• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 114

il silenzio

Al Csm la nomina del nuovo pg di Cassazione. Mattarella presente ma non interverrà

Il capo dello stato presiederà oggi il plenum straordinario per la nomina del nuovo procuratore generale della Cassazione. A quanto risulta al Foglio, Mattarella non interverrà, evitando così il rischio di finire invischiato nel conflitto tra governo e magistratura

26 FEB 2025

cortocircuito

Il pregiudicato Davigo fa ancora il giudice (tributario). Il paradosso del moralizzatore

Dopo aver sostenuto per anni che i politici dovrebbero dimettersi appena sfiorati da un avviso di garanzia, Davigo non si dimette dopo essere stato condannato in via definitiva per rivelazione di segreto d’ufficio e anzi continua a svolgere l’attività di giudice nel settore tributario

25 FEB 2025

la sentenza

Delmastro condannato. Storia di un autocomplotto politico

Otto mesi (pena sospesa) al sottosegretario alla Giustizia, che non si dimette. La premier Meloni lo blinda. Il governo attacca: "Sentenza politica". Ma più che a un complotto dei magistrati si è assistito a un autocomplotto della politica

20 FEB 2025

l'intervista

“Sconcertata dal capo dell’Anm”, dice la figlia di Minervini, ucciso dalle Br

Ambra Minervini, figlia del magistrato Girolamo Minervini, assassinato dalle Brigate Rosse il 18 marzo 1980, commenta le parole di Parodi (“Quanto ci farebbero comodo in questo periodo due magistrati morti”): "Sconcertanti, chieda scusa alle famiglie dei caduti"

20 FEB 2025

l'allarme

L'Italia fallisce l'obiettivo Pnrr sulla giustizia civile. Finanziamenti Ue a rischio

Nel 2024 le pendenze civili sono aumentate, facendo mancare all'Italia il target previsto dal Pnrr. Il mancato raggiungimento dell'obiettivo potrebbe comportare la perdita delle risorse europee. Nordio e il caos al ministero

19 FEB 2025

tribunale sotto casa

II governo vuole riaprire i tribunalini soppressi nel 2012: il totem della "prossimità"

Bassano del Grappa in Veneto, Lucera in Puglia e Rossano in Calabria: il sottosegretario Delmastro spinge per la riapertura dei piccoli tribunali chiusi con la riforma Severino. Il "no" di magistrati e avvocati: "Inutile e dannoso"

18 FEB 2025

lo scivolone

"Ci farebbero comodo due magistrati morti": le parole choc del presidente dell'Anm

Le parole sconcertanti di Cesare Parodi: due magistrati uccisi per fare recuperare consenso alle toghe in vista dello sciopero del 27 febbraio contro la riforma Nordio e il referendum. Colleghi e Csm non dicono niente?

17 FEB 2025

fumata bianca

Dietro l’intesa sulla Consulta la fine del travaglio dentro Forza Italia

Lo stallo nell’elezione dei componenti mancanti della Corte è sempre stato legato al giudice in quota Forza Italia. Tanti i nomi circolati e poi scartati per le divisioni interne. L'ultimo è stato Terracciano, cannoneggiato da Lotito. Poi la scelta di Cassinelli

14 FEB 2025

retroscena

Le singolari indicazioni dell'Anm ai magistrati in vista dello sciopero

Dal volantinaggio alla lettura (molto parziale) della Costituzione. Le curiose indicazioni dell'Associazione nazionale magistrati per lo sciopero del 27 febbraio

13 FEB 2025

la svolta

Corte costituzionale: verso la fumata bianca in Parlamento

Maggioranza e opposizione avrebbero raggiunto l’accordo per l’elezione dei quattro giudici mancanti. I nomi: Marini, Luciani, Terracciano e Sandulli

13 FEB 2025
  • 1
  • ...
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
  • 114
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio