• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 108

il voltafaccia

Il caso Scarpinato e la giravolta del M5s sulle intercettazioni ai parlamentari

L'ex pm, ora senatore, è stato intercettato 33 volte. I grillini denunciano la "grave violazione dell'articolo 68 della Costituzione", che prevede l'autorizzazione del Parlamento all'utilizzo delle captazioni. Proprio l’articolo più massacrato dalla propaganda grillina negli ultimi anni (celebre lo slogan “Intercettateci tutti”)

13 DIC 2024

altro che bavaglio

Tutte le intercettazioni irrilevanti che avremmo volentieri evitato di leggere

I giornali della gogna protestano contro il “bavaglio” (inesistente). Ora torneranno a fare ciò che facevano prima del 2017, pubblicando parti delle misure cautelari che servono solo a sputtanare le persone coinvolte. Breve antologia, dal caso Guidi a Morisi

12 DIC 2024

l'intervista

I sette anni di Stefano Esposito nel buco nero

L’ex senatore racconta il suo lungo calvario giudiziario, tra accuse infondate, intercettazioni illegali, gogna e sofferenze umane: “Il magistrato che sbaglia deve pagare”. La rinascita nel nome di Bruce Springsteen

07 DIC 2024

la sentenza

Il pregiudicato Davigo

L’ex pm condannato in via definitiva per rivelazione di segreto per la vicenda dei verbali di Amara. La Cassazione ha invece annullato con rinvio la parte della sentenza d’appello che riguarda la rivelazione a terzi dei verbali. La caduta del moralizzatore

05 DIC 2024

lo scivolone istituzionale

Il parere inopportuno del Csm sul decreto flussi (già diventato legge)

Il Consiglio superiore della magistratura ha espresso parere negativo alla norma che affida alle Corti di appello la competenza sui trattenimenti dei migranti, provvedimento che era già diventato legge dopo il voto del Senato. Ma compito del Csm non è valutare le leggi votate dal Parlamento

05 DIC 2024

La giudice Iolanda Apostolico si è dimessa dalla magistratura

La decisione è stata accolta oggi dal plenum del Csm. Apostolico era finita al centro di numerose polemiche nell’ottobre 2023, quando venne diffuso un video che la ritraeva a partecipare attivamente a una manifestazione del 2018 contro i decreti sicurezza a Catania

04 DIC 2024

la decisione

L’ex senatore Esposito prosciolto dopo 7 anni: “Fine di un calvario”

Il gip di Roma ha archiviato le accuse di corruzione, turbativa d'asta e traffico di influenze nei confronti dell'ex senatore Pd Stefano Esposito. Ad avviare l'indagine fu la procura di Torino, che intercettò illegalmente 500 volte il parlamentare, attività poi censurata dalla Corte costituzionale

04 DIC 2024

l'intervista

"Nordio si è tradito: vuole il pm sotto la politica", dice Musolino (Magistratura democratica)

Il segretario di Md commenta l'intervista rilasciata dal Guardasigilli al Foglio: "Prima ha detto che il pubblico ministero resterà indipendente, poi ha detto che deve rispondere a qualcuno. Da governo attacco subdolo alla magistratura"

03 DIC 2024

provvedimento svuotato

Tajani ne vince una: dal decreto Giustizia rimosse le norme sulla cybersicurezza

Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Giustizia, ma Forza Italia ha fatto eliminare le norme sul rafforzamento della procura nazionale antimafia sui reati di accesso abusivo ai sistemi informatici. Accantonato anche il nuovo illecito disciplinare dei magistrati

30 NOV 2024

i danni della malagiustizia

Imputati assolti e opere ferme: il disastro del processo sul porto di Brindisi

Confermata in appello l’assoluzione di Ugo Patroni Griffi, ex presidente dell’Autorità portuale del Mar Adriatico Meridionale, e di altri sette imputati. Per i giudici, il pm Casto anziché un processo ha portato avanti "un'attività persecutoria"

29 NOV 2024
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 108
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio