• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 108

schiaffo ai pm

Sorpresa: le inchieste influenzano sempre meno il voto. Parla Alessandra Ghisleri

“In Liguria, come a Bari, le inchieste non hanno condizionato gli elettori”, dice la sondaggista. “Il popolo di centrodestra ha letto il caso Toti come un’ingerenza nei confronti della politica da parte della magistratura”

29 OTT 2024

zero controlli

I controlli mancati dietro gli agenti spioni: la circolare ignorata del Viminale

Secondo le direttive del ministero dell'Interno, i comandanti dei reparti delle forze dell'ordine sono tenuti a controllare gli accessi effettuati alla banca dati Sdi dai propri sottoposti. Nel caso al centro dell'inchiesta di Milano questo non è avvenuto, ma i capi non risultano indagati

29 OTT 2024

Il magistrato guardasigilli

Il pm Tescaroli risponde a un’interrogazione parlamentare al posto di Nordio

Il procuratore di Prato, celebre per il suo teorema su Berlusconi mandante delle stragi, pubblica una relazione in cui risponde all’interrogazione di due deputati di FdI, sostituendosi al ministro della Giustizia. Alla faccia della separazione dei poteri

26 OTT 2024

il caso

Perché il decreto sui “paesi sicuri” rischia di paralizzare la giustizia

Il testo approvato dal governo reintroduce il ricorso in appello contro le decisioni in materia di immigrazione. Come risultato le Corti d’appello saranno inondate di migliaia di nuovi procedimenti: se ne stimano circa 160-180 mila all’anno

25 OTT 2024

il rapporto fuffa

Le accuse di razzismo alla polizia italiana si basano sul nulla

Il Consiglio d’Europa accusa le forze dell'ordine di "profilazione razziale" non sulla base di statistiche o studi scientifici, ma di cento interviste fatte nel 2008 e di un rapporto in cui si afferma addirittura che in Italia ci sono “pogrom” contro i rom

24 OTT 2024

toghe rosse e non

Lo scontro tra governo e magistratura divide anche le toghe

Magistratura democratica vuole che il Csm apra una pratica a tutela dei giudici romani che hanno respinto il trattenimento dei migranti in Albania. Ma viene attaccata da Magistratura indipendente sul caso Patarnello 

22 OTT 2024

Catalogo del nuovo populismo penale

417 anni di carcere. La sbornia giustizialista del governo Meloni

Nei primi due anni di attività dell'esecutivo sono stati introdotti 48 nuovi reati e svariati aumenti di pena per un totale di 417 anni di carcere in più nel nostro ordinamento. La vena securitaria di FdI e Lega è prevalsa sulle promesse liberali di Nordio

21 OTT 2024

l'intervista

“Io, assolto dopo 4 anni dalle accuse di mafia mosse da Gratteri”. Parla Domenico Tallini

L'ex presidente del Consiglio regionale della Calabria assolto definitivamente dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e scambio elettorale politico mafioso. Ha trascorso un mese ai domiciliari e la sua immagine è stata distrutta, insieme alla sua carriera politica

17 OTT 2024

il colloquio

Il M5s scopre i danni del circo mediatico-giudiziario (su cui ha campato)

Di fronte al caso Scarpinato i grillini criticano la pubblicazione sui giornali di intercettazioni coperte da segreto, che però è sempre stata cavalcata per fini politici dal Movimento. Intervista surreale alla senatrice pentastellata Lopreiato

16 OTT 2024

segreti violati

Dall’indagine sui conti spiati al caso Scarpinato, le procure si confermano un colabrodo

Sia i pm di Bari, che indagano sul funzionario bancario spione, sia quelli di Caltanissetta, che hanno intercettato casualmente il senatore grillino, sono stati incapaci di tutelare il segreto delle indagini. Ma le fughe di notizie sembrano non interessare nessuno

15 OTT 2024
  • 1
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio