bufale sul Covid La commissione d’inchiesta sulla pandemia nomina due consulenti simbolo dei no vax I parlamentari di centrodestra hanno deciso di affidarsi a due esperti noti per le loro posizioni critiche sui vaccini e la gestione della pandemia. Uno sostiene che il vaccino anti Covid modifichi il Dna e sia legato ai "turbo-tumori", l'altro afferma che la vaccinazione abbia aumentato la mortalità 28 NOV 2024
pazza giustizia Può una procura dire il falso al ministro della Giustizia? Sì. Il caso di Torino Il Guardasigilli Nordio ha chiesto chiarimenti ai pm torinesi sulla mancata distruzione delle intercettazioni illegittime compiute nei confronti dell'ex senatore Esposito. La risposta è piena di contraddizioni e fake news. A quando una seria ispezione? 27 NOV 2024
retroscena Slitta il decreto giustizia: Forza Italia divisa sui maggiori poteri alla procura antimafia contro gli spioni E’ slittato al prossimo Consiglio dei ministri l’esame del decreto giustizia. Gli azzurri divisi sul rafforzamento della procura nazionale antimafia nelle indagini sugli accessi abusivi ai sistemi informatici. Le critiche, discutibili, di Gasparri 26 NOV 2024
giustizialismo Pm d'assalto e reati evanescenti: perché fare politica ormai è da masochisti Negli ultimi dieci giorni tre processi per voto di scambio politico-mafioso che avevano travolto importanti amministrazioni locali sono finiti con l’assoluzione degli imputati. Fare politica, cioè cercare consensi, costituisce ormai una pratica da kamikaze 23 NOV 2024
toghe condannate “Hanno nascosto prove chirurgicamente”. Le motivazioni della condanna dei pm del caso Eni-Nigeria I pm De Pasquale e Spadaro condannati dal tribunale di Brescia: “Hanno deliberatamente taciuto l’esistenza di risultanze investigative in conflitto con i portati accusatori". Se avessero depositato le prove il processo Eni-Nigeria "si sarebbe concluso già all'udienza preliminare" con l'assoluzione degli imputati 22 NOV 2024
la decisione Il Csm si eleva a tribunale e “condanna” politici e giornali che hanno criticato i giudici di Bologna Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato una risoluzione a tutela dei giudici bolognesi che hanno inviato alla Corte di giustizia Ue il decreto sui Paesi sicuri, sostenendo che le reazioni dei politici (tra cui la premier Meloni) e dei giornali hanno "travalicato i limiti di cronaca e di critica", come in una sentenza 21 NOV 2024
le motivazioni Il vero scandalo Consip è l'inchiesta: indagati assolti, investigatori condannati Il tribunale di Roma assolve otto imputati, tra cui Tiziano Renzi e Luca Lotti, da ogni accusa, mentre condanna il Carabiniere Scafarto per aver diffuso notizie coperte da segreto ai giornali e il suo superiore Sessa per non aver denunciato il fatto 20 NOV 2024
il caso “Microchip, Satana, zombie”: il mondo della giudice no vax (che ora rischia la rimozione) Il Csm valuterà se dispensare dal servizio per "infermità o sopravvenuta inettitudine" la giudice di Firenze Susanna Zanda, nota per la sua crociata no vax. Nel 2021 la magistrata inviò al tribunale un'e-mail surreale contro il "transumanesimo anticristico" 19 NOV 2024
l'intervista “La sentenza della Consulta demolisce la legge Calderoli". Parla Franco Bassanini Intervista all'ex ministro per la Funzione pubblica e gli affari regionali: "Tutte le disposizioni fondamentali della riforma vengono dichiarate incostituzionali o interpretate in modo diametralmente opposto a quello che era nelle intenzioni del governo. La legge andrà riscritta" 16 NOV 2024
virus e propaganda La commissione d'inchiesta sul Covid è un circo Tra i parlamentari di centrodestra che indagano sulla gestione della pandemia dominano pressappochismo e disinformazione. Ma gli esperti chiamati alle audizioni smontano le bufale 15 NOV 2024