per il ministero dell’Economia e delle Finanze l’unico indicatore di benessere che peggiorerà nei prossimi anni è l’efficienza della giustizia civile, con un aumento della durata media dei processi. I target concordati con l'Ue appaiono sempre più lontani

Ermes Antonucci 11 OTT 2025

il voto

La Camera scuda il governo sul caso Almasri. Nordio attacca le toghe ed è scontro con l'Anm

Rigettata l'autorizzazione a procedere nei confronti di Nordio, Piantedosi e Mantovano per la vicenda del generale libico. Il Guardasigilli: "Tribunale dei ministri ha fatto strazio delle norme del diritto". Insorge l'Associazione nazionale magistrati

Ermes Antonucci 09 OTT 2025

l'odissea

Il calvario dell'imprenditore Ferdico, assolto per mafia dopo 18 anni. Intanto l'azienda è fallita

L'imprenditore è stato assolto dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e intestazione fittizia di beni. La sua azienda venne confiscata nonostante l'assoluzione in primo grado. Ora le è stata restituita, ma intanto è fallita

Ermes Antonucci 09 OTT 2025

anticipazione

Il caso Almasri domani in Aula. Ecco cosa dirà la relazione della maggioranza

Il documento del centrodestra: Nordio, Piantedosi e Mantovano hanno agito per difendere “interessi dello stato costituzionalmente rilevanti”, tutelando la vita e l’incolumità degli italiani presenti in Libia. Critiche al Tribunale dei ministri

Ermes Antonucci 08 OTT 2025

l'intervista

“Occhiuto ha fatto una furbata, ma il problema con le toghe non si risolve così”, dice Oliverio

L'ex governatore della Calabria: "Occhiuto ha usato l'avviso di garanzia per essere rieletto, ma la vera soluzione per ristabilire il giusto equilibrio tra i poteri è la riforma della separazione delle carriere". Il Pd? "Ormai subalterno alla magistratura"

Ermes Antonucci 07 OTT 2025
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 120
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio